• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Il surrealismo, l’irrazionale e l’inconscio

Quarta mostra al Castello di Desenzano del Garda a cura di Matteo Vanzan, che anno dopo anno ha regalato forti emozioni al pubblico che le ha visitate. La mostra aprirà i battenti il 23 marzo, sarà dedicata al surrealismo in occasione del centenario del “manifesto del surrealismo”, scritto da andré breton nel 1924

Il curatore della mostra Matteo Vanzan

Desenzano del Garda (BS), Italia.
La mostra “Il Surrealismo: the infinite madness of dreams” presenterà 60 opere autentiche, provenienti da collezioni private, dei principali artisti surrealisti con l’obiettivo di presentare un’estetica fondata sulle ricerche legate al sogno, all’inconscio, alla follia fino ad approdare al mondo dell’erotismo, del fantastico e del gioco.

Fino al 2 giugno 2024 sarà possibile ammirare le opere di coloro che hanno rappresentato una ricerca espressiva che trova nei labirinti della metamorfosi il motore propulsivo di una realtà non percepibile e misteriosa: da René Magritte a Salvador Dalì, da Joan Mirò a André Masson, da Sebastiàn Matta a Hans Bellmer, da Man Ray a Max Ernst e Leonor Fini, senza dimenticare il padre ispiratore del movimento Giorgio de Chirico.        

Godere dei capolavori ancestrali del Surrealismo

Per il Sindaco Guido Malinverno “cambiano gli anni, ma non la qualità dell’offerta culturale portata in Castello per cittadini e turisti che da marzo potranno godere dei capolavori ancestrali del Surrealismo, un genere tanto affascinante quanto contemporaneo per le sue forme e i suoi contenuti. Desenzano punta ad essere la Capitale del Garda anche dal punto di vista culturale e queste iniziative, di spessore e di grande qualità artistica, fanno sì che questo obiettivo resti attuale e costante.

In un excursus di poesie, lettere, filmati e opere d’arte la mostra si propone di offrire una panoramica generale di un movimento di rottura considerato l’ultima delle avanguardie storiche di inizio Novecento: l’appello all’irrazionale e all’inconscio contrapposti al mito della ragione, della realtà oggettiva e della tradizione, questo fu il Surrealismo.

Esso trae le sue più lontane origini dalla cultura simbolista francese, da Apollinaire (a cui si deve il termine) e in genere dalle esperienze dell’ultimo decadentismo; ha il suo immediato antecedente nell’ “antiarte” del Dada e raggiunge una sua precisa formulazione teorica nel Manifesto di Breton del 1924. Il surrealista non è un esteta, è un indagatore e uno sperimentatore che estende le sue ricerche ad ogni campo nel tentativo di giungere al fondo delle cose.

Opporsi ad una cultura occidentale arrivata al collasso di sé stessa

“Il Surrealismo” afferma il curatore della mostra Matteo Vanzan “si propose di distruggere il confine tra arte e vita, cambiare la stessa concezione del mondo per promuovere un’esistenza migliore senza le convenzioni etiche figlie di una tradizione passata che culminò con la Prima guerra mondiale. Al pari del movimento Dadaista, il Surrealismo vuole distruggere l’ordine costituito per opporsi ad una cultura occidentale arrivata al collasso di sé stessa, ma con una differenza: mentre Dada è strutturato su una forte componente nichilista che non indica soluzioni, i surrealisti non cercano la rivoluzione fine a sé stessa, ma una ricostruzione che si poggi su nuovi fondamenti, primo tra tutti il pensiero di Sigmund Freud”.

INFO
Orari: dal 23 marzo al 30 aprile: sabato e domenica 10.00 – 17.30; dal 01 maggio al 02 giugno: lunedì chiuso. Aperto dal martedì alla domenica 10.00 – 18.00. Aperto il 01 aprile, 25 aprile e 01 maggio. Chiuso a Pasqua.
Castello – Desenzano del Garda (Bs), via Castello
www.comune.desenzano.brescia.it
www.mvarte.it

Photo courtesy of PK COMMUNICATION

Stefania Mezzetti

Stefania Mezzetti

Una vita in viaggio, un destino che mi vede sempre con le valige pronte. Ho vissuto parecchi anni della mia gioventù all’estero, grazie a mio padre che con il suo lavoro mi ha fatto girare il mondo. La mia esperienza di viaggiatrice si è consolidata negli anni con reportage e servizi da tutto il mondo, spesso a bordo di un treno che mi accompagnava alla scoperta di paesaggi e località incredibilmente affascinanti. La mia specializzazione nella stampa turistica è attestata dal GIST (gruppo italiano stampa turistica) e dai tanti articoli che scrivo in collaborazione con testate del settore. Per concludere (ma non è ancora detto) ho creato il sito: www.mondoferroviarioviaggi.com

Related Posts

Miami Spa Months 2025: Benessere di Lusso tra Rituali Tropicali e Trattamenti High-Tech
Appuntamenti

Miami Spa Months 2025: Benessere di Lusso tra Rituali Tropicali e Trattamenti High-Tech

16/07/2025

Torna l’appuntamento più atteso dell’estate a Miami: fino al 31 agosto, oltre 30 tra le migliori spa della città offrono trattamenti esclusivi a prezzi speciali. Dalle antiche tradizioni del bagno turco al biohacking del viso, un viaggio rigenerante tra...

In treno con il tuo cane gratis
COPERTINA 2

In treno con il tuo cane gratis

16/07/2025

Quest'estate, viaggiare in treno con il proprio cane diventa più semplice, comodo e conveniente. Grazie alla promozione Cani Gratis di Trenitalia (Gruppo FS), è possibile portare con sé il proprio amico a quattro zampe – di qualsiasi taglia –...

Costa Belga: dove il Mare del Nord incontra l’arte, la natura e il gusto fiammingo
COPERTINA 2

Costa Belga: dove il Mare del Nord incontra l’arte, la natura e il gusto fiammingo

16/07/2025

Tra riserve naturali mozzafiato, musei a cielo aperto e specialità gastronomiche locali, la Costa Belga si rivela una destinazione sorprendente. Un viaggio tra le opere dei Maestri Fiamminghi, le dune sabbiose di De Panne, i tramonti sul Mare del...

L’Istria torna via mare: ripartono i collegamenti veloci da Trieste a Parenzo e Rovigno
COPERTINA 2

L’Istria torna via mare: ripartono i collegamenti veloci da Trieste a Parenzo e Rovigno

15/07/2025

Dopo un anno di stop, Liberty Lines riattiva i collegamenti marittimi tra il capoluogo giuliano e le perle della costa istriana. Un'opzione comoda, sostenibile e panoramica per esplorare l’Adriatico senza auto. Poreč (Istria), Croazia. L’Istria è di nuovo a...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Le “Donne in rosso” di Elend Zyma approdano a Lentate sul Seveso

    Le “Donne in rosso” di Elend Zyma approdano a Lentate sul Seveso

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Club Med sceglie San Sicario: nuovo Resort sulle Alpi italiane con REAM SGR

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • In treno con il tuo cane gratis

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Innsbruck contemporanea: l’anima moderna del Tirolo tra design e visione

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate 2025: turismo in ripresa e nuovi desideri di viaggio per gli italiani

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo