“La Festa della musica”, protagonista in aeroporto

“La Festa della musica”, protagonista in aeroporto

Scritto da Redazione on . Postato in Travel Operator, Turismo

IL 21 GIUGNO L’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO CELEBRA LA FESTA DELLA MUSICA. Dopo la sospensione del tradizionale appuntamento nel 2020 e 2021, in conseguenza della pandemia, Enac e Assaeroporti, insieme ai gestori aeroportuali, ripropongono la serie di concerti incentrati sul tema “Recovery Sound & Green Music Economy”.

Milano, Italia.

Un momento simbolico di ripartenza

Tutto come prima o meglio di prima? Intanto l’edizione 2022 vuole rappresentare, un momento simbolico di ripartenza per un settore tra i più colpiti dalla crisi innescata dall’emergenza sanitaria da Covid-19. SACBO e l’Aeroporto di Milano Bergamo hanno aderito all’invito a organizzare, nella giornata di martedì 21 giugno, dalle 9:00 alle 18:30, un ricco programma di esibizioni musicali che saranno ospitate in diverse aree dell’aerostazione e vedranno coinvolti musicisti del LiceoPaolina Secco Suardo”, con strumenti a fiato, violini, pianoforte e chitarre classiche, alcuni giovani talenti del Conservatorio Gaetano Donizetti con quattro ex allievi di pianoforte del Maestro Marco Giovannetti: Elena Migliorini che eseguirà brani di Schumann, Rachmaninov, Satie, Janácek; Roberta Vorzitelli che proporrà brani di Bartok, Bach, Ligeti; Emanuele Vegetti che ha in programma musiche di Chopin, Mompou e Skrjabin; Daniele Guerra che ha scelto brani di Beethoven, Skrjabin e Rachmanioff.
Da segnalare, alle 15:30, nella piazzetta commerciale antistante l’accesso ai controlli di sicurezza, il concerto del gruppo Mismountainboys, band storica del panorama country italiano, che prosegue la tradizione del suo fondatore Remo Ceriotti e propone vari tipi di sonorità e stili: dal bluegrass (veloce e aggressivo) alle canzoni d’autore di origine texana, country classico, folk song di protesta, ballate western.

Giovanni Sanga: E’ un evento atteso, che impreziosisce le espressioni musicali autoctone facendole conoscere a una moltitudine di persone di diverse lingue e culture

Il ritorno della Festa della Musica nell’aeroporto è un segnale incoraggiante del progressivo ritorno alla normalità, perché accompagnerà i passeggeri che transitano in aerostazione nelle quasi dieci ore di concerti regalando un’atmosfera ritrovata di condivisione con il personale aeroportuale – dichiara Giovanni Sanga, presidente di SACBO – Siamo felici e orgogliosi della disponibilità a esibirsi, ricevuta da tanti musicisti formatisi nelle scuole e al Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo, e in particolare di ospitare un gruppo musicale, Mismountainboys, che ci lega al ricordo di un collaboratore prezioso e indimenticabile della nostra società, qual è stato Remo Ceriotti. E’ un evento atteso, che impreziosisce le espressioni musicali autoctone facendole conoscere a una moltitudine di persone di diverse lingue e culture”.