• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Un Avvento da fiaba: Innsbruck tra Mercatini, Krampus e Capodanno in quota

Dal Tettuccio d’Oro ai mercatini panoramici sospesi sulle Alpi, Innsbruck accende la magia dell’Avvento. Sette mercatini diffusi, l’incanto luminoso di LUMAGICA, le sfilate dei Krampus e un Capodanno che brilla in vetta: il Bergweihnacht, il “Natale in Montagna”, è un viaggio autentico nel cuore del Tirolo.

Innsbruck, Austria.

Il Bergweihnacht: la favola d’inverno nel cuore del Tirolo

A Innsbruck e nei suoi dintorni, l’inverno non è mai soltanto freddo: è un Calendario dell’Avvento a cielo aperto, che dal 14 novembre fino al grande “Capodanno in Montagna” avvolge la città in un’atmosfera alpina elegante e suggestiva. La capitale del Tirolo austriaco si prepara con i suoi celebri Mercatini di Natale, un mosaico di tradizioni e cultura che trasforma ogni angolo in un palcoscenico incantato. Il “Natale in Montagna” diventa così un invito a riscoprire la magia delle feste immersi in paesaggi che incantano grandi e piccoli.

Luci d’Avvento: il sipario si apre tra mercatini e fiabe

Il 15 novembre si accendono i riflettori con l’apertura dei mercatini nel Centro Storico e in Marktplatz. Sotto il celebre Tettuccio d’Oro, le casette di legno raccontano l’artigianato tirolese e i profumi del punch, mentre la vicina Kiebachgasse si trasforma nel “vicolo delle favole”, popolato da figure giganti. Alla Marktplatz, affacciata sul fiume Inn, l’atmosfera è familiare: 60 stand, un albero di cristallo alto 14 metri, il carosello nostalgico e il celebre Presepe Meccanico di Jaufenthal. Il giorno dell’apertura, tutte le attività per bambini sono gratuite, un dono che inaugura la festa. Dal 14 novembre, gli storici Giardini Imperiali (Hofgarten) si illuminano con LUMAGICA Innsbruck, un chilometro di installazioni interattive e sculture di luce che trasformano il parco in un percorso da fiaba fino al 1° febbraio.

Sette mercatini, sette anime: il Natale diffuso di Innsbruck

Dal 21 novembre, la città si accende con una costellazione di sette mercatini, ognuno con un carattere unico. Attraversando l’Inn si raggiunge il mercatino di St. Nikolaus, rifugio di quiete e tradizione, dove la musica natalizia tirolese accompagna i visitatori. Poco distante, il mercatino di Wiltener Platzl propone un’atmosfera alternativa, con specialità locali, prodotti sostenibili e spettacoli dal vivo. Per chi cerca uno sguardo ineguagliabile, il Panorama Market sulla Hungerburg è imperdibile: accessibile con la funivia, regala artigianato e prelibatezze con lo sguardo rivolto verso la città illuminata. Completa l’offerta la Kaiserweihnacht al Bergisel, che accanto al celebre trampolino celebra l’artigianato tirolese e i prodotti regionali. L’apice si raggiunge il 25 novembre, quando la Maria-Theresien-Straße si trasforma in un viale scintillante con palle di Natale giganti e alberi luminosi. Ogni venerdì e sabato, la Christkindlbahn, lo storico tram natalizio, riporta indietro nel tempo con corse gratuite.

Tradizioni e leggende: il Tirolo che incanta

Intorno al 6 dicembre, festa di San Nicola, il Tirolo si anima di tradizioni. A Telfs, il musical natalizio Scrooge porta Dickens in scena accanto a un mercatino vittoriano. Nel centro storico di Innsbruck, le sfilate dei Krampus scuotono le strade con frastuoni e catene, seguite dalla figura benevola di San Nicola. Il 7 dicembre, la Maria-Theresien-Straße ospita i Perchten, creature leggendarie che scacciano gli spiriti maligni. Il Canto dell’Avvento Tirolese al Palazzo dei Congressi regala momenti di raccoglimento con melodie popolari autentiche.

