Il Mannarino inaugura il 16 ottobre un nuovo locale a Saronno, portando in città il suo format di macelleria con cucina che unisce tradizione, qualità e convivialità. Tra bombette pugliesi, arrosticini e tartare di Fassona, l’esperienza gastronomica si fa autentica e familiare, in un ambiente caldo e accogliente dove ogni taglio di carne racconta una storia.
Milano, Italia.
Quando la Macelleria Diventa un Racconto: La Nuova Tappa de Il Mannarino a Saronno
Preparatevi a un’esperienza culinaria che riscalda il cuore e delizia il palato: Il Mannarino, l’innovativa insegna che ha saputo riscrivere le regole della macelleria di quartiere, continua la sua avventura espansiva e approda finalmente a Saronno. Dal 2019, Gianmarco Venuto e Filippo Sironi hanno coltivato un sogno che unisce la sapienza antica del mestiere a una freschezza contemporanea, trasformando ogni locale in un crocevia di sapori autentici e convivialità senza tempo. Dopo il successo delle recenti aperture a Varese e Alassio, è ora il turno di Saronno di accogliere questa filosofia gastronomica unica.
Un Nuovo Angolo di Sapore nel Cuore di Saronno: L’Inaugurazione e i Numeri di un Successo Italiano
Segnatevi la data: il 16 ottobre segna l’apertura ufficiale del nuovo locale de Il Mannarino, strategicamente posizionato all’interno del centro commerciale La Rotonda, in via Luigi Lazzaroni 25. Con questa attesissima inaugurazione, la catena taglia un traguardo significativo, raggiungendo quota 21 insegne distribuite con passione lungo lo Stivale. Un numero che testimonia la forza di un modello vincente, supportato da un efficiente laboratorio di produzione a Monza e da una macelleria online che porta la qualità de Il Mannarino direttamente a casa, in ogni angolo d’Italia.
Dal Banco alla Brace: Un’Orchestra di Gusti del Sud Italia Protagonista in Tavola
Immaginate una serata dove il profumo inebriante della carne sulla griglia vi avvolge, e la scelta del vostro piatto è un’esperienza in sé. A cena, Il Mannarino di Saronno vi trasporterà in un viaggio gastronomico nel cuore del Sud Italia. Direttamente dal suggestivo banco macelleria, potrete selezionare tagli freschissimi e specialità regionali che narrano storie di tradizione: dalle celebri bombette pugliesi arrotolate a mano con maestria, alle intramontabili polpette “della nonna” che cuociono lentamente nel sugo, passando per i saporiti arrosticini abruzzesi, la peculiare salsiccia Zampina di Sammichele e la raffinata tartare di Fassona Piemontese. Ogni piatto è un invito alla scoperta, perfettamente accompagnato da una selezione di antipasti sfiziosi, contorni freschi e l’immancabile calice di Primitivo della casa, che esalta ogni sapore.

Non Solo Cena: Gusto e Comodità per Ogni Momento della Giornata
Ma Il Mannarino non è solo serate speciali. Dal lunedì al venerdì, la pausa pranzo si trasforma in un momento di puro piacere grazie alla formula business lunch, che propone piatti gustosi, equilibrati e completi, inclusivi di coperto, pane fragrante e i tipici taralli. E per chi desidera il sapore de Il Mannarino anche tra le mura domestiche, la praticità della macelleria online garantisce che l’eccellenza della carne possa raggiungere ogni tavola in tutta Italia.
Dietro le Quinte del Gusto: La Garanzia di Qualità e Sostenibilità de Il Mannarino
La promessa di qualità de Il Mannarino non è una semplice dichiarazione, ma una certezza scolpita in un rigoroso disciplinare interno. Questo documento, vera e propria bussola operativa, coordina e supervisiona ogni singola fase della filiera produttiva: dagli allevamenti, selezionati con cura per garantire il benessere animale, fino alla tavola, dove arriva solo il meglio. Un impegno concreto, ispirato dalla visione europea “Farm to Fork”, che tutela non solo la qualità della materia prima, ma anche i valori di sostenibilità e equità per un sistema alimentare che guarda al futuro con responsabilità.
Il Macellaio di Fiducia, un Rituale Che Torna a Vivere: La Filosofia di un Nome, Una Storia
“Mannarino”: un nome che evoca immediatamente il coltello sapiente del macellaio, ma che nel tempo ha finito per identificare l’uomo stesso, una figura di fiducia, un custode di sapori e consigli preziosi. Le macellerie de Il Mannarino incarnano questa tradizione, luoghi aperti 7 giorni su 7 dove il tempo sembra rallentare e si riscopre il piacere di chiacchierare con il proprio macellaio, proprio come si faceva un tempo. Il claim “Scelto, tagliato, grigliato” non è solo un motto, ma una sequenza che scandisce ogni fase di un’esperienza che culmina a tavola: il vero fulcro dove ci si ritrova, si condivide e si celebra, sentendosi sempre a casa, avvolti da un’atmosfera unica.
Saronno Accoglie il Suo Nuovo Cuore di Sapore: Un Invito all’Esperienza Mannarino
Dalle famiglie in cerca di una cena gustosa, ai gruppi di amici pronti a brindare, dagli appassionati di carne che non si accontentano, ai semplici curiosi desiderosi di scoprire qualcosa di nuovo: Il Mannarino di Saronno è pronto ad accogliere tutti, ogni giorno. Tra le note avvolgenti dei cantautori italiani, i sorrisi genuini e l’irresistibile profumo della griglia, il nuovo locale non è solo un ristorante, ma un vero e proprio abbraccio di autenticità e gusto. A Saronno, Il Mannarino è già di casa, e attende solo voi per scrivere nuove storie di sapore e convivialità.
Photo courtesy of Ufficio Stampa Honor Consulting