• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Non una semplice pizza: creatività, innovazione e gusto da La Piedigrotta Varese

Creatività, originalità, sperimentazione, innovazione, qualità e stupore: queste sono alcune delle parole per descrivere l’arte creata da Antonello Piedigrotta, anima de La Piedigrotta Varese, locale nel centro storico di Varese, dove ogni piatto ha una sua essenza, ricerca, storia. Un viaggio sensoriale, dove, oltre alla particolarità delle pietanze, spicca la qualità delle materie prime.

Varese, Italia.

Creatività, originalità, sperimentazione, innovazione, qualità e stupore: queste sono alcune delle parole per descrivere l’arte creata da Antonello Piedigrotta, anima de La Piedigrotta Varese, locale nel centro storico di Varese, dove ogni piatto ha una sua essenza, ricerca, storia. Che sia un menù degustazione, una pizza tradizionale o più rivisitata, questa location è pronta a sorprendere il cliente, proponendo un viaggio sensoriale, dove, oltre alla particolarità delle pietanze, spicca la qualità delle materie prime, dalle farine a km0 ai prodotti acquistati da piccoli produttori prettamente da Campania e Puglia.

Una storia di tradizione e innovazione che vince e convince, un’esperienza da provare ed apprezzare, magari anche con l’accoppiamento vincente delle bollicine, presenti con diverse e interessanti etichette.

La Piedigrotta

“La Piedigrotta” di Varese di Antonello Cioffi, parte dell’Associazione Verace Pizza Napoletana e, dal 2019, prima pizzeria al mondo Krug Ambassador, stupisce per le creazioni, frutto della genialità artistica del suo chef.

Definire questa location come una pizzeria è riduttivo, in quanto per Antonello Cioffi la pizza è sempre stato un “concetto” tutto da interpretare, un mondo dove l’innovazione e la genialità rendono difficile incasellarlo nella categoria del pizzaiolo classico.

Ricerca delle materie prime e unicità

A rendere unica questa pizzeria due elementi fondamentali: il primo è la ricerca delle materie prime, che vengono proposte in molte pizze in maniera “destrutturata” con alcuni ingredienti serviti in purezza, come delle maionesi, delle spume, o dei prodotti di eccellenza come possono essere dei datterini gialli salentini, mozzarelle di bufala campane etc.; il secondo consiste nell’essere l’unica pizzeria al mondo a realizzare creazioni, inserite nel Menù Experience, utilizzando gli elementi costitutivi della pizza, creando dei piatti che ne ricordano altri, ma che invece sono sempre pizza.

Il Menù Experience

La volontà di proporre qualcosa di diverso, di speciale, di sorprendente e introvabile è uno dei motivi per cui nasce il “Menù Experience”, proposta unica a livello mondiale, realizzata utilizzando gli elementi costitutivi della pizza, per dare vita a dei piatti che ne ricordano altri, ma che invece sono sempre pizza.

Il Menù Experience è disponibile in 3 differenti versioni: “I grandi classici” da 4 portate, “Tra passato e futuro” da 6 portate e “A mano libera” da 10 portate. 

Nel corso degli anni  sono stati ideati e realizzati centinaia di piatti e di versioni differenti di questi piatti, per arrivare alle proposte oggi presenti, veri grandi classici, come il “Sushi Sharing”, interessante  rivisitazione del piatto giapponese, che consiste in roll di pizza rivestiti di semi di papavero e proposti in diverse versioni, o come i “Pizzaccheri”, con l’utilizzo del grano arso per ricreare i pizzoccheri, così come il “Fungo apparente” rappresentazione della pizza margherita, con una base con mozzarella come gambo del fungo e un gelificazione di pomodoro in cima.

Altri piatti sorprendenti sono il cappuccino con le brioche di pizza, un invito a scoprire un accoppiamento normalmente dolce in una versione innovativa e dal gusto salato; le tagliatelle di pizza alla carbonara, presentate come l’iconico piatto romano ma adoperando l’impasto della pizza.

