sotto il segno di “gourmantico” le tavole da sogno declinano l’arte della cucina ai massimi livelli nei ristoranti, trattorie, osterie fedeli alle tradizioni della bergamasca

Bergamo, Italia.
Bergamo, fin dal 2019 fa parte delle città creative Unesco per la gastronomia, grazie ai prodotti e alle prelibatezze che arricchiscono il suo territorio.
La capitale della Cultura 2023 passa anche per la tavola, e non potrebbe essere altrimenti vista la grande presenza sul territorio di chef e insegne gourment.
L’Associazione Culturale Enogastronomica Insieme, costituita lo scorso ottobre da 21 ristoranti lombardi, promuove il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta Ristorazione, di promuovere iniziative ed eventi che favoriscano la crescita dell’ospitalità e del servizio degli associati, il coinvolgimento dei giovani e la ricaduta positiva in termini di immagine e consenso per il movimento della ristorazione e della enogastronomia.
In poche parole: aprire le porte dei migliori ristoranti della Lombardia ad una convivialità alla portata di tutti.
Il primo evento in calendario dell’Associazione “Insieme” sarà dal 20 gennaio al 30 aprile (San Valentino e Pasqua esclusi), periodo in cui i 21 ristoranti proporranno un menu degustazione, specifico per ogni locale, ad un prezzo fisso di 75€.
“L’obiettivo è di avvicinare il grande pubblico all’alta cucina” afferma il presidente Camillo Rota di Antica Osteria dei Camelì di Ambivere Bergamo, che dal 1856 valorizza i prodotti del territorio con maestria.
“Ogni ristorante della nostra Associazione proporrà un menù completo dall’antipasto al dolce ad un prezzo calmierato e accessibile alla maggior parte delle persone. Vogliamo che tutti possano vivere l’esperienza dell’alta cucina e coglierne le peculiarità qualitative.”
Gourmantico sarà infatti l’occasione migliore per fare un viaggio in Lombardia, dalla scoperta dei sapori del territorio Bergamasco, ai profumi del Lago d’Iseo, passando per la Brianza, Como e la Val Chiavenna. Sarà un’esperienza unica per i foodlovers, alla scoperta di location eleganti, e coccolati dalla cucina firmata dai migliori chef tra cui i noti stellati: Enrico Bartolini, Pier Antonio Rocchetti, Giancarlo Morelli, Stefano Arrigoni, Umberto De Martino, Roberto Proto, Camillo Rota, Stefano Masanti, Cristian Fagone.
Patron di grande esperienza come Antonio Lecchi, Francesca Mauri, Maria Morbi, Mirko Magoni, vi accoglieranno nei loro locali esclusivi e confortevoli. In cascine cinquecentesche o in eleganti locali dal design minimal, gli ospiti potranno gustare piatti ricchi, equilibrati nei loro ingredienti, talvolta anche esotici e con sapori di regioni più lontane come la Campania e la Sicilia, che ogni ristoratore interpreta con creatività nel sapore al palato.
Le parole d’ordine di questa nuova associazione di ristoratori sono: qualità, passione e convivialità.
Sul sito l’elenco completo dei ristoranti: www.gourmantico.it
Photo courtesy of Gourmantico