• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

L’ITALIA INCONTRA IL MONDO IN CUCINA

Milano, Italia.
Mentre all’Expo oltre sessanta nazioni mettono in vetrina le loro culture alimentari parte #ICC15 Expo- International Chef Cup 2015. Organizzata da Eatart della scrittrice Rossella Canevari in collaborazione con La terrazza di Via Palestro la competizione culinaria vede scendere in campo e confrontarsi otto coppie stellate di chef.
La speciale formula di questa competizione mette a confronto, infatti, la tradizione culinaria italiana con quelle di otto paesi diversi. La formula è semplice: una serie di sfide che potremmo definire “stellari” tra otto coppie di chef in uno spettacolare show cooking nella suggestiva location de La Terrazza di via Palestro che domina Milano con la sua terrazza panoramica. (Centro Svizzero, 4° piano-Via Palestro, 2 Milano – Tel: 02/76028316), Uno chef italiano e uno internazionale lavoreranno insieme per creare un piatto che sia il risultato di una contaminazione, una fusione perfetta tra le identità culinarie dei due paesi di provenienza. Indicazioni Tassative: uso di materie prime naturali ecostenibili e perfettamente dentro la cornice del tema centrale dell’Expo: Nutrire il pianeta, Energia per la Vita.

piatto-la-terrazza-milano

La giuria
I piatti saranno degustati da un attento pubblico di food lovers e da una giuria di esperti composta da tre giudici fissi, la nutrizionista Evelina Flachi, la giornalista Cristina Viggè e l‘attore drammaturgo con passione e competenza per la cucina Massimo Finazzer Flory– accanto a loro si alterneranno due giurati diversi per ogni data del calendario. I parametri del giudizio saranno: aderenza al tema, complicità di coppia, presentazione, bontà del piatto e food cost. La competizione è a eliminazione fino alla puntata finale, la nona nella quale si contrapporranno le due coppie più votate e dalle quali uscirà la coppia e la ricetta vincente.
Questo il calendario delle prime quattro sfide culinarie (che vedranno coinvolti Svizzera, Francia, Thailandia e Giappone)

Lunedì 18 maggio– (Italia-Svizzera)
Iside de Cesare (La Parolina, Trevinano) e Silvio Gallizzi (Seven, Lugano)

Martedì 19 maggio– (Italia-Francia)
Stefano Cerveni (Due Colombe, Rovato) e Julien Machet (Le Farcon, La Tania)

Martedì 23 giugno– (Italia-Thailandia)
Isa Mazzocchi (La Palta, Piacenza) e Prin Polsuk (Naham, Bangkok)

Mercoledì 13 luglio – (Italia-Giappone) Luciano Monosilio (Pipero al Rex Roma) e Haruo Ichikawa (Iyo, Milano)

Durante la competizione lo Chef Siro (Chef Resident de La Terrazza) coadiuvato dagli Chef Marco Marra e Stefano Piccinini, affiancheranno le creazioni delle coppie in gara con appetitosi finger food abbinati ad una selezione di vini forniti dagli sponsor.

Alfredo Verdicchio

Alfredo Verdicchio

Convinto che, come diceva John Lennon «La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti» Alfredo Verdicchio, romano, ma ormai milanese d’adozione, è un giornalista professionista con una vasta esperienza che lo ha visto anche dirigere alcuni giornali per ragazzi. Si è occupato di musica, cinema e televisione. E’ amante della buona cucina e della “sana lentezza”. Il viaggio per lui non si misura in termini di chilometri percorsi, magari in sella alla sua passione: un Harley rossa, ma in termini di sensazioni provate, di esperienze vissute, come ad esempio degustando un piatto particolare e scoprirne la storia, o magari centellinando un buon vino, oppure cogliere un nuovo aspetto della propria città. Perché tutto, alla fine, diventa viaggio a partire dalla nostra vita…

Related Posts

“Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family
Food&Drink

“Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

19/10/2025

Grande successo per l'evento da Meatball Family, il ristorante specializzato nelle polpette, che porta la firma di Diego Abatantuono. Durante la serata è stato presentato il libro “Polpette, una tira l’altra" (Trenta Editore). Oltre alla presentazione del libro, che...

Il Consorzio Classese Oltrepò Pavese: qualità, identità e innovazione dell’area vinicola a forma di grappolo d’uva
Appuntamenti

Il Consorzio Classese Oltrepò Pavese: qualità, identità e innovazione dell’area vinicola a forma di grappolo d’uva

18/10/2025

L’Oltrepò Pavese è un territorio interessante, collocato a meno di 50 km a sud di Milano, dove la qualità, l’innovazione e la dedizione nel mondo del vino svolgono da perno principale, grazie anche alla presenza del Consorzio Classese Oltrepò...

Il Mannarino arriva a Saronno: la macelleria con cucina che celebra la convivialità italiana
COPERTINA 2

Il Mannarino sbarca a Saronno: un viaggio di gusto tra autenticità e tradizione

15/10/2025

Il Mannarino inaugura il 16 ottobre un nuovo locale a Saronno, portando in città il suo format di macelleria con cucina che unisce tradizione, qualità e convivialità. Tra bombette pugliesi, arrosticini e tartare di Fassona, l’esperienza gastronomica si fa...

Prevenzione e nutrizione: Farina Intera combina qualità, gusto e salute. Successo a Milano per il convegno Varvello
Food&Drink

Prevenzione e nutrizione: Farina Intera combina qualità, gusto e salute. Successo a Milano per il convegno Varvello

14/10/2025

Scienza, alimentazione e consapevolezza. Grande successo a Milano per il convegno “Nutrizione e Prevenzione. Quanto pesa la farina?”, organizzato da Farine Varvello. Esperti e medici hanno condiviso dati, esperienze e riflessioni su come una corretta scelta delle farine possa contribuire concretamente...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo