
Il Montana è un luogo spettacolare, ricco di meraviglie, tra immensi spazi e suggestive montagne, fanno eco i suoi iconici Parchi Nazionali del Glacier e dello Yellowstone, ma non sono le uniche meraviglie del Montana. Sono ben 56 i Parchi Statali che rivaleggiano con i famosi. Possiamo darvi 56 motivi, ma invece ci concentreremo solo su alcuni. Giusto un assaggio, per istigarvi a fare un viaggio in questo luogo straordinario, destinato a restare impresso nella mente di tutti i viaggiatori.

Montana, Stati Uniti.
La magia del vecchio west
Al Bannack State Park si rivive la magia del ‘Vecchio West’ e dell’era della corsa all’oro, il sito del Montana della prima importante scoperta del prezioso metallo nel 1862. Passerelle di legno conducono lungo la strada deserta per sbirciare nei 50 edifici che rimangono ancora intatti. Molti consentono di perlustrarne gli interni. Il ruscello Grasshopper Creek continua a scorrere nelle vicinanze così come sono rimasti il cimitero e la forca. D’estate, la città fantasma si anima con rievocazioni storiche tra cui il classico panning per l’oro e visite giornaliere gratuite. In questo National Historic Landmark si può campeggiare, fare bird watching, ciclismo, trekking e si può addirittura noleggiare un teepee!
Viste mozzafiato sulle Tobacco Root Mountains e oltre 200 specie di fiori selvatici
Il primo parco statale del Montana, Lewis & Clark Caverns State Park, offre uno sguardo nella storia oltre all’avventura dei giorni nostri. Con un tour guidato si esplorano le grotte calcaree più decorate del Nord America. Se siete più contemplativi, le viste mozzafiato sulle Tobacco Root Mountains e oltre 200 specie di fiori selvatici possono soddisfare il vostro sguardo. E’ veramente un posto per trascorrere una giornata esplorativa, oppure sportiva – magari pescando – o addirittura un paio di giorni campeggiando.
I Musei, un patrimonio inestimabile
Nella regione orientale dello stato, troverete invece il più grande parco statale del Montana. Makoshika State Park presenta formazioni erose di arenaria che includono i resti fossili di Tyrannosaurus Rex, Triceratopi e altre creature preistoriche. Tratti scenografici attraversano i terreni delle Badland costellate da pini e ginepri, sentieri, campeggi, un anfiteatro all’aperto. Escursioni con la luna piena o la magia di un falò sono alcune delle esperienze da provare con gli eventi nel parco. Makoshika rientra del Sentiero dei Dinosauri del Montana, che comprende 14 musei in tutto lo stato: un patrimonio inestimabile!
La storia dei nativi
Il First People’s Buffalo Jump State Park racconta la storia dei nativi, degli animali e del paesaggio della cultura del bisonte. Questa storica scogliera di arenaria lunga un miglio è stata utilizzata per centinaia di anni dagli indiani americani per la caccia al bisonte. Permise loro di cacciare mandrie in gran numero per procacciarsi cibo, vestiti, riparo e provviste. Oggi il dirupo offre una vista spettacolare sul fronte delle Rocky Mountain, le colline e le praterie che caratterizzano le alte pianure. Al visitatore curioso l’invito a visitare la mostra sulla cultura del bisonte o intraprendere una bella camminata lungo uno dei tanti sentieri escursionistici.
Un tour in kayak per scoprire il mistero dell’isola
Wild Horse Island National Park si trova sulla più grande isola nel più grande lago d’acqua dolce naturale ad ovest del Mississippi – il Flathead Lake – ed è accessibile solo in barca. Il parco è noto per la sua fauna selvatica, e se si è fortunati si può intravedere una mandria di cavalli selvatici. Si dice che gli indiani Kootenai abbiano tenuto i loro cavalli qui per evitare che fossero rubati da altre tribù. Il litorale panoramico dell’isola è uno dei preferiti da escursionisti, diportisti, nuotatori e appassionati di barche a vela. Un tour in kayak è il modo più semplice per scoprire il mistero dell’isola.
Foto: Montana Office of Tourism

INFO
Denver, Colorado è la porta d’accesso ufficiale all’immensa regione del Great American West.
The Great American West Italia
https://greatamericanwest.it/
rockymountain@themasrl.it – FB: The Great American West – Italia