Il gran finale: tra presepi viventi e Capodanno in vetta

Il 21 dicembre, la sfilata del Christkindl porta in scena oltre 400 bambini vestiti da angeli e pastori, un gregge di pecore e una carrozza che culmina davanti al Landestheater con il canto di Astro del ciel. Il 23 dicembre, il villaggio di Igls celebra il suo “Natale in Montagna” con un presepe vivente rurale. La Vigilia, il Museo dell’Arsenale (Zeughaus) ospita laboratori creativi e attività per famiglie con il programma “Rundum Weihnacht”.

La magia si estende oltre le feste: la regione di Innsbruck, con oltre 40 località, invita a esplorare paesaggi alpini e cultura tirolese. La Welcome Card gratuita offre trasporti locali e accesso a numerose attrazioni. Il 31 dicembre, il celebre Capodanno in Montagna illumina la Seegrube a 1.905 metri con fuochi d’artificio, concerti e giochi di luce. Un preludio al 2026 che si completa con il tradizionale Concerto di Capodanno dell’Orchestra Sinfonica Tirolese di Innsbruck.

Photo © Innsbruck Tourismus, Danijel Jovanovic. Courtesy of Clavis GmbH Ufficio Stampa Milano

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di costume, immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

Lonely Planet e Trenord insieme per raccontare la Lombardia: nasce “Fuori Stazione”
COPERTINA

Lonely Planet e Trenord insieme per raccontare la Lombardia: nasce “Fuori Stazione”

17/11/2025

Trenord presenta la guida Fuori Stazione, realizzata con Lonely Planet e curata da Luca Iaccarino, per raccontare i sapori autentici della Lombardia attraverso otto itinerari ferroviari tra vigneti, laghi e tradizioni locali. Al tempo stesso prende il via la...

Viaggi fuori rotta: Shiruq by Mappamondo lancia la Programmazione 2026 tra etnie, deserti e storia
COPERTINA

Viaggi fuori rotta: Shiruq by Mappamondo lancia la Programmazione 2026 tra etnie, deserti e storia

17/11/2025

L'avventura culturale non aspetta: Shiruq by Mappamondo annuncia i tour esclusivi in partenza da gennaio a Pasqua 2026. L'operatore si prepara a portare i viaggiatori in scenari mozzafiato, dalla remota depressione della Dancalia in Etiopia, con i suoi vulcani...

FUORIPISTA. arte, sport e inverno: riscoprire la montagna da gres art 671 in vista di Milano Cortina 2026
Appuntamenti

FUORIPISTA. arte, sport e inverno: riscoprire la montagna da gres art 671 in vista di Milano Cortina 2026

17/11/2025

Gres art 671 presenta a Bergamo FUORIPISTA, una mostra dedicata agli sport invernali, con uno sguardo che spazia tra l’arte, il design, l’architettura e la ricerca: opere contemporanee, dipinti, installazioni, fotografie, video, lavori storici e materiali d’archivio, volti a comprendere ancora...

Suore fuori controllo: una commedia travolgente al Teatro Martinitt
Appuntamenti

Suore fuori controllo: una commedia travolgente al Teatro Martinitt

17/11/2025

Appuntamento al Teatro Martinitt con Suore fuori controllo: divertimento assicurato per una commedia dove l’assurdo regna sovrano, generando una serie di situazioni ed equivoci tutti da ridere. Milano, Italia. Appuntamento al Teatro Martinitt con Suore fuori controllo, spettacolo in...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Tocando el cielo con la punta de la aguja

    La Sagrada Familia de Barcelona toca el cielo con la punta de una aguja

    734 shares
    Share 294 Tweet 184
  • FUORIPISTA. arte, sport e inverno: riscoprire la montagna da gres art 671 in vista di Milano Cortina 2026

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Lonely Planet e Trenord insieme per raccontare la Lombardia: nasce “Fuori Stazione”

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Skiathos, dove l’Egeo diventa emozione

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Viaggi fuori rotta: Shiruq by Mappamondo lancia la Programmazione 2026 tra etnie, deserti e storia

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo