LE 10 COSE DA VEDERE A BERLINO IN AUTUNNO

Scritto da AGENDAVIAGGI on . Postato in Coppia, Destinazioni, ValigiaDuePiazze, Weekend


A cura di Valigia a due piazze

Berlino, Germania.
Quando si parla di foliage, il pensiero corre al Canada o a tutta la vasta regione del New England, negli States. Anche l’Europa ha tanto da offrire grazie ai suoi viali alberati. Noi vogliamo portarvi a Berlino, una delle città più green del Vecchio Continente in cui potete gustarvi il foliage almeno fino alla prima metà del mese di novembre. Alberi gialli e rossi coloreranno le vostre foto e saranno una vera sorpresa per gli occhi.

Le 8 cose da vedere a Berlino in un fine settimana d’autunno:

CENA ROMANTICA NELLA CUPOLA DI VETRO DEL REICHSTAG
Per prenotare basta mandare una mail all’indirizzo che trovate sul fondo di questa pagina e il gioco è fatto.

ZONA DI NIKOLAIVIERTEL
La parte più antica della città, nel Mitte, quasi completamente distrutta nella seconda guerra mondiale e ricostruita negli anni Ottanta. Fermatevi in una dei numerosi ristoranti per assaggiare una porzione di dolce apfelstrudel, piatto tipico di Berlino. Poi passeggiate lungo il fiume Sprea.

TORRE TELEVISIVA DI BERLINO
Punto di riferimento che vi sarà molto utile, vista la sua altezza, e che proprio per questo offre un panorama a tuttotondo della città. Andate in biglietteria e comprate gli ingressi. Di solito si attende un’ora o più il proprio turno. Per non aspettare lì, potete andare al museo DDR Berlino. Sta appena dietro al Duomo, si visita in un’oretta e potrete salire su una vera Trabant.

MUSEI BERLINESI
A Berlino musei da visitare ce ne sono per tutti i gusti. Noi ve ne consigliamo tre, molto diversi tra loro. Il Museo di Pergamo per l’Altare di Pergamo, la Porta del mercato di Mileto e per l’incredibile Porta di Ishtar di Babilonia. Il Museo Ebraico, progettato dall’architetto Libeskind con la forma di un fulmine visto dall’alto. Si trova nella zona di Kreuzberg. E poi, per gli amanti del design, il Bauhaus Archiv, nella Berlino Ovest, al confine con il Tiergarten.

TIERGARTEN AL CALAR DEL SOLE
Già che siete in zona, regalatevi una passeggiata al tramonto nel Tiergarten, una vasta area verde in cui ha sede anche lo Zoo di Berlino.

DENTE SPEZZATO
A Berlino da non perdere assolutamente c’è anche la chiesa nota come “dente spezzato”, Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche. Nel periodo a cavallo del Natale, ai piedi della chiesa viene allestito un mercatino con addobbi e cibarie. Quasi di fronte, potete fare un giro al KaDeWe, un grande ed elegante centro commerciale, vero paradiso per chi cerca qualche prelibatezza.

LA BALENA DI BRANDEBURGO
Entrate nella sede della Deutsche Bank sul fianco della Porta di Brandeburgo: all’interno c’è la balena firmata da Frank Gehry. Attenzione agli orari perché sono quelli della banca.

EAST SIDE GALLERY
Non si può ripartire prima di aver visto la East Side Gallery, in Mühlenstraße, lungo il fiume Sprea. La fermata più vicina è Warschauer Straße sulla U1.‬ Quasi un chilometro e mezzo di muro dipinto da diversi artisti e, oggi, memoriale della libertà.‬

Elisa Pasino
elisa@agendaviaggi.com

Tags: , ,