Agapanthus di Monza celebra 10 anni di attività

Agapanthus di Monza celebra 10 anni di attività

Scritto da Elena Borravicchio on . Postato in Agenda Moda, Appuntamenti

La graziosa boutique di via Carlo Alberto festeggia dieci anni dall’apertura con un cocktail party intitolato “il gioiello incontra l’arte”, giovedì 1 dicembre, dalle 18 alle 21. L’inconfondibile stile delle sorelle Gilardi, fatto di delicati trafori, rifiniture spazzolate a mano, pietre dure di variegati colori, incontra l’arte contemporanea di Gianluca Patti, artista monzese appassionato di fiori. In un unico tributo all’agapanthus e a tutti i fiori della natura e dell’arte orafa

Monza. Italia.
Celebra con l’arte i 10 anni di attività il negozio Agapathus di Monza. Un incontro naturale quello tra l’arte del gioiello delle sorelle Gilardi e l’arte visiva di Gianluca Patti (nella foto), artista monzese e cliente del negozio.

La boutique di Monza

Ideatrice della serata è Marzia Fontana, laureata all’accademia di arte drammatica e da sempre appassionata di arte, che nel 2012 è entrata a far parte del team come responsabile della boutique di via Carlo Alberto. “È una forma d’arte anche il gioiello – dice Marzia Le creazioni di Agapanthus sono tutte piccole opere d’arte. C’è artigianalità, attenzione alla pietra, lasciare un’inclusione per non snaturare una pietra dura, per fare un esempio. C’è ricerca, c’è rispetto per l’unicità del pezzo. Sono figlia di collezionisti, nella mia vita precedente ho fatto l’attrice, poi ho lavorato nelle gallerie. Ora mi piace essere qui a vendere gioielli perché sono opere d’arte”.

Le sorelle Gilardi

Grazia Gilardi è la creativa, sceglie le pietre e inventa i gioielli, affiancata dalla sorella Elena nella produzione e da Paola Rocca, loro cognata, nel settore commerciale e della comunicazione. La triade tutta al femminile ha boutique anche a Milano, Lecco e Bergamo. Agapanthus è il nome di un fiore, non a caso: la delicatezza della lavorazione tradizionale dell’oro e dell’argento con il cesello, il bulino e il traforo ad opera di esperti artigiani e l’uso di pietre colorate ricordano molto i fiori naturali.

Gianluca Patti

Anche le opere di Patti che saranno esposte in negozio la sera del 1 dicembre sono ispirate ai fiori. “Ho esposto a Roma delle opere che sono sagome di fiori, erano un tributo a Campo dei Fiori, la galleria si trovava proprio lì di fianco – spiega Ganluca Patti, che dopo tanti anni a Monza, ora ha uno studio a Milano da circa un anno – Io uso molto il colore. Uso materiali legati alle mie origini, mio padre era artigiano edile: il cemento, il gesso, la terra. Ora uso la resina. Nelle mie opere racconto la mia storia, attraverso il colore e la materia riesco a comunicare la mia infanzia, il sogno, la fantasia. La mia tecnica è la stratificazione”. Opere materiche davvero molto interessanti che vale la pena vedere dal vivo. Nel corso del cocktail party sarà possibile incontrare l’artista.

Elena Borravicchio

Torinese di nascita e monzese di adozione, avendo vissuto, nel mezzo, un pezzo di vita a Milano e uno ad Abu Dhabi, prende la vita con filosofia, come la sua laurea. Appassionata di sociale, educazione, teatro, danza e viaggi, non esce mai di casa senza penna e taccuino e pensa di non aver vissuto fino in fondo un’emozione se prima non l’ha trasferita sulla carta. Circondata di amici monzesi, ma soprattutto stranieri, si dedica con gioia alla sua famiglia e al mestiere di freelance.