• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

GIANT’S CAUSEWAY COASTAL ROUTE: ON THE ROAD TRA SCOGLIERE E LEGGENDE D’IRLANDA

[widgetkit id=14372]

A cura di Finding Neverland Travel Blog

Irlanda.
Per il mese di novembre vi porto on the road su uno dei percorsi costieri più affascinanti d’Irlanda, per le imponenti scogliere, ma soprattutto per le leggende che celano: la Giant’s Causeway Coastal route. L’autunno e la primavera sono le stagioni migliori per visitare l’Irlanda. D’inverno infatti è più che probabile venire assaliti da venti gelidi, mentre d’estate non è raro trovarsi sotto leggere piogge, chiamate anche “showers” (letteralmente “docce”) per il fatto di essere brevi e frequenti.

Se capitate a Belfast e avete un po’ di giorni a disposizione per esplorare l’Irlanda del Nord, affittate una macchina e guidate lungo questo percorso suggestivo. Tra spiagge, coste e castelli ecco la classifica delle tre attrazioni che secondo me non potete assolutamente perdere.

The Giant’s Causeway.
Sicuramente è il sito più popolare della costa e non è difficile capirne il motivo. Immaginate di trovarvi su una spiaggia con circa 40.000 pietre di altezze differenti, ma tutte con la base perfettamente esagonale. Ora, immaginate che qualcuno vi dica che questo spettacolo naturale, dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1986, è il risultato di un’eruzione vulcanica avvenuta 60 milioni di anni fa. Sembrerebbe incredibile vero? Non a caso gli irlandesi, esperti in fatto di storie e favole, hanno deciso di fornire una versione più fiabesca, ma quasi più credibile! Secondo un’antica leggenda, un gigante dal nome Finn MacCool costruì una strada di pietre esagonali per collegare l’Irlanda alla Scozia (visibile dalla costa) e permettere così al gigante scozzese Benandonner di raggiungerlo per poi sconfiggerlo. Nonostante Benandonner fosse molto più grande di lui, Finn ne uscì vittorioso, grazie ad uno stratagemma ideato dalla moglie. Chiusa la questione, il fragore creato dal crollo della strada nel mare, sbalzò le pietre esagonali sulla spiaggia ora conosciuta come “Giant’s Causeway”, letteralmente il selciato del gigante. Che si tratti della conseguenza di un’eruzione vulcanica o del risultato di un duello tra giganti poco importa, la particolarità del luogo vale la visita. L’ingresso è gratuito, mentre il parcheggio costa 8 sterline.

Carrick a Rede.
Vicino a Ballintoy, un piccolo paesino costiero, si trova un ponte di corda situato a 30 metri di altezza dal mare, che collega la terraferma a Carrick Island, un piccolo isolotto a 20 metri dalla costa. Per raggiungere il ponte sospeso bisogna affrontare una passeggiata lungo la verde costa a strapiombo sul mare, un vero tuffo nella natura. La vera prova di coraggio arriva al raggiungimento dell’attrazione: attraversare un ponticciolo che dondola instabile sul mare, appoggiando i piedi su assi di legno smangiucchiate dal tempo e tenute insieme da semplici corde. Sotto solo 20 metri di vuoto e il mare. Una sosta da non perdere lungo la Giant’s Causeway Coastal Route! Il biglietto per la visita costa 11 sterline.

Dunluce Castle.
Proseguendo sulla costa, a nord della cittadina di Antrim, sorgono le rovine di un castello medievale costruito letteralmente a strapiombo sul mare. Non a caso fu abbandonato quando una parte di esso cadde nelle gelide acque irlandesi. Oggi rimangono solo rovine e leggende, ma in passato il castello è stato abitato da importanti dinastie irlandesi fin dal XXIV secolo e si dice abbia in parte ispirato i paesaggi presenti nelle Cronache di Narnia. Questi sono i fatti, ma in Irlanda non possiamo dimenticare il lato della leggenda. Infondo quale ambientazione è migliore di un castello al limite della costa per far nascere un mito? La storia più nota riguarda il crollo del castello: si dice che nel 1639 l’intera cucina scivolò nel mare, trascinando con sé parte degli inservienti. In seguito a quell’episodio, il castello e la cittadina annessa persero importanza e furono conquistate. Inoltre, per anni, si è creduto che il Dunluce Castle fosse abitato dagli spiriti. Tra fatti storici e leggende, di sicuro questo castello diroccato in un angolo remoto della verde costa irlandese è un luogo da non perdere.

Un giro on the road lungo la Giant’s Causeway Coastal Route è un’immersione in luoghi unici, ma soprattutto nella ricca e misteriosa cultura irlandese, tra vecchi regni, miti e leggende.

Vola e scopri con Agenda Viaggi la porta d’Irlanda: Dublino

Francesca McClosey
mc.francesca@agendaviaggi.com

AGENDAVIAGGI

AGENDAVIAGGI

Related Posts

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 5° racconto
COPERTINA 2

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 5° racconto

14/10/2025

In questa nostra ultima tappa toccheremo con occhi quei simboli della Grande Mela che comunità e uomini illuminati le hanno corrisposto in cambio del sogno.    New York City (NY), Stati Uniti. Quando si pensa alla Grande Mela il...

Maratona Reale: Correre tra la Reggia di Venaria e la natura incontaminata del Parco La Mandria
Appuntamenti

Maratona Reale: Correre tra la Reggia di Venaria e la natura incontaminata del Parco La Mandria

13/10/2025

Una Corsa da Re si arricchisce di un evento epocale: la prima Maratona Reale. Un percorso certificato World Athletics che trasforma la sfida sportiva in un viaggio emozionale tra i capolavori del Barocco e l'oasi verde Patrimonio UNESCO. L'appuntamento...

Natura, benessere, storia e cultura: alla scoperta della Silberregion Karwendel
COPERTINA 2

Natura, benessere, storia e cultura: alla scoperta della Silberregion Karwendel

13/10/2025

La montagna rigenera, rilassa, purifica anima e corpo: stare a contatto con la natura, respirare aria pulita a pieni polmoni, dedicarsi momenti di benessere e perlustrare paesaggi incontaminati sono solo alcune valide motivazioni per prediligere una vacanza nella Silberregion Karwendel,...

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 4° racconto
COPERTINA 2

New York City. Diario di viaggio in cinque racconti. 4° racconto

07/10/2025

In questo nuovo viaggio vi porterò nel cuore verde della città e nei quartieri espressione del richiamo americano per popoli lontani. Un luogo dove cambiare rimanendo fedeli alla propria bandiera.   New York City (NY), Stati Uniti. Central Park...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Fata Morgana al Manzoni di Milano: Gianfranco Jannuzzo descrive l’animo umano tra risate, riflessioni e commozione

    Fata Morgana al Manzoni di Milano: Gianfranco Jannuzzo descrive l’animo umano tra risate, riflessioni e commozione

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Il maestro Shi Wule con la più grande orchestra di monaci Chan del mondo in Italia: concerti tra musica, danza e meditazione Zen

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Weekend lento a Pavia, tra storia, dolcezza e il fascino segreto del fiume Ticino

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • 80 itinerari per ritrovare sé stessi: la rivoluzione slow di Kel 12

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • In Lombardia grande successo di treno e battello per gite sui laghi

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo