A un anno dalla sua riapertura, l’iconico Hotel d’Inghilterra celebra il ritorno al suo splendore con un volume da collezione che racconta la sua storia, il restauro e il legame profondo con la città eterna. Un viaggio tra memoria, arte e ospitalità firmato Starhotels.
Roma, Italia.

Dove il Grand Tour incontra il lusso contemporaneo
Il 27 settembre 2024 ha segnato la rinascita di uno degli indirizzi più iconici della capitale: l’Hotel d’Inghilterra. A distanza di un anno, Starhotels celebra questo traguardo con la presentazione del volume “Hotel d’Inghilterra”, un libro da collezione che ripercorre la storia, il restauro e l’anima profonda di questo gioiello dell’ospitalità romana. Situato in via Bocca di Leone, a pochi passi da Piazza di Spagna e via Condotti, l’hotel affonda le sue radici nel XVII secolo, quando era conosciuto come “Locanda d’Angleterre”. Da allora, ha ospitato menti brillanti e volti celebri: Oscar Wilde, Ernest Hemingway, Italo Calvino, Elizabeth Taylor, Audrey Hepburn… un pantheon di ospiti che ne ha alimentato il mito.

Restauro come atto d’amore
La recente ristrutturazione è stata un’opera di restauro conservativo meticoloso, guidata da documenti d’archivio e realizzata da maestri artigiani italiani. Tra questi, Fersini Restauro e Giusto Manetti Battiloro hanno restituito luce e oro agli arredi storici, incarnando il savoir-faire italiano celebrato nel progetto “La Grande Bellezza – The Dream Factory” di Starhotels. Il risultato è un luogo che fonde la sua anima storica con una nuova esperienza di ospitalità, in cui Roma stessa sembra scorrere dentro le sale e le camere, fino alla recente Terrazza Romana che regala viste magnifiche sui tetti e sulle cupole della città eterna.

Un libro che racconta l’anima di un luogo
Il volume “Hotel d’Inghilterra”, parte della collana “Grand Tour Collection”, è il secondo capitolo di un progetto editoriale che attraversa l’Italia raccontando luoghi simbolo dell’ospitalità. Dopo Firenze, ora è Roma a parlare. E presto sarà Venezia, con l’Hotel Gabrielli, a scrivere il prossimo capitolo. “Sono felice di celebrare tutto ciò con questo libro che racconta la storia di questo palazzo, l’intenso quanto emozionante e gratificante intervento di restauro, e ciò a cui ha portato: il ‘nuovo’ volto dell’Hotel d’Inghilterra”, sottolinea Elisabetta Fabri, Presidente e AD di Starhotels.
Photo courtesy of PRCO Italy, Starhotels@GruppoEditoriale