Con la vittoria di JJ all’Eurovision Song Contest 2025, l’Austria torna ad occupare il centro della scena musicale europea.
Basilea, Svizzera.
Undici anni dopo la performance vincente di Conchita Wurst, l’Austria si è riaffermato come Paese della diversità, dell’emozione e dell’eccellenza artistica, dimostrando il suo profondo legame culturale con la musica.
Il ventiquattrenne controtenore JJ (vero nome Johannes Pietsch) ha conquistato il pubblico con la sua canzone “Wasted Love”, una potente miscela di opera, pop ed elementi elettronici. La sua drammatica scenografia in bianco e nero e l’eccezionale performance vocale hanno convinto sia le giurie internazionali che gli spettatori. Con un totale di 436 punti, JJ si è assicurato la terza vittoria dell’Austria all’Eurovision, dopo le vittorie del 1966 e del 2014.
L’Austria si conferma terra della musica
L’Austria è riconosciuta come una “terra della musica”. Compositori come Mozart e Haydn, Beethoven, Schubert, Bruckner e Liszt hanno plasmato l’eredità musicale del Paese. Nel 2025, l’Austria sta festeggiando il 200° compleanno di Johann Strauss II, il “Re del Valzer”, le cui opere sono conosciute in tutto il mondo. In Austria, la musica non è solo un evento: è uno stile di vita, un’identità culturale che unisce passato e presente.
“La vittoria di JJ all’Eurovision Song Contest è un momento in cui gli occhi del mondo si rivolgono all’Austria, e che illustra il potere della musica di plasmare la società”, afferma Herwig Kolzer, Head of Market per Italia e Spagna di Austria Turismo. “È un simbolo di ciò che l’Austria rappresenta a livello internazionale: eccellenza artistica, profondità culturale e un atteggiamento aperto”.
In qualità di Paese ospitante dell’Eurovision Song Contest 2026, l’Austria sarà protagonista della scena musicale internazionale il prossimo anno e darà il benvenuto ai numerosi ospiti amanti della musica provenienti da tutta Europa e non solo.
Photo courtesy of Austria Tourism