
Inaugurata “Donne di Crema” la mostra fotografica che racconta le donne

In mostra a Crema i ritratti e le storie di 100 + 1 donne cremasche di nascita o d’adozione.

Crema, Italia.
Io sono la numero 44. E sono molto fiera e orgogliosa di aver fatto parte di questa incredibile progetto che vede protagoniste le donne, dedicato alle donne, ideato e realizzato da una donna e rivolto a tutte le donne.
CHI E’ L’AUTRICE
La deus ex machina è Monica Antonelli, in arte Monimix, fotografa specializzata in ritratti che ha deciso di mettersi in gioco realizzando “Donne di Crema”, un progetto unico nel suo genere dove protagoniste sono le donne, ma quelle “comuni”, donne di differenti estrazioni sociali, che lavorano, studiano, o sono già in pensione. Unica eccezione la numero 100, la Sindaca di Crema Stefania Bonaldi, che ha abbracciato subito il progetto. Tante storie da raccontare, tristi, allegre, commovente, dolorose, ma tutte contraddistinte dalle emozioni, che si leggono tra le righe delle loro storie, non sempre facili da raccontare. E la 101 è proprio lei, Monica Antonelli, che ha deciso di lasciare come ultima storia la sua, affidando la foto del suo ritratto al fidanzato.
GENESI DEL PROGETTO
ll progetto è iniziato poco prima della pandemia, nel mese di febbraio 2020, fermatosi per qualche mese per cause di forza maggiore, ed è poi ripreso per tutto il 2021, per poi concludersi i nel 2022 con un evento eccezionale, l’inaugurazione della mostra fotografica, che si è svolta sabato 7 maggio presso il Centro Culturale Sant’Agostino di Crema, dove sono state esposte le 100+1 foto delle “Donne di Crema” insieme a un sunto delle loro storie, ma se volete leggerle nella loro completezza, potete farlo qui.
IL LIBRO “DONNE DI CREMA”
Un progetto così speciale non poteva non essere raccolto in un libro, dal titolo chiaramente “Donne di Crema” ed edito dalla casa editrice Linee Infinite. La meritata celebrazione di un viaggio nel mondo femminile attraverso l’obbiettivo della macchina fotografica di Monica Antonelli. Per chi volesse acquistare il libro lo può fare online oppure sabato 29 maggio ci sarà un firma copie presso la Mondadori Bookstore di Crema in via Mazzini con l’autrice.
INFO
La mostra si può visitare fino al 15 maggio 2022, presso il Centro Culturale Sant’Agostino di Crema in piazzetta Winifred terni de Gregorj 5, Crema
Lunedì 9 maggio: CHIUSO
Martedì 10 maggio: 14.30 – 17.30
Mercoledì 11, Giovedì 12 e Venerdì 13 maggio: 10.00 – 12.00/14.30 – 17.30
Sabato 14 e Domenica 15 maggio: 10.00 – 12.00/15.30 – 19.30