• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Zayed National Museum: il cuore culturale degli Emirati apre le sue porte il 3 dicembre

Nel cuore pulsante del Distretto Culturale di Saadiyat, Abu Dhabi celebra l’inaugurazione del suo museo nazionale: lo Zayed National Museum. Un viaggio immersivo tra storia, identità e innovazione, che rende omaggio al padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti e proietta il visitatore in un racconto multisensoriale lungo 300.000 anni.

Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti.

Inizia un nuovo capitolo per la cultura emiratina. Lo Zayed National Museum apre finalmente le sue porte, nel cuore del Distretto Culturale di Saadiyat, affiancandosi a giganti come il Louvre Abu Dhabi e il futuro Guggenheim. Ma qui, il protagonista è uno solo: la storia degli Emirati Arabi Uniti, narrata con passione, tecnologia e visione.

Dove la memoria incontra l’innovazione

Progettato dal celebre architetto Lord Norman Foster, lo Zayed National Museum è molto più di un edificio: è un viaggio. Le sue torri slanciate, ispirate alle ali di falco, accolgono il visitatore in un racconto che fonde archeologia, installazioni contemporanee e ambientazioni sensoriali. Oltre 3.000 reperti — di cui 1.500 esposti — danno voce a un passato che continua a ispirare il presente.

Al Masar Garden: il sentiero della storia

Il percorso inizia all’Al Masar Garden, un corridoio verde che si snoda per 600 metri tra il Louvre Abu Dhabi e il museo. Qui, piante autoctone, sculture e un sistema di irrigazione tradizionale falaj raccontano la vita nel deserto, nelle oasi e nelle città. Una linea temporale scandisce i momenti chiave della vita dello sceicco Zayed, guida spirituale e politica della nazione.

Sei gallerie, un’unica anima
  • Our Beginning: un ritratto intimo dello sceicco Zayed, tra oggetti personali, lettere e registrazioni della sua voce.
  • Through Our Nature: la geografia come protagonista, dai monti al mare, passando per il deserto.
  • To Our Ancestors: 300.000 anni di presenza umana, tra perle antiche e tombe monumentali.
  • Through Our Connections: rotte commerciali, scambi culturali e l’alba dell’Islam.
  • By Our Coasts: il patrimonio marittimo e l’identità forgiata dal mare.
  • To Our Roots: tradizioni, costumi e pratiche sociali che definiscono l’anima emiratina.

Ogni galleria è un mondo a sé, dove la tecnologia si fonde con la narrazione per creare un’esperienza immersiva e multisensoriale.

Le parole del Presidente: cultura come ponte tra generazioni

In occasione dell’inaugurazione, Sua Eccellenza Mohamed Khalifa Al Mubarak, Presidente del Dipartimento della Cultura e del Turismo di Abu Dhabi, ha condiviso la sua visione:
“In qualità di museo nazionale degli Emirati Arabi Uniti, situato nel cuore del quartiere culturale di Saadiyat, lo Zayed National Museum presenta la storia della nostra terra, del nostro popolo e del nostro patrimonio con vitalità, in continua evoluzione e aperto a tutti. Il museo riflette la visione e i valori del defunto sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, la cui fede nella cultura, nell’istruzione e nella conoscenza continua a guidarci. Storia e innovazione si fondono all’interno del museo, creando uno spazio in cui il dialogo, l’apprendimento e lo scambio possono prosperare e dove i visitatori di tutte le generazioni possono interagire con il percorso della nostra nazione, dalle sue antiche radici alle sue aspirazioni per il futuro. Aprendo queste porte, ribadiamo il nostro impegno nei confronti della cultura come fonte di conoscenza, connessione ed ispirazione per le generazioni future. L’inaugurazione del Museo Nazionale Zayed è un momento determinante nel duraturo percorso culturale di Abu Dhabi.”

Un’apertura celebrata con arte e gusto

Per l’inaugurazione, il museo propone un programma ricco di eventi: spettacoli, laboratori, visite guidate e attività interattive. E per chi ama la gastronomia, ci sono esperienze culinarie firmate Erth, Al Ghaf Café e i Garden Cafes, che offrono sapori autentici in ambienti raffinati.

Abu Dhabi, crocevia globale della cultura

Lo Zayed National Museum non è solo un tributo al passato: è una dichiarazione di intenti. Si inserisce in un ecosistema culturale che include il teamLab Phenomena Abu Dhabi, il Museo di Storia Naturale e il Guggenheim, trasformando Saadiyat in una piattaforma globale dove convergono idee, creatività e innovazione.

Photo courtesy of Ogilvy Pr

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

Pila Stellare
Appuntamenti

Pila Stellare

07/11/2025

La stagione invernale porta con sé una novità che promette di rivoluzionare la montagna di Aosta che, intanto, si prepara a festeggiare i 2050 anni dalla sua fondazione. Pila, Valle d'Aosta, Italia. Lontana, ma non troppo, dall’adrenalina e dai...

Ciarlatani: una riflessione su successo, fallimento e finzione con la potenza espressiva di Silvio Orlando
Appuntamenti

Ciarlatani: una riflessione su successo, fallimento e finzione

07/11/2025

Appuntamento con Ciarlatani, sotto la regia di Pablo Remòn, in scena al Teatro Carcano di Milano dal 4 al 9 novembre: protagonisti Silvio Orlando, accanto a Francesca Botti, Davide Cirri e Blu Yoshimi, in uno spettacolo che invita il pubblico a una riflessione sul successo,...

Chalets Zuegg a Merano 2000: il lusso alpino incontra le piste per un inverno da sogno
Alberghi e Spa

Chalets Zuegg a Merano 2000: il lusso alpino incontra le piste per un inverno da sogno

07/11/2025

L'inverno 2025 porta una ventata di novità a Merano 2000 con l'inaugurazione degli Chalets Zuegg. Direttamente sulle piste, questi rifugi di lusso combinano design moderno e tradizione alpina, offrendo un'esperienza "slow luxury" immersa nel silenzio del bosco. Scoprirete un...

Il corpo politico in scena: Chiara Bersani e la bellezza che interroga
Appuntamenti

Il corpo politico in scena: Chiara Bersani e la bellezza che interroga

07/11/2025

Chiara Bersani, performer e autrice italiana, porta in scena “Michel – The Animals I Am”, un’opera che evolve dal suo precedente lavoro “L’Animale”. Attraverso la danza contemporanea e il teatro di ricerca, Bersani esplora il concetto di Corpo Politico,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Wadi Rum Milano: un viaggio sensoriale nel cuore autentico della Giordania

    Wadi Rum Milano: un viaggio sensoriale nel cuore autentico della Giordania

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Chalets Zuegg a Merano 2000: il lusso alpino incontra le piste per un inverno da sogno

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Pila Stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ciarlatani: una riflessione su successo, fallimento e finzione

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Dall’isola dei Fiori ai vulcani: l’itinerario invernale di MSC

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo