Corte Lantieri vacanze di qualità nel cuore della Franciacorta

Corte Lantieri vacanze di qualità nel cuore della Franciacorta

Scritto da Tiziano Argazzi on . Postato in Alberghi e Spa, Coppia, Famiglia, Food&Drink, matrimoni

Un agriturismo raffinato a Capriolo (Bs) per soggiorni indimenticabili.  Per Gourmet e wine lovers cucina e vini eccellenti, da assaporare in tutta sicurezza

Capriolo (BS), Italia.
La fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, le stagioni più belle per i wine lovers, invitano a trascorrere weekend e brevi periodi di vacanza fra visite in cantina, degustazioni, passeggiate all’aria aperta fra le vigne. In Franciacorta, immersa fra i vigneti da cui provengono i pregiati vini aziendali, con grandi terrazze, giardini fioriti, una stupenda piscina affacciata sui filari, camere ariose con vista sulle colline, Corte Lantieri di Capriolo è un raffinato agriturismo, dove godere in tutto relax dei piaceri dell’enoturismo. Gourmet e wine lovers vi trovano cucina e vini eccellenti, da assaporare in tutta sicurezza, nel completo rispetto delle regole igienico sanitarie e delle norme di distanziamento, assolutamente connaturate alla struttura stessa, dato che ha solo sette camere – i cui nomi, tutti femminili, sono presi a prestito dalla mitologia greca (Atena, Artemide, Demetra, Afrodite, Nike, Calliope e Selene) – e quindi può garantire ai suoi ospiti la massima privacy, siti appartati dove godere il relax e fare movimento nel verde, percorsi fra le vigne lungo cui fare passeggiate e pedalate solitarie.

In tavola, i piatti dello chef Paolo Zanardi interpretano la stagione e raccontano al meglio la tradizione gastronomica franciacortina e quella lacustre del vicino lago d’Iseo. Imperdibili, il Risotto al Franciacorta e quello di zucca e Bagòss (un formaggio a pasta semidura prodotto a Bagolino un paese del bresciano), le paste con pesce di lago, il Manzo all’olio (piatto-simbolo del territorio). Grande attenzione è dedicata alle verdure e frutti di stagione ed ai prodotti del territorio, quali la Ret (salume tipico di Capriolo, tutelato dal marchio De.Co. di Denominazione Comunale) e il Salame Montisola, o i formaggi Silter Camuno e Selvino di Grotta, serviti con sfiziose confetture e mieli locali.

DORMIRE TRA LE VIGNE
L’agriturismo è inserito nella tenuta della storica Cantina Lantieri (fra le più note della zona) ed è addossato al centro storico del borgo medioevale di Capriolo, in uno dei luoghi paesaggisticamente più suggestivi e incontaminati della Franciacorta. Ricavato dall’accurata ristrutturazione dell’antico palazzo nobiliare della famiglia Lantieri de Paratico, si raggiunge percorrendo una bella strada disegnata tra lunghi filari di vite. Dalla sua terrazza merlata si gode una magnifica vista sull’anfiteatro delle colline.  I mobili e gli arredi eleganti  ed i colori di ciascuna delle sue sette camere che l’Agriturismo offre per un soggiorno di assoluta qualità sono studiati per offrire agli ospiti ambienti eleganti, confortevoli e rilassanti. Inoltre da ognuno si gode uno splendido panorama

DEGUSTAZIONI IN CANTINA
Una piacevole esperienza sono le visite e le degustazioni in cantina, dove si svolgono i lavori di post vendemmia. Passando dalla parte storica, dove le bottiglie riposano nella penombra sotto i volti seicenteschi, a quella moderna dove hanno luogo le fasi della vinificazione secondo le più avanzate tecnologie, si scopre come nascono i pregiati Franciacorta, prodotti da uve raccolte manualmente nei 20 ettari di vigneti (coltivati in forma biologica) di proprietà aziendale, che si estendono in parte intorno alla cantina e in parte alle pendici del Monte Alto. Vini che si distinguono per la loro freschezza e mineralità ed esprimono i profumi e la polposità del frutto nella sua integrità. A rappresentarli al meglio è il Franciacorta Cuvée Brut NV Lantieri, che ha conquistato il titolo di World Champion nella categoria Classic Brut Non-Vintage Blend al The Champagne & Sparkling Wine World Championship 2019 (CSWWC), il prestigioso concorso ideato da Tom Stevenson, massimo esperto mondiale di Champagne and Sparkling wines.

UN’ANTICA TRADIZIONE VINICOLA
I Lantieri de Paratico, nobile e antica famiglia bresciana, hanno radici franciacortine che risalgono a più di mille anni or sono, dato che la prima data certa che le documenta risale al 930 d. C. Il suffisso nobiliare “de Paratico” sta a significare il loro precedente insediamento nell’omonimo paese franciacortino, al confine con il lago d’Iseo. Qui, i Lantieri fecero erigere nell’XI sec. un magnifico castello. La storia narra che vi sia stato ospitato Dante Alighieri che, ispirato dal paesaggio, avrebbe scritto alcuni versi della Cantica del Purgatorio. Nel Cinquecento la famiglia si trasferì a Capriolo dove si distinse per la produzione di vini, di cui riforniva anche le corti di Mantova, Ferrara e Milano, dove era in particolar modo apprezzato il “Rubino di Corte Franca”. La tradizione vitivinicola si è perpetuata nei secoli fino ai tempi nostri ed ancor oggi la sede dell’azienda si trova a Capriolo, accanto all’antico palazzo di famiglia.

Info e prenotazioni:  Agriturismo Corte Lantieri Via Videtti 3, Capriolo (BS) – Tel. 030 7364071 – www.cortelantieri.itinfo@cortelantieri.it

Tiziano Argazzi

Ferrarese DOC e da tanto tempo appassionato di viaggi. Viaggiare è una passione nata decenni fa che non accenna a diminuire ……anzi. Grande è sempre la gioia di partire per una nuova destinazione con la consapevolezza che la vita è un viaggio e chi viaggia vive almeno due, tre, dieci, cento volte. Viaggiare è conoscenza e confronto con culture, ambienti e persone diverse e per questo è “gioia di vivere”. Altrettanto grande è il piacere di documentare con parole ed immagini quanto visto. Per tale ragione da alcuni decenni mi diletto a scrivere di viaggi, vacanze e tempo libero, inserendo anche suggerimenti enogastronomici. Fino ad oggi ho privilegiato quel bellissimo Paese che è l’Italia e l’Europa con alcune (poche) puntate oltreoceano. Il giornalismo di viaggio è diventato parte della mia vita ed ogni articolo l’occasione ed il modo piacevole per trasmettere al lettore tutte quelle emozioni che fanno parte di ogni destinazione visitata