• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Cina: sulle tracce di Kung Fu Panda e Avatar. due Itinerari esclusivi per scoprire il celeste Impero

L’antica saggezza e il futurismo estremo della Cina attendono i viaggiatori nel 2026. Mistral Tour lancia due imperdibili tour di 13 giorni – “Panda e Avatar” e “Balla coi Panda” – che promettono di trasformare ogni esploratore in un “saggio danzante”, immergendolo tra i paesaggi fantascientifici dell’Hunan, l’Esercito di Terracotta e le metropoli del futuro. L’unico dilemma? Scegliere quale dei due itinerari esclusivi faccia al caso vostro.

Milano, Italia.

Mistral Tour: tra leggenda e futuro, ecco i due volti della Cina

Se l’eroe marziale Kung Fu Panda dovesse scegliere un tour per la sua terra natale, avrebbe un bel grattacapo. Sia “Panda e Avatar – Creature Fantastiche” che “Balla coi Panda”, le due esclusive di 13 giorni proposte da Mistral Tour (brand di Quality Group), offrono un’immersione completa nel cuore della Cina, con oltre 50 partenze garantite da marzo a dicembre 2026.

La premessa è chiara: la Cina è troppo complessa per essere racchiusa in un solo viaggio. Per questo, i due programmi toccano le aree nevralgiche come Hunan, Shaanxi e Sichuan, garantendo un’esperienza profonda e sfaccettata, pensata per i viaggiatori più esigenti. Entrambi i tour sono garantiti anche con un minimo di due partecipanti, prevedono guide locali parlanti italiano/inglese e offrono pernottamenti in hotel di prima categoria superiore.

Resta solo da decidere se, per approcciare il Celeste Impero, convenga apprendere la virale danza Kemusan o padroneggiare la temibile “presa del dito”. In ogni caso, grazie ai prezzi dinamici, entrambi i tour possono essere prenotati con la migliore offerta disponibile sul mercato.

Itinerario 1: l’ascesa mistica – “Panda e Avatar”

Se l’obiettivo è perdersi nello scenario extraterrestre del Parco naturale di Zhangjajie (la vera ispirazione per le Montagne Alleluja di Avatar) o iniziare la giornata con una lezione di Tai Chi al Tempio del Cielo a Pechino, l’ago della bilancia penderà verso “Panda e Avatar – Creature Fantastiche”.

Il viaggio inizia nella vibrante Pechino: dalla poesia idilliaca del Parco Beihai al brulicante labirinto degli hutong, i tradizionali vicoli dove la vita popolare si svolge tra ginnastica all’aperto e antiche conversazioni. Si passa poi dal quartiere antico di Dazhalan alle architetture più moderne, concludendo con la solenne Porta Zhengyangmen e la celebre Piazza Tienanmen. Pechino è anche l’occasione per la prima tappa allo zoo in cerca dei suoi ospiti più illustri.

I primi cinque giorni sono un concentrato di storia e cultura: la maestosità della Grande Muraglia, la spiritualità del Tempio tibetano, la grandezza della Città Proibita e il Palazzo Imperiale d’Estate, culminando con il Tai Chi nel capolavoro del Tempio del Cielo.

Con un volo su Chengdu, il sesto giorno svela il Buddha Gigante di Leshan, scolpito per 71 metri nel fianco della collina, prima di visitare la città antica di Huanlongxi. Dopo l’incontro ravvicinato con gli adorabili ospiti al Centro di Salvaguardia del Panda Gigante, il treno conduce a Xi’an e al suo strabiliante Esercito di Terracotta a Lintong. Qui si esplorano anche la Cinta Muraria della Dinastia Ming (con giro in bicicletta), la Grande Moschea e il vivace Quartiere Musulmano. L’antica capitale regala ancora emozioni con la visita alla Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica.

Infine, si raggiunge Zhangjiajie, il regno delle guglie rocciose. Il Parco naturale di Wulingyuan si esplora comodamente tra la Montagna di Yuanjiajie e la Galleria delle Dieci Miglia, includendo l’emozionante funivia per la Montagna della Porta del Paradiso. Il gran finale è tra i vertiginosi grattacieli di Shanghai, dove si ammira lo skyline dal viale del Bund o dalla terrazza del Banyan Tree.

