
“ACETO BALSAMICO GIUSTI”, INVENTA E DONA AROMA ALL’ALTA ENOGASTRONOMIA

Il profumo antico dell’aceto Balsamico di Modena da vita a gusti nuovi.

Milano, Italia.
Il legno delle botti centenarie che hanno contenuto pregiato aceto balsamico, regala ancora aromi ricercati e gusto a differenti eccellenze gastronomiche.
E’ l’idea presentata da Acetaia Giusti nei tre giorni di Identità Golose Milano 2023, il Congresso internazionale della gastronomia svoltosi a fine gennaio.
Qui Acetaia Giusti, la più antica acetaia del mondo, in collaborazione con prestigiosi Chef ed eccellenze gastronomiche.
Claudio Stefani Giusti: l’idea di operare una fusione tra materie prime
“Siamo onorati di presentare su questo palcoscenico i progetti nati dalla collaborazione e sinergia con realtà di altissima qualità, che hanno saputo valorizzare la tradizione dell’Aceto Balsamico di Modena Giusti attraverso produzioni artigianali innovative. – spiega l’AD Claudio Stefani Giusti
“Il filo conduttore che lega i progetti presentati è quello di prodotti affinati in botti storiche dell’Acetaia Giusti con l’idea di operare una fusione tra materie prime fin dall’origine, in modo da donare al prodotto finale un bouquet di profumi e sapori che ricordino quelli riscontrabili nelle botti che per anni hanno contenuto l’Aceto Balsamico”. – annuncia l’AD.
Tra i diversi connubi presentati spicca Alchimia, il cioccolatino firmato dal cioccolatiere e
pasticcere Gianluca Fusto. Un prodotto che nasce da fave di cacao lasciate riposare in una botticella che ha contenuto Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Un’idea prelibata per ilo prossimo San Valentino, festa alla quale le Boutique Giusti ha dedicato la speciale limited edition.
Con lo stesso principio viene prodotto anche il Prosciutto di Parma del Prosciuttificio F.lli Galloni, riposto per sei mesi in una barrique.
Così il sorbetto ‘Acetaia 1605’ è il prodotto dell’acqua acetica, un’infusione creata dal gelatiere gourmet Stefano Guizzetti di Ciacco Lab.
Il “Gran Deposito Aceto Balsamico di Giuseppe Giusti” è la più antica acetaia al mondo
Un pool di eccellenze fornisce sentore particolare al riso Carnaroli. E’ lo chef Roberto Di Pinto a esibire il Risotto 100. Il piatto unisce l’eccellenza del riso Carnaroli di Riso Buono, il quella del Parmigiano Reggiano Luigi Guffanti stagionato 100 mesi, e lo speciale Giusti Riserva 100, la produzione esclusiva e limitata.
Tra le proposte all’aroma di Aceto Balsamico Giusti anche il Vermouth affinato in barriques per l’invecchiamento dell’aceto balsamico.
Il “Gran Deposito Aceto Balsamico di Giuseppe Giusti” è la più antica acetaia al mondo, fondata nel 1605 a Modena ed è il brand più rappresentativo tra gli Aceti Balsamici di qualità. Oggi, la storica acetaia. La produzione è stata condotta dalla famiglia che oggi viene rappresentata dalla 17esima.
Sono 600 le botti storiche del 1700 e 1800 ancora utilizzate spiegate in un vero e proprio Museo Giusti.
L’”Oro nero di Modena” si trova in vendita presso appositi spazi de La Rinascente Milano e Roma, nelle migliori Boutique Enogastronomiche d’Italia e nelle Boutique Giusti.