In occasione della 20^ edizione della Giornata del Contemporaneo, i Musei Civici di Monza “aprono” i propri caveau di arte contemporanea dove sono conservate le opere acquisite negli anni dal Comitato Premio d’Arte Città di Monza. Ultimi giorni per ammirare la predilezione del grande fotografo tedesco Heinz Schattner, con le sue visioni oniriche, in mostra nelle luminose sale sale del Museo. Non perdetevi MONZart, la fortunata edizione, in scena fino al tre novembre 2024 ,opere e installazioni sparse in città, tra cui il suggestivo allestimento nel chiostro dei Musei Civici. Mentre si tinge di rosa, “Spettacolo al museo” con: “L’arte è denuncia e voce: le donne indimenticabili. Frida Kahlo”, Concerto letterario dedicato alla mitica artista messicana. Per i più piccoli, “Il mio calendario dell’Avvento”, un affascinante viaggio nell’arte, attraverso colorati e scintillanti materiali, per preparare un variopinto e originale calendario dell’Avvento.
Monza, Italia.
Musei Civici di Monza – Novembre 2024
LE MOSTRE AL MUSEO
FINO A DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024
Musei Civici – Casa degli Umiliati | Sala Conferenze
Monza Photo Fest
“La liberazione dell’utopia”
I Musei Civici di Monza ospitano la personale dedicata al fotografo di fama internazionale Heinz Schattner. Tedesco di nascita e attualmente residente in Italia, si è formato artisticamente a Parigi e Londra elaborando un personalissimo stile che fonde in un dialogo affascinante le esigenze della fotografia su commissione con le suggestioni di quella di ricerca. Affrontando con grande successo il mondo della moda, lo indaga con quello sguardo particolarmente originale che poi trasferisce nelle sue indagini personali. Qui emerge la sua predilezione per visioni oniriche, immagini spiazzanti, atmosfere che si richiamano dichiaratamente a prospettive surreali che trasformano le sue fotografie in occasioni spiazzanti di fronte alle quali ogni osservatore si sente piacevolmente disorientato.
La mostra è visitabile nei giorni e orari di apertura del museo.
Ingresso gratuito alla mostra; ingresso a pagamento nel resto del museo.
FINO A DOMENICA 12 GENNAIO 2025
Musei Civici – Casa degli Umiliati | Sala Mostre
“Nature Divergenti nella collezione della Biennale briantea”
In occasione della 20^ edizione della Giornata del Contemporaneo, manifestazione promossa annualmente da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea e la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per Diplomazia Pubblica e Culturale, i Musei Civici di Monza “aprono” i propri caveau di arte contemporanea dove sono conservate le opere acquisite negli anni dal Comitato Premio d’Arte Città di Monza. Le 10 edizioni biennali, note al pubblico come Biennale Giovani Monza, sono state l’opportunità per gettare uno sguardo critico sulla creatività emergente e per acquisire le opere ritenute più significative da una giuria di esperti.
In un’epoca dominata dalla crisi climatica ed ambientale, diventa sempre più importante riflettere sulla natura, in tutte le sue possibili declinazioni. La mostra allestita presso i Musei Civici di Monza si focalizza proprio sulle opere che hanno per interesse l’identità alterata, le trasformazioni, la concezione diversa degli elementi naturali, a partire dall’uomo.
La mostra è visitabile nei giorni e orari di apertura del museo.
Ingresso incluso nel biglietto del museo.
FINO A DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024
Musei Civici – Casa degli Umiliati |Chiostro
MONZart
“MONZart ai Musei Civici”
In occasione della 20^ edizione della Giornata del Contemporaneo 9 gallerie d’arte cittadine propongono un percorso dedicato agli interpreti dell’arte contemporanea: opere e installazioni sparse in città, tra cui il suggestivo allestimento nel chiostro dei Musei Civici.
La mostra è visitabile nei giorni e orari di apertura del museo.
Ingresso gratuito alla mostra; ingresso a pagamento nel resto del museo.
FINO A DOMENICA 24 NOVEMBRE 2024
Musei Civici – Casa degli Umiliati | Galleria dei Ritratti
Tesori svelati
“Monstrum”
Il mostro, l’essere prodigioso o sovrannaturale popola da sempre l’iconografia dell’arte: tra draghi e demoni, mostri marini e spettri esploriamo il tema con alcune stampe antiche delle civiche collezioni.
La mini-mostra è visitabile nei giorni e orari di apertura del museo.
Ingresso incluso nel biglietto del museo.
DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024
Musei Civici – Casa degli Umiliati
#domenicaalmuseo
“Ingresso gratuito al museo per la prima domenica del mese”
VENERDI’ 8 NOVEMBRE – ORE 18.00
Musei Civici – Casa degli Umiliati
Spettacolo al museo
“L’arte è denuncia e voce: le donne indimenticabili. Artemisia Gentileschi” (Concerto letterario)
Concerto letterario dedicato ad Artemisia Gentileschi.
Testi e voce recitante Antonetta Carrabs con Raffaella Fossati e Silvia Messa.
Iniziativa in collaborazione con La Casa della Poesia di Monza e Fondazione Musicale Vincenzo Appiani nell’ambito della rassegna Mirabello Cultura.