  • Itinerario: Pechino – Chengdu – Xi’an – Zhangjiajie – Shanghai
  • Prezzo: A partire da 3.483 euro (13 giorni, oltre 50 partenze dal 3 marzo al 29 dicembre 2026).
Itinerario 2: la Danza della Seta – “Balla coi Panda”

“Balla coi Panda” propone un’alternativa altrettanto affascinante. Mantenendo le tappe classiche di Pechino e Xi’an e l’incontro con i Panda Giganti di Chengdu, aggiunge la Città delle Lanterne Rosse – Pingyao e, soprattutto, spalanca una porta spazio-temporale su Chongqing, definita la città più futuristica del mondo.

Raggiunta in treno, Pingyao è la sintesi dell’antica ricchezza cinese. Questa città murata, patrimonio UNESCO, vanta tesori come la Casa della famiglia Wang, emblema dell’agiatezza dei mercanti dello Shaaxi sulla leggendaria Via della Seta. Con oltre cento cortili, è un capolavoro dell’architettura residenziale. Le statue policrome nel Tempio Shuanglin sono di una perfezione tale da aver meritato la tutela mondiale. Passeggiare tra le sue antiche mura è un vero viaggio nel tempo.

Il cambio di scenario è radicale a Chongqing. Dalle botteghe artigianali di Ciqikou si arriva al Monumento alla Liberazione del Popolo con lo sfondo del fiume Yangtze, fino allo sbalorditivo complesso sospeso sulla scogliera di Hongya Cave. Qui, modernità e tradizione si fondono grazie all’ineguagliabile maestria architettonica cinese.

Nel mezzo, naturalmente, c’è spazio per l’incanto dei Panda Giganti di Chengdu, con quel loro tipico passo dinoccolato che ha ispirato il fenomeno virale della danza Kemusan. Il tour si conclude anch’esso nella metropoli di Shanghai.

  • Itinerario: Pechino – Pingyao – Xi’an – Chengdu – Chonqging – Shanghai
  • Prezzo: A partire da 3.045 euro (13 giorni, oltre 50 partenze dal 3 marzo al 29 dicembre 2026).

Per informazioni clicca QUI

Photo courtesy of Ferdeghini Comunicazione

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

Vintage Pop Now: Rudy Burton al Nyx Hotel Milano
Alberghi e Spa

Vintage Pop Now: Rudy Burton al Nyx Hotel Milano

10/11/2025

Dal 5 novembre 2025 al 6 febbraio 2026 l’hotel del Gruppo Leonardo ospita realizzazioni pop di sapore retrò. Milano, Italia. NYX Hotels by Leonardo si conferma come riferimento culturale in stile unconventional, pienamente inserito nello spirito milanese con la...

Leonora Carrington: la prima retrospettiva in Italia sulla rivoluzionaria artista del XX secolo
Appuntamenti

Leonora Carrington: la prima retrospettiva in Italia sulla rivoluzionaria artista del XX secolo

10/11/2025

Prima retrospettiva in Italia dedicata a Leonora Carrington a Palazzo Reale a Milano: una mostra incentrata su una delle artiste più influenti e rivoluzionarie del XX secolo, capace di dialogare con le nuove generazioni e di stimolare riflessioni profonde...

Monaco in Musica: tra il Jazz di Maalouf e l'eleganza dell'Opéra Garnier
Appuntamenti

Monaco in Musica: tra il Jazz di Maalouf e l’eleganza dell’Opéra Garnier

10/11/2025

La stagione autunnale del Principato si accende con un cartellone di eventi che spaziano dalle note raffinate della lirica ai ritmi vibranti del Jazz. Dal prestigioso festival di novembre al celebre musical Cats, il palcoscenico monegasco è pronto a...

In viaggio verso la magia di Monaco
COPERTINA 2

In viaggio verso la magia di Monaco

10/11/2025

Il turismo ferroviario torna protagonista con un’esperienza dal sapore natalizio: l’Espresso Monaco di FS Treni Turistici Italiani (Gruppo FS) collega Roma alla capitale bavarese per vivere l’atmosfera unica dei mercatini di Natale di Monaco di Baviera. Milano, Italia. Il...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Vintage Pop Now: Rudy Burton al Nyx Hotel Milano

    Vintage Pop Now: Rudy Burton al Nyx Hotel Milano

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Leonora Carrington: la prima retrospettiva in Italia sulla rivoluzionaria artista del XX secolo

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Eurochocolate: Perugia “tra le nuvole” nel paradiso del cioccolato

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cina: sulle tracce di Kung Fu Panda e Avatar. due Itinerari esclusivi per scoprire il celeste Impero

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Wadi Rum Milano: un viaggio sensoriale nel cuore autentico della Giordania

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo