Il Rompiballe al Teatro Leonardo di Milano: Max Pisu torna con la maschera di Francois Pignon

Il Rompiballe al Teatro Leonardo di Milano: Max Pisu torna con la maschera di Francois Pignon

Scritto da Alessandra Chianese on . Postato in Appuntamenti, cinema

MAX PISU TORNA IN SCENA CON IL ROMPIBALLE, INDOSSANDO LA MASCHERA DI FRANCOIS PIGNON, PROTAGONISTA DI TUTTI I TESTI DI FRANCIS VEBER.

Milano, Italia.

Ottimo riscontro per “Il Rompiballe”, spettacolo in scena al Teatro Leonardo di Milano e interpretato da Max Pisu che, dopo il grande successo ne “La cena dei cretini”, torna a indossare la ‘maschera’ di Francois Pignon, protagonista di tutti i testi di Francis Veber. Il risultato è pienamente soddisfacente: l’artista riesce infatti a incarnare in modo esemplare la goffaggine, il candore e l’innata capacità di distruggere i piani dei suoi “carnefici”, che diventano inevitabilmente vittime.

Lo spettacolo

Nel Rompiballe (termine italiano scelto per rendere l’intraducibile Emmerdeur), Pignon veste i panni del fotografo di un’agenzia incaricato di riprendere dalla finestra di un albergo un uomo politico che si appresta a fare delle rivelazioni sconvolgenti. Ma nella camera accanto un killer (interpretato in modo esilarante da Claudio Batta) deve cercare di uccidere lo stesso uomo, per impedirgli di parlare. Ovviamente Pignon, che cerca di coinvolgere il sicario nei suoi tentativi di riconquistare l’ex moglie fuggita con il suo psichiatra, renderà il compito assolutamente arduo. La storia si svolge in un continuo crescendo di equivoci che coinvolgono anche una cameriera invadente ed un poliziotto poco attento, interpretato da Giorgio Verduci.

MTM Teatro

IL ROMPIBALLE

di Francis Veber – regia di Marco Rampoldi – con Max Pisu, Claudio Batta, Claudio Moneta, Stefania Pepe, Roberta Petrozzi, Giorgio Verduci– produzione Rara Produzione

INFO

Per tutte le informazioni necessarie, scoprire le novità e gli spettacoli da non perdere, consultare www.mtmteatro.it

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.