GFC alla Milan Fashion Week: in passerella i designer Patrycja Plesiak, Keiko Voltaire e Harkura Aya

GFC alla Milan Fashion Week: in passerella i designer Patrycja Plesiak, Keiko Voltaire e Harkura Aya

Scritto da Alessandra Chianese on . Postato in Agenda Moda

GLOBAL FASHION COLLECTIVE (GFC) HA ENTUSIASMATO LA SETTIMANA DELLA MODA MILANESE CON UNA SFILATA DI ABITI DA SERA E DA COCKTAIL: LE COLLEZIONI DI PATRYCJA PLESIAK, KEIKO VOLTAIRE E HARKURA AYA HANNO PORTATO IN SCENA UN CONNUBIO DI DIVERSITA’ E CREATIVITA’ PER IL PROSSIMO AUTUNNO/INVERNO

Milano, Italia.
Durante la settimana della moda milanese, Global Fashion Collective (GFC) ha affascinato i suoi invitati con una sfilata di abiti da sera e da cocktail: i designer, provenienti da Polonia e Giappone, hanno portato in scena un connubio di diversità e creatività, pensato per le collezioni femminili del prossimo autunno/inverno. Vediamo nel dettaglio le collezioni che hanno animato la Milan Fashion Week.

La collezione di Patrycja Plesiak

La collezione di Patrycja Plesiak si ispira alla vita della grande pittrice messicana Frida Khalo. Nei look, si scontrano mascolinità e femminilità: le creazioni sono versatili e possono essere trasformate per creare stili diversi. Nella collezione, spiccano colori intensi, come il giallo, il verde, il magenta, il rosso e il blu, ma anche bianco e nero. I progetti della collezione “Frida” comprendono abiti da sera, abiti da cocktail, completi unisex con strascico e maxi gonne.

Le creazioni sorprendono per la loro varietà, proprio come la personalità di Frida Khalo. I tessuti utilizzati sono jacquard italiano stampato, guipure, rete plissettata e cotone ricamato. I cappelli realizzati con tavolozze pittoriche e le cravatte aggiungono un artiglio alle sagome femminili e un tocco di mascolinità.

“Il dolore, il piacere e la morte non sono altro che un processo per l’esistenza. La lotta rivoluzionaria in questo processo è una porta aperta all’intelligenza”.

Patrycja Plesiak è nata nella Polonia centrale, a Lodz. Ha conseguito il Master of Arts presso il dipartimento di tessuti e abbigliamento più antico del paese presso l’Accademia di Belle Arti di Lodz. Plesiak ha creato 42 collezioni durante dieci anni di carriera.

La collezione di Keiko Voltaire

Keiko Voltaire, nata in Giappone, è danzatrice, insegnante e coreografa da oltre 20 anni nel suo paese natale e negli Stati Uniti.

Al suo debutto alla settimana della moda milanese, Keiko Voltaire presenta un’accattivante collezione incentrata su abiti eleganti e femminili, che sono diventati il ​​suo stile distintivo. I suoi ultimi progetti presentano un’entusiasmante collaborazione con i LED (diodi a emissione di luce), che consente allo spettatore di scoprire il mondo creativo che si interseca tra costumi da ballo e design dell’illuminazione.

La collezione contiene colori vivaci, ritagli e pannelli trasparenti. La fantastica voce dal vivo di Federico Martello, cantante italiano, ha accompagnato le creazioni di Voltaire durante la FW23.

La collezione di Harkura Aya

Con sede a Tokyo, Harkura Aya disegna abiti da sposa e cerimonia su ordinazione per donne e bambini. La designer esemplifica l’espressione artistica attraverso la moda. La collezione autunnale ha esplosioni di colore e dettagli floreali che danno un assaggio di primavera in autunno.

“Voglio essere una stilista in grado di offrire magia, sorrisi e felicità a tutti con abiti  coloratissimi, piacevoli da osservare  e che sbocciano come fiori. L’abito che creo vuole essere arte su tela. E ho voluto mettere molti colori su tela. Vividamente, splendidamente, con ogni pensiero. Il motto è il design innovativo, splendido ed elegante di Haruka Aya.”

Global Fashion Collective

Lanciata nell’ottobre 2017, Global Fashion Collective (GFC) è una piattaforma guidata da un gruppo dinamico che condivide l’obiettivo comune di coltivare un’industria della moda inclusiva e diversificata. La missione è accelerare lo sviluppo dei designer producendo vetrine innovative per le passerelle a livello globale nelle capitali della moda per aumentare la visibilità sui media internazionali ed espandere nuove opportunità di mercato per i designer partecipanti alla loro sfilata. In qualità di consociata della Vancouver Fashion Week, che produce sfilate dal 2001, GFC collabora con un’ampia gamma di designer internazionali. Dopo aver sfilato a Parigi, New York e Tokyo, il Collective prevede di espandere la sua portata con i prossimi fashion show a Londra e Milano per il 2023. Global Fashion Collective mira a diventare il leader del settore nella fornitura di sfilate collettive in ​​tutto il mondo.

INFO

Per altre informazioni e dettagli, consultare www.globalfashioncollective.com

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.