Le storie di quarantuno donne che si occuparono di ricerca in chimica o in campi a essa strettamente collegati.
Roma, Italia.
Il volume raccoglie le note biografiche di quarantuno donne, scritte nel corso di più di un anno e pubblicate sul blog “La Chimica e la Società” e dimostra come la chimica può contribuire a ridurre le disuguaglianze. Vengono narrate le storie di donne che si occuparono prevalentemente di ricerca in chimica o in campi a essa strettamente collegati.
L’autore è Rinaldo Cervellati, professore associato di Chimica fisica presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Dal 1990 ha avviato un programma di ricerca sulle reazioni oscillanti, sistemi chimici governati da dinamiche non lineari, e sulle loro applicazioni. È autore di circa duecento articoli e di cinque monografie di carattere scientifico didattico.
Info:
Il volume di Aracne Editrice è disponibile per l’acquisto in formato PDF a 12,60 euro e in formato cartaceo a 21,00 euro: http://www.aracneeditrice.it/index.php/pubblicazione.html?item=9788825527957.




