Torna a Verona, dal 9 al 12 novembre la 125a Fieracavalli, la rassegna dedicata al mondo equestre. Oltre 140.000 visitatori da tutto il mondo tra operatori, sportivi, tecnici e appassionati.

Milano, italia.
Dal 9 al 12 novembre va in scena a Verona l’edizione numero 125 di Fieracavalli. Durante la conferenza stampa di Milano, il Presidente di Veronafiere, Federico Bricolo svela i numeri (eccezionali) di Fieracavalli 2023: quattro giorni in cui saranno presenti 2.500 cavalli appartenenti a 60 razze, 35 associazioni allevatoriali, 700 aziende espositrici provenienti da 25 paesi e oltre 200 eventi in programma tra competizioni, spettacoli e convegni, oltre la presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, mentre nei giorni a seguire i ministri dello Sport, Andrea Abodi e del Turismo Michela Santanchè.
“125 anni di passione che unisce” è lo slogan della manifestazione, che per l’occasione sarà raccontata attraverso le suggestive immagini del fotografo Toni Thorimbert. Nove fotografie che coglieranno il millenario legame che unisce l’uomo al cavallo. Scatti di uomini e donne originali, che fanno della passione per il cavallo non solo un lavoro, ma un vero e proprio stile di vita: un buttero, un maniscalco, una groom, un allevatore, due giovani amazzoni impegnate in competizioni americane e spagnole, una horse watcher, lo show director di Jumping Verona – unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World CupTM – fino a Pietro, ragazzo affetto da sindrome dello spettro autistico e protagonista del progetto Riding The Blue.
TURISMO RURALE ATTRAVERSO L’ITALIA
Novità all’interno del padiglione 1, il “Salone del Turismo Rurale” e dei prodotti tipici, dedicato al turismo abbinato al patrimonio eno-gastronomico dell’Italia. Sarà questa l’occasione per scoprire anche la bellezza e la varietà delle risorse rurali italiane. Il nuovo spazio, all’interno del Padiglione 1, raccoglie i migliori prodotti enogastronomici italiani, ma anche un’offerta turistica in grado di recepire tutte le esigenze di coloro che vogliono vivere il nostro territorio tramite le eccellenze, attraverso l’intero stivale per giungere alle isole.
Una delle attrattive principali di Fieracavalli è costituita dall’offerta sportiva, ospitando le più importanti competizioni del panorama equestre nazionale e internazionale. Per gli appassionati da non perdere l’Arena Fise, al Padiglione 5, con le sue storiche competizioni di salto ostacoli ed al Padiglione 8 l’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™. Imperdibili le avvincenti competizioni delle discipline Western, ai Padiglioni 11 e 12.
La 125a di Fieracavalli sarà anche in nome dell’inclusione, protagonista “A lGDB”, Associazione Sindrome di Down Onlus, e l’Associazione “Progetto Islander Onlus” con una iniziativa dedicata ai bambini oncologici dell’Ospedale Regina Margherita di Torino.
Ci sarà anche un’iniziativa musicale sabato 11 novembre, in scena alle Gallerie Mercalli. Dalle 22:00 si terrà il Crazy Horse Night con il Dj Set dell’artista internazionale Bob Sinclair.
Photo courtesy by Fieracavalli Verona