Wingen-sur-Moder, Francia.
Fino al 3 novembre 2013, al Museo Lalique, è in mostra “Il vetro e i grandi maestri dell’arte moderna”, con un artista d’eccezione, Egidio Costantini (1912-2007). L’artista italiano fu fondatore verso la metà degli anni’50 del movimento artistico La Fucina degli Angeli (così soprannominata da Jean Cocteau), situata a Venezia nei pressi di piazza San Marco. Esso resta ancora oggi l’unico movimento artistico apparso nel mondo del vetro. Egidio Costantini collaborò inoltre con grandi maestri del XX secolo come Picasso, Braque, Ernst, Arp, Chagal e Fontana per il quale realizzò inconfondibili disegni. L’artista ha sempre usato molteplici tecniche nelle sue opere, ispirandosi e adattandole di volta in volta ai suoi modelli, creando così pezzi originali unici, come lo testimoniano le 18 grandi opere presentate al Museo Lalique.
Per informazioni scrivi a info@musee-lalique.com
LA SVEZIA PORTA IN ITALIA “SANTA LUCIA” UNA DELLE TRADIZIONI PIU’ AMATE DEL CALENDARIO SVEDESE
I festeggiamenti inizieranno a Roma l’8 dicembre con il corteo di Santa Lucia presso la Basilica di Santa Maria in Trastevere, continueranno in serata con un grande evento in piazza di Pietra, e si concluderanno a Milano il 10...