• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Wadi Rum Milano: un viaggio sensoriale nel cuore autentico della Giordania

Milano si arricchisce di un nuovo indirizzo culinario d’eccezione: Wadi Rum, il primo ristorante giordano in Italia. Un’esperienza che va oltre la semplice cena, offrendo un ponte culturale tra Oriente e Occidente, attraverso sapori autentici, un’ospitalità calorosa e un ambiente che evoca il fascino del deserto.

Milano, Italia.

Wadi Rum Milano: quando la Giordania incontra la Moda Milanese

Milano, capitale italiana della moda e del design, si conferma ancora una volta crocevia di culture e sapori. La città accoglie con entusiasmo un nuovo gioiello gastronomico che promette di trasportare i suoi ospiti direttamente tra le dune del deserto e i mercati profumati del Levante. È con grande fermento che ha aperto le sue porte in via Tunisia 16 Wadi Rum Milano, il primo ristorante giordano in Italia, pronto a incantare il pubblico a partire da giovedì 6 novembre.

Un’atmosfera da mille e una notte, in chiave moderna

Varcando la soglia di Wadi Rum, si viene immediatamente avvolti da un’atmosfera unica, un connubio riuscito tra eleganza contemporanea e suggestioni mediorientali. L’arredamento, curato nei minimi dettagli, fonde linee moderne con decorazioni tradizionali, creando un ambiente sofisticato e accogliente. Il grande banco bar all’ingresso è il cuore pulsante, dove esperti mixologist preparano cocktail d’autore, affiancati da un’invitante selezione di oltre venti etichette tra vini libanesi e italiani, perfetti per iniziare un viaggio sensoriale.

Gli spazi si articolano armoniosamente: una spaziosa sala principale può accogliere fino a ottanta coperti, ideale per serate in compagnia. Per chi cerca maggiore intimità, una saletta privé offre venticinque posti, mentre un’incantevole area in stile orientale, con divani bassi e tavolini, invita al relax e alla convivialità, ospitando una trentina di persone. È proprio qui che si trova il vero fulcro visivo del locale: un imponente forno a vista. Da questa “finestra sulla tradizione” emergono profumi inebrianti, sfornando il pane arabo tradizionale e le fragranti manakish, focacce tipiche simili a piccole pizze, condite con l’aromatico za’atar, carne macinata, o formaggi freschi come il labneh e l’halloumi.

I sapori autentici di una Cucina Patrimoniale

Ai fornelli, la magia prende forma grazie allo Chef Saieed, un maestro di origini siriane cresciuto in Giordania, che porta con sé un bagaglio di conoscenze e passioni. La sua cucina è un omaggio all’autenticità e all’identità giordana, dove la tradizione millenaria si sposa con una tecnica raffinata. Il menu è una celebrazione della gastronomia giordana e mediorientale, con una ricca selezione di meze, antipasti freddi e caldi che invitano alla condivisione: immancabili hummus, baba ghanoush, tabouleh, moussaka e fattoush.

Ma il vero protagonista è senza dubbio il mansaf, lo stinco di agnello, simbolo indiscusso della cucina giordana e orgoglioso Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. Un piatto da non perdere. Accanto a esso, gli shish kebab di manzo o pollo, la spalla di agnello arrosto con riso e, per le grandi occasioni (su prenotazione), l’agnello intero ripieno, pensato per 6-8 persone. Non mancano opzioni per gli amanti della cucina vegetariana, con zuppe (chorba), piatti a base di legumi, verdure fresche e una varietà di insalate e meze. I menu degustazione sono proposti a prezzi che variano tra 30 e 45 euro, mentre antipasti e grigliate si attestano rispettivamente tra 5 e 15 euro e tra 15 e 35 euro, rendendo l’esperienza accessibile.

Più di un Ristorante: un ponte culturale

Dietro a questo ambizioso progetto c’è Khaled Awamleh (sopra al centro nella foto), un imprenditore giordano con cittadinanza italiana, la cui visione ha preso forma dopo il successo del suo locale pilota aperto nel 2024. Awamleh ha voluto creare a Milano non solo un ristorante, ma un vero e proprio ambasciatore della Giordania, un luogo capace di raccontare la sua terra attraverso la cucina, la cultura e la proverbiale ospitalità. “Wadi Rum Milano non è solo un ristorante, ma un ponte culturale tra Giordania e Italia – spiega Awamleh con passione –. Credo che il cibo sia un linguaggio universale: è a tavola che si costruisce la pace, si dialoga e si condividono esperienze. A Wadi Rum sono benvenute persone di tutte le religioni e culture, perché la pace nasce proprio attorno a una tavola imbandita.” Un messaggio potente, che rende Wadi Rum Milano non solo una meta gastronomica, ma un luogo di incontro e di dialogo, un vero e proprio invito al viaggio senza lasciare la città.

Photo courtesy of Jordan Tourism Board Italia

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

Chalets Zuegg a Merano 2000: il lusso alpino incontra le piste per un inverno da sogno
Alberghi e Spa

Chalets Zuegg a Merano 2000: il lusso alpino incontra le piste per un inverno da sogno

07/11/2025

L'inverno 2025 porta una ventata di novità a Merano 2000 con l'inaugurazione degli Chalets Zuegg. Direttamente sulle piste, questi rifugi di lusso combinano design moderno e tradizione alpina, offrendo un'esperienza "slow luxury" immersa nel silenzio del bosco. Scoprirete un...

Il corpo politico in scena: Chiara Bersani e la bellezza che interroga
Appuntamenti

Il corpo politico in scena: Chiara Bersani e la bellezza che interroga

07/11/2025

Chiara Bersani, performer e autrice italiana, porta in scena “Michel – The Animals I Am”, un’opera che evolve dal suo precedente lavoro “L’Animale”. Attraverso la danza contemporanea e il teatro di ricerca, Bersani esplora il concetto di Corpo Politico,...

Grand Universe Lucca: dove la magia delle Feste incontra l'eleganza Toscana
Alberghi e Spa

Grand Universe Lucca: dove la magia delle Feste incontra l’eleganza Toscana

06/11/2025

Immergersi nell'atmosfera incantata di Lucca, una città che si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto durante le festività natalizie. Da mercatini suggestivi a eventi culturali, dicembre è il mese ideale per scoprire le sue bellezze storiche e artistiche....

Zayed National Museum: il cuore culturale degli Emirati apre le sue porte il 3 dicembre
Appuntamenti

Zayed National Museum: il cuore culturale degli Emirati apre le sue porte il 3 dicembre

06/11/2025

Nel cuore pulsante del Distretto Culturale di Saadiyat, Abu Dhabi celebra l’inaugurazione del suo museo nazionale: lo Zayed National Museum. Un viaggio immersivo tra storia, identità e innovazione, che rende omaggio al padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti e...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Wadi Rum Milano: un viaggio sensoriale nel cuore autentico della Giordania

    Wadi Rum Milano: un viaggio sensoriale nel cuore autentico della Giordania

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Chalets Zuegg a Merano 2000: il lusso alpino incontra le piste per un inverno da sogno

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Il corpo politico in scena: Chiara Bersani e la bellezza che interroga

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ciarlatani: una riflessione su successo, fallimento e finzione

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Pila Stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo