• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Un brunch insolito al Co.sy di Monza

Non solo caffè ma anche cultura e cibo healty al Co.sy di Monza. Il nuovo locale di via Camperio 3, a due passi dalla Galleria Civica e dal Teatro Manzoni, propone ottimi brunch ogni sabato e domenica mattina e, in esclusiva, l’8 novembre ha organizzato una degustazione di caffè monorigine Ernani a cura della coffee expert Martina Mazzoleni

Monza. Italia.

Al Co.sy di Monza, accogliente locale aperto a settembre, la cui missione si svela fin dal nome, sabato 8 novembre si è svolto un piacevolissimo brunch con degustazione di caffè.

Ma Co.sy vuole anche dire “scelte COnsapevoli in SYnergia con i produttori locali”.

Menù brunch

I menù brunch, con proposte dolci e salate, tutte rigorosamente home made, sono realizzate con prodotti di qualità, come la confettura bio ai frutti rossi dell’azienda agricola Tuttifrutti, il prosciutto cotto di tacchino km 0 Antica Macelleria Turba e molti altri.

Sono disponibili tutti i sabati e le domeniche a partire dalle ore 11, al costo di euro 25.

Degustazione di caffè Ernani

Quella di sabato 8 novembre è stata una prima edizione, unica sul territorio, in cui insieme all’appassionata coffe expert Martina Mazzoleni, responsabile marketing e e-commerce per Ernani, si è potuto fare un viaggio nel mondo del caffè.

Caffè delle donne

Non solo sapore ma anche cultura e sostenibilità dietro alla torrefazione Ernani, di Desio, nata a Milano nel 1909. Il Caffè delle donne Ernani, per esempio, ha origine dal lavoro femminile in Brasile, nella Fazenda Nossa Senhora das Graças, Alta Mogiana, Minas Gerais ed è uno Specialty Coffee.

Il prestigioso riconoscimento è attribuito dalla Specialty Coffee Association (SCA) soltanto ai caffè che superano un punteggio di 80 su 100 in termini di qualità. È possibile assaggiarlo da Co.sy contribuendo al progetto di sostenibilità sociale.

Origine del caffè

Martina ama “raccontare il caffè un chicco alla volta” e infatti comincia dal principio, spiega anzitutto che il caffè è un frutto, nasce sulle piante e ha la forma di una piccola ciliegia, dentro alla quale c’è un seme, da lì deriva il caffè.

Ci spiega che la tradizione italiana vuole una tostatura scura del caffè con il risultato di un sapore amaro e che invece Ernani parte dai chicchi crudi, il che consente di mantenere tutti gli aromi, e preferisce una tostatura media.

Caffè Kalle-Devarapura

“Con la proposta a base di yogurt greco andremo ad abbinare il caffè monorigine Kalle-Devarapura, indiano, con un ampio ventaglio aromatico, i cui chicchi vengono fermentati. Con la sua acidità “lattica”, così si dice in gergo, è perfetto con lo yogurt“, spiega Martina.

“La leggenda narra che il caffè sia arrivato in India grazie ad un monaco buddista che lo aveva ingerito in Yemen…“.

Caffè filtrato

Il caffè è filtrato con lo stesso processo di infusione di una tisana e infatti viene servito in tazze capienti e non nella tazzina da espresso.

Per il procedimento la coffee expert usa la caffettiera Chemeks, iconico oggetto di design esposto anche al MoMa di New York e utilizzato da Monica nella nota serie televisiva Friends.

Caffè Kirinyaga Kenya

Insieme alla seconda portata, un piatto salato completo e gustosissimo, originale alternativa al classico uova e bacon, viene servita una tazza di caffè monorigine con note di cioccolato fondente e more, chiamato Kirinyaga Kenya.

“A differenza del precedente, questo caffè è lavato in vasche d’acqua per togliere tutte le impurità; presenta un’intensità aromatica molto forte, simile a un vino”. 

Espresso Armonia

Infine, insieme al banana bread, viene proposto un caffè espresso Armonia, una miscela di 60% arabica e 40% robusta, che viene normalmente servita da Co.sy.

Tutte le miscele Ernani sono ordinabili in caffetteria.

Un approccio slow

In una pausa da Co.sy vale la pena, oltre al classico espresso o al cappuccino, provare anche i caffè filtrati presenti in menù, per un approccio al caffè più slow e riflessivo.

Luogo di ritrovo e cultura

L’ambizione di Fabrizio e Annalisa, coppia nella vita e sul lavoro, è trasformare il Co.sy in un luogo di ritrovo e cultura a 360 gradi in cui le persone vengano volentieri a incontrarsi, chiacchierare oppure leggere.

Ceramiche d’artista

Sugli scaffali sono già presenti alcuni libri e presto si arricchiranno di nuove proposte; inoltre sono in vendita le ceramiche dell’artista turca Sanem (per informazioni @lafabrika_ceramics). 

Caffè letterari

Giovedì 27 novembre, alle 18, si terrà il primo caffè letterario di Co.sy. (Per informazioni su questo e i prossimi eventi: @co.sy_monza).

Photo Elena Borravicchio

Elena Borravicchio

Elena Borravicchio

Laureata in Filosofia, giornalista pubblicista, moglie, mamma. È di Torino ma vive a Monza, dopo un periodo in Brasile e un altro ad Abu Dhabi. Ha una passione connaturata per la scrittura, suo canale espressivo privilegiato, insieme alla danza e alla fotografia. Ama il teatro, l'arte, la musica e tutto ciò che fa vibrare l'anima. È nelle librerie il suo primo romanzo, “Guardandoti ballare”.

Related Posts

Chieri, successo per la Fiera Nazionale di San Martino 2025: tradizione e gusto protagonisti
Appuntamenti

Chieri, successo per la Fiera Nazionale di San Martino 2025: tradizione e gusto protagonisti

11/11/2025

Cinque giorni di festa hanno trasformato Chieri in un palcoscenico di tradizione, cultura e sapori autentici. La 47ª edizione della Fiera Nazionale di San Martino ha accolto migliaia di visitatori con degustazioni, laboratori e percorsi del gusto, celebrando le...

Castello Bonomi celebra 40 vendemmie con un tour gourmet tra bollicine e alta cucina
Appuntamenti

Castello Bonomi celebra 40 vendemmie con un tour gourmet tra bollicine e alta cucina

11/11/2025

In occasione del 40° anniversario dalla prima vendemmia, Castello Bonomi lancia un tour enogastronomico esclusivo in collaborazione con ristoranti e bistrot d’eccellenza. Un viaggio tra le migliori etichette Franciacorta e la cucina d’autore, da Trieste a Roma. Milano, Italia....

Eurochocolate: Perugia “tra le nuvole” nel paradiso del cioccolato
Appuntamenti

Eurochocolate: Perugia “tra le nuvole” nel paradiso del cioccolato

10/11/2025

Dal 14 al 23 novembre il capoluogo umbro ospita la 31esima edizione del Festival internazionale del cioccolato. Perugia, Italia. La trentunesima edizione di Eurochocolate è pronta a conquistare Perugia – e i palati di migliaia di visitatori – con...

Wadi Rum Milano: un viaggio sensoriale nel cuore autentico della Giordania
COPERTINA 2

Wadi Rum Milano: un viaggio sensoriale nel cuore autentico della Giordania

04/11/2025

Milano si arricchisce di un nuovo indirizzo culinario d'eccezione: Wadi Rum, il primo ristorante giordano in Italia. Un'esperienza che va oltre la semplice cena, offrendo un ponte culturale tra Oriente e Occidente, attraverso sapori autentici, un'ospitalità calorosa e un...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Tocando el cielo con la punta de la aguja

    La Sagrada Familia de Barcelona toca el cielo con la punta de una aguja

    735 shares
    Share 294 Tweet 184
  • Lonely Planet e Trenord insieme per raccontare la Lombardia: nasce “Fuori Stazione”

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Skiathos, dove l’Egeo diventa emozione

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • PORTOFRANCO: una mostra collettiva per la nuova vita di Palazzo Soranzo Novello

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Un brunch insolito al Co.sy di Monza

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo