• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

La pinsa romana arriva (gratis) sul tram a Milano

Il tram della pinsa festeggia gli 80 anni di Corrado Di Marco, l’inventore della pinsa romana. L’imperdibile appuntamento a bordo di un tram storico meneghino, dove sarà allestito un forno per cuocere la mitica pinsa e distribuirla gratuitamente (previa prenotazione), da mercoledì 5 a domenica 9 marzo 2025. Intanto è in atto una petizione per fondare una ricorrenza.

Milano, Italia.

Un’esperienza interattiva, divertente e gustosa per festeggiare gli 80 anni di Corrado Di Marco e la sua originale invenzione che ha conquistato i palati di mezzo mondo. Il tram personalizzato per la pinsa attraverserà parte della storica Milano dal 5 al 9 marzo 2025, l’appuntamento è in via Cesare Cantù 1, dove nelle date citate partono 5 corse, ad attendervi è la linea 80 (non poteva essere che numero migliore),  alle 12.00, 13.00, 14.00, 15.00 e 16.00, la speciale celebrazione è aperta a tutti previa prenotazione cliccando QUI.

Corrado Di Marco

Il tram per l’occasione diventerà una vera pinseria itinerante per un gustoso tour gastronomico. Le ricette saranno elaborate dallo chef Marco Montuori: al naturale, margherita con stracciatella e nelle versioni dolci con cioccolato o con marmellata d’arancia. Durante il viaggio i partecipanti saranno attivamente coinvolti grazie all’intrattenimento degli chef-influencer di Chef in Camicia: Lello Panello, Carlo Pomo, Vittoria De Nittis e Antonio La Cava. Tutti i partecipanti riceveranno un prodotto da sperimentare a casa propria e una tote-bag personalizzata.

Non solo Milano celebra gli 80 anni della pinsa, a Roma, è stata collocata una targa nel luogo che ha tenuto a battesimo la Pinsa Di Marco, al famoso Ristorante La Pratolina, nel cuore della Capitale. Fu proprio qui che la pinsa fu servita per la prima volta.

Inoltre è stata avviata una petizione online (clicca QUI per l’adesione), con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare gli appassionati della pinsa e non solo, per raccogliere adesioni a sostegno dell’istituzione del World Pinsa Day, la giornata internazionale che il 25 febbraio (data di nascita di Corrado Di Marco) di ogni anno, vuole rendere omaggio a questa creazione, simbolo della passione e l’estro di Corrado Di Marco. 

La raccolta firme è richiesta non solo online, ma anche in un punto di raccolta a Roma nell‘Edicola Erno a Borgo Pio dove si potrà firmare la petizione per il World Pinsa Day. Tra le novità una collezione di gadget in edizione limitata, vede coinvolto il brand Rome is More, per meglio spiegare il significato delle espressioni romanesche in lingua inglese (maccheronico).

Con queste iniziative, l’azienda Di Marco celebra non solo l’importante traguardo di Corrado Di Marco, ma anche il successo di un prodotto che ha trasformato il concetto di pizza, proponendo un’alternativa leggera e gustosa che ha conquistato il mondo.

Photo dall’alto: Carlo Ingegno. Courtesy of Barbara Manto Ufficio Stampa (3).

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo
Appuntamenti

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

01/11/2025

Un’esperienza memorabile da vivere durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026 nel Nord Italia: a Milano e Cortina d’Ampezzo arriva la House of Switzerland Italia, un’opportunità per celebrare insieme all’Italia questo grande evento mondiale, condividendo valori di...

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento
Appuntamenti

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

01/11/2025

Edvard Munch è il protagonista del quarto appuntamento con l’arte contemporanea a Mestre: attraverso opere meno note, ma fondamentali per l’evoluzione artistica del Novecento, la mostra ripercorre le ispirazioni dell’artista e soprattutto l’impatto che Munch ha avuto sull’Espressionismo, ma...

Torino tra esoterismo e cultura di impresa
COPERTINA 2

Torino tra esoterismo e cultura di impresa

01/11/2025

Il Museo della Stregoneria Contemporanea da un lato e i Musei di Impresa dall’altro raccontano aspetti ancora nascosti del capoluogo piemontese, città italiana esoterica per eccellenza, capitale dell’industria novecentesca e oggi centro di rigenerazione urbana. Torino, Italia. Torino è...

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti
Appuntamenti

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

01/11/2025

Dal 7 all'11 Novembre 2025, Chieri (TO) celebra la sua identità con la storica Fiera di San Martino. Un appuntamento che, partendo dalla sua vocazione agricola (con macchinari e fattorie didattiche), si trasforma in un cruciale volano economico e...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Olanda, l’acqua e la meraviglia dei polder.

    567 shares
    Share 227 Tweet 142
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo