Emirates e Tourism Western Australia rinnovano la loro partnership anche nel 2025, per continuare ad esplorare le meraviglie della parte Occidentale del Continente Australiano con un’esperienza e una rotta da sogno.
Milano, Italia.
Anche per il 2025 continua la collaborazione tra Emirates e il governo dell’Australia Occidentale attraverso Tourism Western Australia. Una partnership che, sull’onda dei brillanti risultati già ottenuti, continua a incontrare il favore dei viaggiatori, alimentando la crescente passione per l’esplorazione delle meraviglie dell’Australia Occidentale e consolidando Emirates come vettore d’elezione per questa rotta da sogno.
L’Australia Occidentale è un vero e proprio scrigno di tesori naturali e città cosmopolite. Sta attirando sempre più visitatori da tutto il mondo, consolidando la sua reputazione di essere una delle destinazioni più ambite del continente. Queste gemme turistiche, così distanti eppure così vicine dal desiderio di essere scoperte, trovano in Emirates il loro ponte privilegiato. La compagnia aerea, grazie a un approccio mirato all’eccellenza e a una rete di rotte strategiche, facilita un interscambio turistico di grande rilievo tra i due Paesi.
Australia Occidentale: una meta di viaggio tutta da scoprire
L’Australia Occidentale si sta affermando sempre più come destinazione imperdibile dell’anno. Il merito va ad una serie di riconoscimenti internazionali, secondo i quali la regione: è tra le 25 migliori mete dell’anno secondo la BBC e tra le 52 destinazioni da visitare secondo il New York Times. Il suo fascino risiede in un mix tra: natura incontaminata, coste spettacolari, esperienze culturali aborigene autentiche e una fauna unica al mondo.
Un impulso decisivo al turismo arriva dall’EV Highway, un’infrastruttura di 7.000 km che rende più accessibili meraviglie come la Coral Coast Highway e la South West Edge. Nel cuore del Kimberley, una delle ultime aree selvagge della Terra, il Parco Nazionale di Purnululu – sito UNESCO noto per la straordinaria catena montuosa di Bungle Bungle – ospiterà un nuovo eco-lodge dedicato al turismo sostenibile. Nel frattempo, esperienze esclusive come il Kimberley Outback Tour permettono di esplorare altri tesori del sito, tra cui Shark Bay e Ningaloo Reef, mentre il Murujuga National Park, con la più vasta collezione di arte rupestre al mondo, attende il riconoscimento ufficiale dall’UNESCO. Dal 2025, è possibile scoprire la regione a bordo della Paspaley Pearl by PONANT, uno yacht da spedizione di lusso, mentre un nuovo tour culturale e di snorkeling nel Ningaloo Marine Park offre un’esperienza immersiva tra barriera corallina e tradizioni aborigene.
L’Australia Occidentale è recentemente diventata una meta da “enoturisti” grazie anche alla Margaret River, la celebre regione vinicola che, entro l’anno, inaugurerà 21 esclusive ville all’Aravina Estate. Sul fronte dell’accoglienza, invece, Perth si arricchirà con il restyling dell’ex Rottnest Island Lodge e l’apertura del sofisticato Garde Hotel a Fremantle.

Per quanto riguarda i trasporti, il nuovo catamarano Ocean Master di Rottnest Fast Ferries garantisce collegamenti più rapidi con Rottnest Island, mentre il mitico Indian Pacific – il treno che attraversa l’Australia – ha aggiornato il suo itinerario con nuove fermate in Western Australia, tra cui Kalgoorlie-Boulder, offrendo esperienze uniche come la visita alla miniera d’oro Super Pit o il tour Golden Treasures.
Il 2025 segna anche un importante riconoscimento per Perth, città nominata “Capitale della Creatività Italiana nel Mondo”. Il Consolato d’Italia celebra il titolo con il festival Italian Way, che tra marzo e luglio porterà in città oltre 15 eventi dedicati a cultura, innovazione e relazioni economiche tra Italia e Western Australia.
Guardando al futuro, il Western Australia continuerà a essere sotto i riflettori: nel 2026, Albany/Kinjarling, nella regione del Great Southern, ospiterà il primo Bicentenario della regione, con installazioni artistiche su larga scala firmate da Kari Kola, mentre nel 2027 Perth sarà tra le città protagoniste della Coppa del Mondo di Rugby, confermandosi meta di riferimento per il turismo internazionale e appassionati del settore.
Viaggiare con Emirates
Emirates continua a espandere la sua rete a livello globale, servendo attualmente oltre 140 destinazioni in sei continenti.
Per maggiori informazioni, visitare emirates.com. I biglietti possono essere acquistati su emirates.com, presso l’ufficio vendite Emirates e tramite le agenzie di viaggio.
I soci del pluripremiato programma fedeltà di Emirates, Skywards, possono accumulare Miglia con i partner della compagnia aerea, come hotel, compagnie aeree, autonoleggi, negozi e banche. I soci possono spendere queste Miglia in biglietti premio, upgrade o anche biglietti per concerti ed eventi sportivi.
Per saperne di più su Emirates Skywards: https://www.emirates.com/it/italian/skywards/
Photo courtesy of INC Comunicazione