• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Fuga autunnale a Genova

Genova accoglie i visitatori con una super promo per una fuga d’autunno, per vivere un’infinità di cose da fare e da vedere, anche in questa stagione.  

Genova, Italia.
Scegliere Genova per una fuga d’autunno significa anche usufruire di una speciale promozione turistica: fino al 3 dicembre, tutti coloro che soggiorneranno a Genova per almeno 3 notti, verranno omaggiati di un free pass per accedere a visite guidate, accessi gratuiti a molte attrazioni cittadine e al trasporto pubblico AMT (bus, metro, ascensori e cremagliere). Qui l’elenco delle attrazioni offerte: https://www.visitgenoa.it/promo/

Anche in questo autunno, i flussi di visitatori stanno mantenendo un trend elevato che rende ancora più piacevole visitare la città e il suo centro storico, con i carruggi con i suoi vicoli animati e autentici, le piazzette, le torri medievali, le botteghe storiche e gli antichi Palazzi dei Rolli, patrimonio UNESCO, che conservano preziosi affreschi e straordinarie quadrerie, un’esperienza imperdibile da fare col naso all’insù alla scoperta di questi capolavori di architettura che ospitano all’interno le opere dei più grandi artisti del Barocco.

La salita alle Torri della Cattedrale dà la possibilità di ammirare la città da un punto di vista particolarmente privilegiato e abbracciare con lo sguardo i tetti della città e l’orizzonte da cui, nelle giornate terse, si intravede il profilo della Corsica. E poi le passeggiare al Porto Antico disegnato dal rinomato architetto genovese Renzo Piano e divenuto ormai a pieno titolo la cittadella dell’ intrattenimento in cui al centro spicca l’Acquario, con la più grande biodiversità in Europa.

Oppure respirare il passato nel caratteristico borgo di Boccadasse dove, a due passi dal centro, si trovano i gozzi dei pescatori e le casette color pastello e poi godere del panorama marino dalla Passeggiata di Nervi. A Genova tutto questo è possibile, in ogni giorno dell’anno.

A Genova ogni momento è quello giusto per gustare la focaccia a colazione intingendola nel cappuccino da vero genovese doc oppure gironzolando per la città. Ma se l’aria pungente dell’ autunno si fa sentire, sarà bello rifugiarsi nelle tante trattorie, bistrot e ristoranti dove deliziare il palato con i tanti piatti tipici della cucina genovese, a partire dal pesto, fatto col basilico dop delle alture che sovrastano la città dal sapore unico e inimitabile!

Un viaggio virtuale fra 10 celebri biblioteche dislocate in giro per il mondo

Per gli appassionati di arte e cultura Genova Capitale Italiana del Libro 2023 propone un ricco programma di eventi, tra cui le mostre a Palazzo Ducale Calvino Cantafavole visitabile fino al prossimo 7 aprile nella Loggia degli Abati, e Artemisia Gentileschi che espone i capolavori della pittrice barocca nell’Appartamento del Doge, dal 16 novembre al 1° aprile. prima donna ad essere ammessa in un’Accademia d’arte, la prima ad essere riconosciuta come artista, la pittrice che scelse di fare della sua passione per l’arte la sua ragione di vita. Il percorso espositivo dà un’attenzione particolare al travagliato rapporto con il padre Orazio Gentileschi – illustre pittore dell’epoca, amico di Caravaggio e maestro di Artemisia – sfociato poi in una vera e propria rivalità. Per la prima volta in Italia, e solo a Genova la mostra The Library at Night – La biblioteca di notte. Un viaggio virtuale fra 10 celebri biblioteche dislocate in giro per il mondo che conduce ad una vera e propria esperienza di esplorazione. L’installazione immersiva in realtà virtuale è ispirata all’omonimo romanzo dello scrittore Alberto Manguel (fino al 3 marzo).
Photo courtesy by Visit Genova

INFO 
Uffici IAT: info@visitgenoa.it  tel. 010 5572610 – 010 5572751

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Boscolo Tours: itinerari speciali, alla scoperta dei Mercatini di Natale
Mercatini di Natale

Boscolo Tours: itinerari speciali, alla scoperta dei Mercatini di Natale

04/12/2023

Gli Speciali itinerari di Boscolo Tours, per immergersi nella Magia del Natale, alla scoperta dei suggestivi Mercatini Natalizi nel cuore della vecchia Europa. Milano, Italia.Boscolo Tours protagonista nel periodo più suggestivo dell'anno, creando una serie di itinerari speciali dedicati...

BAD ISCHL CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2024
COPERTINA 2

Bad Ischl Capitale Europea della Cultura 2024

04/12/2023

L’Austria delle “vette e delle miniere saline” annuncia: “la cultura è il nuovo sale”. Milano, Italia.L’Austria annuncia la sua Capitale Europea della Cultura 2024, la città storica di Bad Ischl. E’ il primato delle Alpi dal momento che Bad...

Il delta del Po, un territorio in costante evoluzione
Weekend

Il delta del Po, un territorio in costante evoluzione

03/12/2023

Luoghi, leggende e tradizioni di un terra, il Polesine, modellata dal sogno di un Doge. Polesine, Italia.Il Delta del Po stupisce per la luce che si riflette su questo universo d’acqua a cavallo tra Veneto ed Emilia Romagna, per...

Visite guidate sotto il cielo dipinto di stelle
COPERTINA 2

Visite guidate sotto il cielo dipinto di stelle

30/11/2023

Da fine novembre a gennaio, ogni sabato, l’eccezionale opportunità di ammirare da vicino, con visite guidate “in quota” sul ponteggio, gli affreschi dell’abside della chiesa di San Francesco del Prato a Parma.   Parma, Italia.Un’esperienza eccezionale: a partire da fine novembre...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • CONSIGLI PER VISITARE VIENNA NEL PERIODO NATALIZIO

    CONSIGLI PER VISITARE VIENNA NEL PERIODO NATALIZIO

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Boscolo Tours: itinerari speciali, alla scoperta dei Mercatini di Natale

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Viaggio nel Västerbotten, la parte sconosciuta della Svezia artica

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Angelina Mango, per la prima volta in gara al Festival di Sanremo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Il “Buon Ricordo”, protagonista a Milano con otto new entry, tra delizie e novità

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo