• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

VALTELLINA, TERRA DI ECCELLENZE E DI ARTIGIANI

Grande successo al Fuori Salone per Valtellina Expone, che saluta la città di Milano presentando la passione di 13 maestri artigiani.

Milano, Italia.
Si è conclusa di recente a Milano nella centralissima via Dante, Valtellina EXPONE  uno spazio di oltre 600 mq che ha dato vita alla fortunata formula del Fuori Expo. I protagonisti? Le numerose eccellenze del territorio che hanno mostrato ai visitatori l’originalità e la qualità di una terra ancora in parte sconosciuta.
L’ultimo appuntamento ha visto arrivare 
13 mastri artigiani valtellinesi, prosecutori di tradizioni portate avanti con passione e amore. Gente semplice e dai toni pacati: hanno raccontato la loro vita e le loro esperienze così come le loro personali emozioni. Abbiamo pensato di segnalarvi qui una loro breve descrizione.

artigiani insieme

Iniziamo con Davide Ruffoni, l’artista del velluto, lino e ciniglia con cui crea tappeti dai colori sgargianti e fantasiosi nel rispetto della sostenibilità. Con la pietra ollare, passione storica dell’artigianato valtellinese, troviamo dal lontano 1737 la famiglia Gaggi che costruisce pentole uniche nel suo genere.
Felice Pedrotti crea stufe e complementi d’arredo, apprezzato il suo recente progetto MySweet Box nella Design Competition.
Molto più contemporanea
Floriana Palmieri che con la pietra ollare sperimenta bassorilievi con materiali al titanio e pietre preziose.
Altro innovatore della pietra ollare è
Walter Pontiggia che trova nel rame le sue ispirazioni, la sua ultima presentazione è stato un mobile bar, personalizzato con rame e foglie d’argento.

Non sono da meno gli artigiani del legno come Vincenzo Tonelli. Interessante e singolare la sua tecnica di intarsi su legno massello, un autentico genio del legno. Ambrogio Pirondini balza agli onori della cronaca con la sua personale trasformazione in chiave moderna del mitico “orologio a cucù”.
Maurizio Bresesti, il più giovane di tutti, si dedica all’arte del recupero e mette in mostra oggetti unici e di tendenza.

Non manca il vetro. In primo piano troviamo Amos Fanoni e l’azienda Givrem che sperimentano innovative tecniche di lavorazione. Non si tira indietro neppure il presidente dell’Artigianato Artistico valtellinese Mario Sulis che da ottimo artigiano del vetro propone un design estremamente contemporaneo.

Il ricamo è decisamente l’arte di Barbara Triestini Trimarchi. Mentre nella bottega artigiana di via Alfieri a Grosio, Pierbattista De Piazza regala alla ceramica un’accurata raffinatezza, con la particolare tecnica “del lustro metallico in riduzione”.

Di motivi ce n’è più di uno per andare in Valtellina e l’autunno offre una vacanza indimenticabile tra natura, storia, sport ed enogastronomia con i suoi numerosi appuntamenti per tutta la famiglia.
Da non perdere il prossimo sabato 17 e domenica 18 ottobre a Morbegno (SO), la Mostra del Bitto, che compie 108 anni, la più importante manifestazione gastronomica della Valtellina.

Per info Valtellina.it

AGENDAVIAGGI

AGENDAVIAGGI

Related Posts

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare
Appuntamenti

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

19/10/2025

Un weekend di vela e spettacolo ha animato Venezia con la XII edizione del Gran Premio Velico Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge 2025. Tra le acque interne della città, Prosecco Doc Shockwave 3, con Mitja Kosmina e...

Ozpetek e l'enigma romano: "Magnifica Presenza", il palcoscenico oltre la realtà
Appuntamenti

Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

19/10/2025

Dallo schermo al palcoscenico, Ferzan Ozpetek prosegue il suo viaggio teatrale portando in scena uno dei suoi successi più amati: Magnifica Presenza. Un mix di illusione, amicizia e amore oltre il tempo, guidato da un cast esplosivo. L'autore di...

La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti
Appuntamenti

La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

19/10/2025

Appuntamento al Teatro Franco Parenti con La reginetta di Leenane, primo grande successo del pluripremiato autore angloirlandese Martin McDonagh, maestro del teatro contemporaneo e del grottesco, noto per il suo stile crudo, ironico e spietatamente realistico. Protagoniste Ambra Angiolini e...

Arte e Natura. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento: tecnica raffinata e materiali di pregio all’Accademia Carrara
Appuntamenti

Arte e Natura. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento: tecnica raffinata e materiali di pregio all’Accademia Carrara

19/10/2025

Appuntamento all’Accademia Carrara di Bergamo con la mostra Arte e Natura. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento, un’interessante esposizione in scena dal 10 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026, a cura di Patrizia Cavazzini con la collaborazione di...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo