Dal 5 novembre 2025 al 6 febbraio 2026 l’hotel del Gruppo Leonardo ospita realizzazioni pop di sapore retrò.
Milano, Italia.

NYX Hotels by Leonardo si conferma come riferimento culturale in stile unconventional, pienamente inserito nello spirito milanese con la mostra
“Vintage Pop Now” di Rudy Burton. Con questopseudonimo l’artista e graphic designer Rodolfo Razzi presenterà le sue realizzazione nelle sale dell’Hotel dal 5 novembre 2025 al 6 febbraio 2026.

Manifesti d’epoca e supereroi: il mondo creativo di Burton
Rudy Burton parte da un bozzetto accennato a matita per essere trasformato digitalmente in immagini. Il risultato è una serie di divertenti e nostalgiche rivisitazioni di manifesti pubblicitari degli anni Cinquanta e Sessanta, che omaggiano il mondo del fumetto e dei supereroi, alternando riferimenti cinematografici o underground. Le immagini risultano giocose e spensierate, a volte ironiche ma con citazioni colte e popolari. Riappaiono nel manifesti di Rudy Burton, personaggi e ambientazioni di vecchie reclame.
Il giovane artista, fondatore delloStudio Burton, si occupa di grafica, web design e illustrazione. Si deve a Burton Burtomics, evento culturale dedicato al mondo del fumetto e del cosplay. Le sue opere sono state esposte in diverse gallerie italiane, tra cui la Galleria d’Arte Ghiglieri di Finale Ligure, L’Estampe di Torino e la Question Mark Gallery di Daniele Decia.
L’esposizione è l’occasione per visitare gli spazi della struttura, che contengono opere contemporanee di design e decorazioni street e pop art e scatti fotografici di artisti di fama internazionale.

NYX Hotel Milan, è stato definito “il volto creativo dell’hôtellerie urbana”. Situato a pochi passi dalla Stazione Centrale si presenta come albergo cosmopolita ma, nel contempo con un forte legame con lo stile urbano più moderno. Una suggestiva terrazza panoramica abbraccia lo skyline di Milano. Il progetto delle camere unisce e funzionalità e design in linea con l’identità creativa e urbana della struttura. L’Hotel infatti ospita regolarmente mostre, eventi e manifestazioni confermandosi come riferimento culturale cittadino.
Foto Guia Rigoldi




