VENEZIA GOURMET TRA BACARI E CICCHETTI

Scritto da Redazione on . Postato in archivio1, Food&Drink

Venezia, Italia.
L’happy hour alla veneziana? Il giro dei bacari. Nei locali storici, affacciati su calle e canali, meglio se in piedi, per consumare “n’ombra de vin” accompagnata da cicchetti, alici marinate, sarde in saor, ma anche salumi e formaggi, immancabili polpettine, tramezzini e paninetti farciti. E si fa sera passando da un bacaro all’altro.
La tradizione secolare dei veneziani, per tutto il mese di febbraio, in concomitanza con il carnevale, diventa un insolito tour alla scoperta dei classici cicchetti: tra bacari e cicchetti, gustosa caccia al tesoro proposta dalla Tenuta Mazzolada, azienda di Portogruaro che produce vini pluripremiati.
L’itinerario tocca enoteche e bacari fra i più celebri in città, come la Mascareta, nota per l’istrionico padrone di casa, l’oste Mauro Lorenzon; Al Mercà, la più piccola osteria di Venezia, a un passo dal ponte di Rialto; il bar Al Parlamento, da poco ristrutturato in chiave design; la Birreria Forst, aperta nel dopoguerra alle spalle di San Marco, amatissima da veneziani e non per i megatramezzini di pane di segale con fanstasiose farciture. Scegliendo le etichette Mazzolada, si riceve la mappa dei locali aderenti all’iniziativa e un coupon da timbrare a ogni tappa; completata la scheda, in regalo un buono sconto per acquistare i vini della cantina e poi un piccolo omaggio a casa.

m.p.

venezia-frutta-sul-canale-700