
Yeast Photo Festival 2023: Fotografia, Cibo e Sostenibilità

RIPENSARE IL RAPPORTO TRA UOMO E CIBO ATTRAVERSO L’ARTE E LA SOSTENIBILITÀ.
Matino (LE), Italia.
Il Yeast Photo Festival 2023, un evento internazionale che unisce la fotografia, il cibo e le arti visive, è stato presentato alla stampa presso il Circus Studio di Milano. Dopo il successo della scorsa edizione nel 2022, con otto mostre, sedici artisti e oltre 2000 visitatori, il festival ha annunciato una nuova edizione che si terrà dal 29 settembre al 12 novembre 2023 a Matino, in provincia di Lecce.
Il concetto alla base del Yeast Photo Festival 2023 è quello di ripensare il rapporto tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda, esplorando il legame tra fotografia e cibo. Questo anno, il tema principale del festival è “Food is identity” (“Il cibo è identità”), che viene ulteriormente approfondito attraverso il sottotema “Soulfood. And beyond.” (“Cibo dell’anima. E oltre”). Tale tema intende mettere in risalto come il cibo vada oltre la sua funzione nutrizionale, trasformandosi in un simbolo di cultura, tradizione e identità.
Gli Artisti
Il Yeast Photo Festival 2023 presenterà una selezione di mostre fotografiche curate da artisti di fama internazionale. Ogni artista contribuirà con la propria visione unica, utilizzando la fotografia come strumento per esplorare il tema della relazione tra cibo e identità. Tra gli artisti che parteciperanno al festival, si annoverano nomi di grande rilievo nel mondo dell’arte contemporanea.
Uno dei protagonisti di quest’anno è Giulia Bianchi, una fotografa italiana che si è guadagnata una solida reputazione per il suo lavoro che esplora la relazione tra cibo e memoria. Le sue immagini evocative catturano l’intimità dei pasti familiari e raccontano storie di tradizione e appartenenza.
Un altro artista di spicco è Carlos Morales, un fotografo messicano che si è specializzato nell’esplorazione delle tradizioni culinarie di diverse culture. Le sue fotografie mettono in luce la bellezza e la complessità di piatti e ingredienti provenienti da tutto il mondo, sottolineando l’importanza del cibo come veicolo di identità culturale.
Inoltre, il Yeast Photo Festival 2023 ospiterà opere di artisti emergenti che offrono prospettive innovative sul rapporto tra cibo, identità e sostenibilità. Questi talentuosi artisti daranno voce a nuove narrazioni visive e stimoleranno il pubblico a riflettere sulle questioni cruciali che circondano l’alimentazione e l’ambiente.
La Sostenibilità al Centro del Progetto
Un aspetto cruciale del Yeast Photo Festival 2023 è la sostenibilità. Il festival si impegna a ridurre al minimo l’impatto ambientale delle sue attività, adottando pratiche eco-friendly. Verranno utilizzati materiali riciclabili per la realizzazione delle mostre, e verranno promossi l’utilizzo di energie rinnovabili e il consumo consapevole delle risorse. Inoltre, durante il festival, saranno organizzati workshop e dibattiti sulla sostenibilità ambientale e alimentare, invitando il pubblico a riflettere sulle proprie scelte quotidiane e sulle azioni necessarie per preservare il nostro pianeta.
Il Yeast Photo Festival 2023 rappresenta una straordinaria opportunità per immergersi nell’arte fotografica, scoprire le molteplici sfaccettature del cibo e della sua relazione con l’identità, nonché riflettere sulla necessità di una sostenibilità sempre più consapevole. Questo evento unico, che unisce diverse discipline artistiche, promette di ispirare e provocare il pubblico, aprendo nuovi orizzonti di comprensione e apprezzamento per il mondo che ci circonda, un mondo in cui l’arte, il cibo e la sostenibilità si uniscono per creare un’esperienza indimenticabile che invita alla riflessione e all’azione.
Con oltre sedici artisti di fama internazionale, una partnership con MIA FAIR e un impegno per la sostenibilità, il Yeast Photo Festival 2023 offrirà un’esperienza unica per gli amanti dell’arte, della cultura e del cibo, invitandoci a riconsiderare il nostro rapporto con il cibo, l’ambiente e la nostra stessa identità.
INFO
Yeast Photo Festival: Soulfood. And Beyond.
Dal 29 settembre al 12 novembre 2023 a Matino (LE).
https://www.yeastphotofestival.it