La “Pizza Giardino”

Altra creazione interessante, in alternativa al Menù Experience, è la pizza Giardino Fiorito, un percorso degustativo che, nei suoi quattro passaggi, permette di apprezzare tutte le sfumature della classicissima Margherita napoletana, grazie ai suoi 4 spicchi da assaggiare in sequenza.

Una continua sorpresa

La fantasia e la maestria di Antonello Cioffi, dunque, rendono le sue proposte un costante viaggio in divenire, che si rinnova e si riinventa, un racconto alla scoperta di gusti sempre diversi, con la possibilità che la sorpresa sia sempre dietro l’angolo. Lui stesso così dichiara: “Per me ogni piatto di qualunque cucina può diventare una pizza e ogni pizza può trasformarsi in un altro piatto. In questo mio menù l’apparenza inganna: quello che il piatto pare essere non corrisponde alla realtà che conosciamo ma ne è una rivisitazione, una rielaborazione divertente oltre che degustativa”.

Abbinamenti col beverage

Antonello Cioffi è autore non solo dei piatti, ma ha curato in modo “maniacale” l’abbinamento del beverage: negli ultimi dieci anni, infatti, il patron de La Piedigrotta ha ampliato e migliorato la cantina, che propone una imponente Carta dei Vini che raggiunge la cifra impensabile di quasi 2.000 etichette.

INFO

Per ulteriori informazioni e dettagli, consultare www.piedigrottavarese.it

Photo courtesy of La Piedigrotta Varese

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

Milano celebra l’arte del gusto al Bar Brera
Food&Drink

Milano celebra l’arte del gusto al Bar Brera

27/09/2025

Danza, scultura e alta cucina si fondono in un evento esclusivo al Bar Brera, cuore pulsante della cultura milanese. Domenica 28 settembre, lo Chef stellato Andrea Casali presenta il piatto “Bacio di Brera” in un brunch che celebra l’estro...

Festa dell'Uva di Vo' 2025: sui Colli Euganei la vendemmia diventa uno spettacolo d'arte
Appuntamenti

Festa dell’Uva di Vo’ 2025: sui Colli Euganei la vendemmia diventa uno spettacolo d’arte

18/09/2025

Dal 19 al 21 settembre torna uno degli eventi più attesi del Veneto: la Festa dell'Uva di Vo'. Protagonisti assoluti i maestosi carri allegorici, opere uniche decorate a mano con quintali di uva vera. Un'occasione per immergersi tra degustazioni,...

A Carpi per l’EmiliaFoodFest
Appuntamenti

A Carpi per l’EmiliaFoodFest

18/09/2025

L’evento enogastronomico di fine settembre è un’occasione per visitare questa cittadina del modenese scoprendo le sue meraviglie storiche e le eccellenze della tavola. Carpi (MO), Italia. Il centro storico di Carpi, dal 26 al 28 settembre 2025, si trasforma in...

Formaggi d’Italia: itinerario tra sapori autentici e paesaggi da scoprire
COPERTINA 2

Formaggi d’Italia: itinerario tra sapori autentici e paesaggi da scoprire

17/09/2025

Dalle Valli del Natisone al Sulcis Iglesiente, passando per Bergamo, Genova, il Gran Sasso e la Costiera Amalfitana: un tour d’Italia attraverso sapori, tradizioni e biodiversità casearia. Un itinerario ideale per scoprire il meglio della produzione a latte crudo,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Pieigrotta Varese

    Non una semplice pizza: creatività, innovazione e gusto da La Piedigrotta Varese

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Fattorie Didattiche a Porte Aperte: l’iniziativa per famiglie, scuole e visitatori il 28 settembre

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Milano celebra l’arte del gusto al Bar Brera

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Espresso Siena tra storia e paesaggi d’autunno

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Villadeati intitola una via a Inge Feltrinelli

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo