Il Musma, Museo della scultura contemporanea di Matera, è il più importante museo italiano dedicato alla scultura. Inserito nella suggestiva cornice di Palazzo Pomarici (XVI sec.), è l’unico museo “in grotta” al mondo, dove si sperimenta una perfetta simbiosi tra le sculture e alcuni tra i più caratteristici luoghi scolpiti nei Sassi di Matera.
Realizzato dalla Fondazione Zètema, detiene una numerosissima quanto interessante collezione di sculture che ripercorrono la storia della scultura italiana e internazionale dalla fine del 1800 a oggi. In esposizione 250 opere in bronzo, marmo, ferro, terracotta, gesso, legno, cartapesta, disegni e incisioni rupestri, un patrimonio di enorme valore, arrivato qui in donazione da critici d’arte, artisti e collezionisti.
Per informazioni scrivi a info@sassiweb.it