Atene, Grecia.
Per noi italiani è quasi una tradizione: d’estate le isole dell’Egeo ci attraggono sempre. Ma che siate diretti alle Cicladi o altrove, se non avete mai visto Atene vale la pena prevedere una sosta di almeno un paio di giorni, per poi proseguire in traghetto dal porto del Pireo.
Indubbiamente la capitale greca ha sentito la crisi economica di questi anni (lo provano le saracinesche dei negozi chiusi) ma altrettanto chiaramente oggi è piena di voglia di vivere e di riprendersi. Lo si percepisce bene nella zona della Plaka, il centro storico nei pressi dell’acropoli, dove piazza Monastiraki è stata resa più piacevole da un riassetto urbanistico e l’intero quartiere – un intrico di viuzze – ne ha guadagnato in vivacità, anche per la presenza di artisti di strada. Per arrivarci prendete la linea blu della metropolitana e scendete appunto a Monastiraki; la metro è un ottimo mezzo per girare Atene perché è efficiente, elegante e in molte fermate è anche ricca di testimonianze archeologiche (Agenda Viaggi le ha descritte qui).
Shopping e spa per piedi affaticati
La prima ragione di fascino di questa zona, ovviamente, è costituita dai monumenti storici che, a breve distanza uno dall’altro, danno il segno delle sovrapposizioni culturali vissute dalla città. Non solo dunque il leggendario Partenone e lo spettacolare Museo dell’Acropoli realizzato nel 2007 ma anche l’ agorà romana con l’imponente Biblioteca di Adriano – voluta dall’imperatore romano nel 132 dopo Cristo – senza dimenticare gli edifici ottomani che sorgono proprio in piazza Monastiraki: la moschea, la madrasa (scuola coranica) e lo hammam.
Terminate le visite culturali potrete dedicarvi alle altre due attrattive della Plaka: i negozietti e i ristoranti. Nelle botteghe dei vicoli che caratterizzano la zona si può comprare davvero di tutto, dagli oggetti in bronzo ai libri antichi, dai gioielli ai Cd, dagli abiti agli strumenti musicali della tradizione greca. E quando sarete stanchi di camminare potrete riposare i piedi da Doctor Fish, negozio-spa
dove praticare la fish therapy ormai di moda nelle principali città europee. Immergere le gambe in una vasca di vetro piena di pesciolini, che con la bocca a ventosa (ma senza denti) mangiano la pelle morta, vi restituirà freschezza.
Cena con vista sul Partenone
Per la cena, alla Plaka avrete l’imbarazzo della scelta, perché sono numerosi i ristoranti che offrono una cena ai piedi dell’acropoli. Un indirizzo classico è la Taverna Acropolis in Panos-Epaminonda Street: nei tavolini sotto gli alberi gusterete cucina greca con vista sul Partenone. Ricordatevi però che la Plaka è anche la zona più turistica della città per cui i prezzi sono più alti. Se volete spendere la metà mangiando forse anche meglio, il mio consiglio è di farvi una passeggiata fuori dalla Plaka e, camminando appena 500 metri, arrivare in piazza Barbakeios da Bouloukos. E’ una taverna molto semplice, con le tovaglie di carta, ma Stella e George – la simpatica coppia di proprietari – vi serviranno uno strepitoso Big Pita Giros per cui spenderete, birra compresa, meno di dieci euro. Il locale non sarà chic, ma la cucina non si dimentica…
Giunta la sera, regalatevi il meritato riposo in un buon albergo da cui ammirare l’acropoli. Riprendete la linea blu della metro, dopo due fermate scendete a Victoria, camminate 300 metri e in Alexandra Avenue raggiungete il Radisson Blu Park Hotel, moderno e comodissimo.
Dal terrazzino della vostra stanza godrete lo spettacolo indimenticabile del tramonto sul Partenone.
Marco Restelli
IL TACCUINO DI AGENDA VIAGGI
Come arrivare
Da Milano Malpensa e Roma Fiumicino voli per Atene con Aegean Air. Dal porto ateniese del Pireo si può proseguire per le isole greche con i veloci aliscafi Sea Jet oppure con le navi-traghetto Sea Ferries
Mangiare ad Atene
– Taverna Acropolis, Panos-Epaminonda Street, tel. 210 3215737. Cucina greca un po’ turistica, ma collocazione spettacolare con tavolini fra gli alberi ai piedi dell’acropoli. Fascia di prezzo: €€
– Bouloukos, piazza Barbakeios, tel. 210 3241204., mail gmandass@yahoo.gr. Taverna popolare molto semplice, non turistica, offre un’eccellente cucina tradizionale greca. Fascia di prezzo: €
Dormire ad Atene
Radisson Blu Park Hotel. Comodissimo, elegante, ottimo servizio. Stanze con terrazza panoramica sul Partenone. Fascia di prezzo: €€€€
Sofitel Athens Airport. A soli 50 metri dall’aeroporto e collegato al centro della città con la metro. Fascia di prezzo: €€€
Shopping
Tutto il centro storico della Plaka, intorno a piazza Monastiraki, è ricco di negozietti di ogni genere, dall’antiquariato ai souvenir all’abbigliamento. Una curiosità è il negozio-spa Doctor Fish
dove praticare la fish therapy ai piedi.
Per saperne di più
Ente Turismo Ellenico in Italia, via Santa Sofia 12 Milano, tel 02860477, www.visitgreece.gr, mail: info@visitgreece.it
Foto di Elena Bianco