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SABATO 9 NOVEMBRE 2024 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Museo@Family
“Mostri da museo” (Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni)
Chi ha detto che il museo è un posto tranquillo e noioso? Scheletri, mostri e altre creature bizzarre vi aspettano per una divertente visita a dir poco insolita, nella quale giocheremo e verremo messi alla prova da curiosi protagonisti dipinti. Al termine ci recheremo tutti in laboratorio, per inventare e mettere su carta il nostro personale… Mostro da museo!
Costi:
- € 4 a persona
- gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
DOMENICA 10 NOVEMBRE 2024 – ORE 16.00
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Biglietto con visita
“Nature Divergenti” (Visita guidata alla mostra)
Il Curatore della mostra dedicata alle Biennali di Monza, Daniele Astrologo Abadal, accompagna i visitatori in un’esclusiva visita guidata d’autore.
Costi:
- € 6 a persona
- € 4 persona con disabilità
- gratuito per 1 accompagnatore di persona con disabilità, possessori Musei Civici Monza Card e Abbonamento Musei.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SABATO 16 NOVEMBRE 2024 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Museo@Family
“Mostri da museo. BIS!” (Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni)
Visto il successo del percorso per famiglie del 9 novembre, che ha già raggiunto il tutto esaurito, il museo propone una nuova data per chi non fosse riuscito a partecipare.
Chi ha detto che il museo è un posto tranquillo e noioso? Scheletri, mostri e altre creature bizzarre vi aspettano per una divertente visita a dir poco insolita, nella quale giocheremo e verremo messi alla prova da curiosi protagonisti dipinti. Al termine ci recheremo tutti in laboratorio, per inventare e mettere su carta il nostro personale… Mostro da museo!
Costi:
- € 4 a persona
- gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
DOMENICA 17 NOVEMBRE 2024 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Giocamuseo
“Colori d’autunno” (Laboratorio per bambini/e da 6 a 11 anni)
È arrivato l’autunno e la natura cambia i suoi colori, sfoggiando nuove meravigliose tinte. Nella visita in museo andiamo alla ricerca del mutare delle stagioni di quadro in quadro, associando ai dipinti le nostre personali esperienze, emozioni, sensazioni e ricordi. Nel laboratorio ci concentriamo sull’autunno e con foglie, pastelli e acquerelli diamo la nostra interpretazione dell’autunno in una originale composizione artistica.
Costi:
- € 4 a persona
- gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
La partecipazione è riservata ai bambini.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
VENERDI’ 22 NOVEMBRE 2024 – ORE 17.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Conferenza
“Arte contemporanea: Ansel Kiefer” (Conferenza)
Conferenza di Daniele Astrologo Abadal.
A cura di Musei Civici di Monza e Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SABATO 23 NOVEMBRE 2024 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Museo per creare
“Pensieri divergenti” (Visita guidata alla mostra + laboratorio creativo dai 14 anni in su)
La forte connessione tra natura e arte, protagonista delle opere della Biennale, può essere un concreto punto di partenza per riflettere su quanto questi ambiti siano strettamente connessi. Accomunate dalla bellezza, natura e arte si parlano da sempre, l’una eterna ispirazione dell’altra. Esplorando le tecniche e i materiali utilizzati dagli artisti per esprimere concetti come identità alterata, trasformazione e natura, e lasciandoci stupire dalle meraviglie naturali trasformate in arte per l’occasione, faremo spazio all’espressività per concretizzare il nostro pensiero sul mondo, realizzando – in stile wunderkammer – un originalissimo e creativo segnalibro.
Costi:
- € 10 a persona
- € 8 a persona per possessori Abbonamento Musei
- € 4 per persona con disabilità
- gratuito per 1 accompagnatore di persona con disabilità, possessori Musei Civici Monza Card
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
VENERDI’ 29 NOVEMBRE – ORE 18.00
Musei Civici – Casa degli Umiliati
Spettacolo al museo
“L’arte è denuncia e voce: le donne indimenticabili. Frida Kahlo” (Concerto letterario)
Concerto letterario dedicato a Frida Kahlo.
Testi e voce recitante Antonetta Carrabs con Raffaella Fossati e Silvia Messa.
Iniziativa in collaborazione con La Casa della Poesia di Monza e Fondazione Musicale Vincenzo Appiani nell’ambito della rassegna Mirabello Cultura.
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SABATO 30 NOVEMBRE 2024 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
Museo@Family
“Il mio calendario dell’Avvento” (Family Lab per famiglie con bambini/e da 3 a 11 anni)
Il Natale si avvicina e il museo e i suoi protagonisti si preparano ad accoglierlo: scopriamo insieme come le figure dell’arte attendono questa luccicante festività, conoscendo i personaggi e scoprendo i luoghi dipinti che più sono coinvolti, attraverso una divertente visita-gioco. Al termine del viaggio raggiungeremo il laboratorio dove, con i più colorati e scintillanti materiali, prepareremo un variopinto e originale calendario dell’Avvento!
Costi:
- € 4 a persona
- gratuito per persona con disabilità e per 1 accompagnatore, possessori Musei Civici Monza Card.
I bambini devono essere accompagnati da almeno 1 adulto.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
INFO
ORARIO INVERNALE DEL MUSEO
Fino al 31/05/2025
Mercoledì 10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00
Giovedì 15.00 – 18.00
Venerdì, sabato e domenica 10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00
Materiale fotografico courtesy of Musei Civici Monza