Leggiamo al museo! lettura creativa per bambini e ragazzi

Leggiamo al museo! Diventa digitale la lettura creativa per bambini e ragazzi

Scritto da Redazione on . Postato in Appuntamenti, Famiglia, KidsTrips

Dal 13 al 15 novembre 2020, la maratona di eventi dedicati alla lettura creativa per bambini e ragazzi non si ferma e diventa tutta digitale. Un interessante opportunità per viaggiare tra i musei italiani.


Milano, Italia.
Non si ferma “Avventure tra le pagine” #leggiamoalmuseo e diventa tutta digitale. La maratona di eventi ideata per portare la lettura per ragazzi nei musei e nei luoghi della cultura.

UNA GRANDE LIBRARY
I musei sono al lavoro per aggiungere alla ricchissima proposta di eventi online, già parte del programma, molti degli appuntamenti inizialmente previsti in presenza. Avventure tra le pagine diventerà così una grande library, con attività fruibili per l’occasione in diretta streaming e sui social, aperta a tutti dal 13 al 15 novembre 2020.
Letture animate, laboratori creativi, per scoprire insieme ai più piccoli l’avventura della lettura.
Il primo appuntamento è con l’anteprima di giovedì 12 novembre, insieme a Ocean Space di Venezia e la lettura animata di Oceano (Ippocampo ragazzi) per scoprire le meraviglie del mondo marino.
Sempre più intenso il programma della maratona di lettura per bambini e ragazzi di KID PASS, in streaming sabato 14 novembre con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, il MUSE-Museo delle Scienze di Trento, Explora-Museo dei Bambini di Roma, il Museo Archeologico Nazionale di Venezia e una tappa del progettoCon gli occhi dei bambini: una raccolta di illustrazioni inedite dei tempi della pandemia, attraverso lo sguardo dei più piccoli.

LE CITTA’ E GLI EVENTI DIGITALI IN PROGRAMMA
Da Venezia, la Collezione Peggy Guggenheim spiegherà come usare ritagli di giornale, libri e riviste Per fare una poesia dadaista. Prendendo spunto dall’opera di Kim Harty e dai lavori dei giovani artisti americani in mostra, Le Stanze del Vetro racconteranno Il nostro corpo somiglia a…, mentre il Museo d’Arte Orientale di Ca’Pesaro svelerà la sua collezione attraverso le pagine del fumetto Boom samurai boom.

Da Milano la Fabbrica del Vapore trasforma il suo laboratorio portando online i bambiniTra le pagine di Frida, per scoprire la vita e i lavori dell’artista con in un incontro su Zoom.

Da Genova, il Museo di Palazzo Reale racconterà Favole al computer: filastrocche e storie di Gianni Rodari, per omaggiare il lavoro del grande scrittore nel centenario della nascita, mentre dal Museo Civico di Storia Naturale, Dario Apicella ci racconta storie avventurose alternate a canzoni, in compagnia di lupi e lupetti.  

Da Trieste, un salto “virtuale” per arrivare a Trieste ad ascoltare le rime e le storie dal Magazzino dei Venti – Progetto BORA Museum.Piero Guglielmino/ Babbo raccontami interpreterà le letture dell’albo“Come? Cosa?”di Fabian Negrin.

Da Bologna, un’ape curiosaospite della Raccolta Lercaro ci porterà dentro una fiaba ricamata dalla grande artista sarda Maria Lai.

Da Roma, direttamente dalla capitale, nello splendido Chiostro del Bramante a Roma impareremo a Leggere l’arte,scoprendo le mille storie che si nascondo dietro le opere, attraverso i disegni di illustratori e le parole degli educatori museali.

PENNY TESTIMONIAL DELL’EVENTO
E’una vulcanica bookblogger di 9 anni, che ogni settimana interviene nelle dirette Facebook di Kid Pass con le sue recensioni di libri. Penelope Deleo ha aperto il suo blog Il fantastico mondo di Penny due anni fa con l’aiuto del papà e pubblica sui social i video con i suoi consigli. Appassionata di lettura e di musei, sarà anche ospite in diretta di due eventi streaming di Avventure tra le pagine. Con Penny, tutti i bambini non vedranno l’ora di ascoltare le letture animate viaggiando (a distanza) nei musei più incredibili!


Photo courtesy by Chiara Vedovetto (Workspace)