
Bologna, Italia.
Crinali 2020 è un progetto che nasce in collaborazione con Destinazione turistica Bologna metropolitana e Assessorato alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna.
I Crinali sono quelli dei colli di Bologna, che diventano un macro contenitore di eventi, in programma dal 1° luglio al 31 dicembre 2020, coinvolgendo tutte le Unioni dei Comuni dell’Appennino bolognese. Una selezione di artisti si esibirà lungo i percorsi, dando vita ad una rassegna che coniuga passeggiate all’aria aperta e cultura.

Al centro dell’attenzione il paesaggio, le emergenze naturali e culturali del territorio che vengono sottolineate utilizzando la generosità di tanti testimonial che appariranno a sorpresa nel corso dei singoli eventi.
I camminatori che parteciperanno all’iniziativa, infatti, lungo i percorsi incontreranno senza preavviso musicisti, attori-narratori e in generale artisti che si esibiranno al loro passaggio. Artisti da vari ambiti espressivi, che appariranno improvvisamente, in uno spazio suggestivo dell’itinerario. I partecipanti all’evento non sapranno dove né quando, ma sapranno che all’improvviso, come elfi dei boschi, appariranno musicisti, narratori, poeti, attori, esploratori, circensi che allieteranno il loro cammino, offrendo gratuitamente attraverso la loro arte un racconto o un’esibizione.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito, si richiede un’attitudine mimetica, rispetto per le performance artistiche, amore per l’ambiente e attenzione alle norme imposte dalla situazione sanitaria attuale.
Ogni partenza sarà libera all’interno della fascia oraria annunciata; per evitare gli assembramenti non ci saranno punti di incontro o di raccolta, ma solo steward all’inizio e durante i percorsi opportunamente segnalati che indicheranno i tragitti e forniranno le informazioni necessarie. In ottemperanza alle norme sulla sicurezza, ogni gruppo non potrà superare le 15 unità e i partecipanti dovranno presentarsi muniti di mascherina.
Per partecipare e necessaria la prenotazione.
Per informazioni: Marco Tamarri, mob. +39 3401841931
e-mail: marco.tamarri@unioneappennino.bo.it
Programma qui