• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

“Umbria Wine”, alla scoperta dei vitigni autoctoni e delle denominazioni di qualità

Nel corso della tre giorni (13 – 15 settembre) “Umbria Wine”, una degustazione alla cieca e una guida digitale alla scoperta dei vitigni autoctoni e delle denominazioni di qualità e un partner d’eccellenza, “Umbria Top”.

Milano, Italia.

UmbriaTop è partner speciale della seconda edizione di Umbria Wine, il festival del vino umbro in programma nel centro storico di Perugia da venerdì 13 a domenica 15 settembre.

UmbriaTop, società cooperativa fondata nel 2009 che conta 114 cantine e 4 Consorzi vitivinicoli (Torgiano, Montefalco, Trasimeno e Orvieto), proporrà – con il sostegno del CSR Regione Umbria – in particolare, una degustazione alla cieca con protagonisti due vitigni autoctoni, la Cornetta (Vernaccia di Cannara) e il Trebbiamo Spoletino e un progetto digitale di divulgazione dei vitigni autoctoni e delle Denominazioni d’Origine.

Massimo Sepiacci, presidente di UmbriaTop


Valorizzare i vitigni autoctoni nel cuore vedre d’Italia


“Siamo molto soddisfatti della partnership con Umbria Wines – commenta Massimo Sepiacci, presidente di UmbriaTop – che punta in particolare alla valorizzazione dei vitigni autoctoni della nostra regione, il cuore verde d’Italia. Come associazione, prendiamo parte a diversi eventi nazionali e internazionali ma è partendo dal nostro territorio che promuoviamo e raccontiamo i vini locali, espressione del legame indissolubile e unico fra la varietà d’uva e il suo territorio”.

La degustazione alla cieca di Cornetta e Trebbiano Spoletino, condotta dal giornalista enogastronomico Jacopo Cossater con il contributo di Alberto Palliotti, professore di Agraria dell’Università di Perugia, è invece in programma nella Terrazza dell’Hotel Brufani, nella giornata di venerdì 13 settembre alle 17.30. È possibile prenotarsi direttamente sul sito www.umbriawine.it.


Il progetto digitale, invece, punta a promuovere e far conoscere meglio i vitigni autoctoni umbri e le loro relative denominazioni di qualità: Sangiovese, Grechetto, Sagrantino, Trebbiano Spoletino, Cornetta, Ciliegiolo, Trasimeno Gamay e tutte le loro declinazioni di qualità territoriali in Docg, Doc e Igt.


Ogni giorno, dalle 17 alle 19 (fino a esaurimento disponibilità), si potrà ritirare presso la postazione dedicata a UmbriaTop in piazza della Repubblica due token che danno diritto a una degustazione omaggio da utilizzare per degustare un vino bianco e uno rosso presso gli stand delle 35 aziende socie di UmbriaTop partecipanti a Umbria Wine (sulle 51 totali della manifestazione).

Conferenza Stampa di presentazione con Francesco Strangis, Gioia Bacoccoli, Laura La Ficara


Lungo il percorso sono a disposizione tre totem digitali, delle colonnine interattive da cui è possibile consultare le schede dei vini e la mappa delle aziende o scaricare le informazioni sui vitigni e le Denominazioni, scansionando il relativo QR Code.



“Il vitigno autoctono – conclude Gioia Bacoccoli, direttrice di UmbriaTop – è figlio della propria terra, dove ha piantato le sue radici e riesce a esprimersi ai massimi livelli grazie alle caratteristiche uniche del clima, suolo e cultura di una determinata zona: quando degusti, ricorda che non stai solo assaggiando un vino ma bevendo un tesoro unico, che porta con sé l’anima del suo territorio”.

L’iniziativa è stata inserita nell’ambito delle iniziative di promozione delle produzioni certificate umbre promosse dalla Cooperativa Umbria Top Wines nell’ambito della misura del CSR Umbria 2023-2027 – intervento SRG10 “Promozione dei prodotti di qualità”.

Photo courtesy of Sveva Alagna AB Comunicazione

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Festival MINORE: Italia Nostra celebra il patrimonio “dimenticato” nel cuore della Toscana
Appuntamenti

Festival MINORE: Italia Nostra celebra il patrimonio “dimenticato” nel cuore della Toscana

09/07/2025

Dal 19 al 21 settembre 2025 Monticiano, in provincia di Siena, ospita la prima edizione del Festival “MINORE”, promosso da Italia Nostra per valorizzare i beni culturali minori. Un evento gratuito e diffuso tra borghi e paesaggi, con ospiti...

Gorizia
COPERTINA 2

Gorizia segreta: sette luoghi da scoprire oltre le rotte turistiche classiche

09/07/2025

Nel cuore dell’anno in cui è Capitale Europea della Cultura insieme a Nova Gorica, Gorizia svela il suo lato più autentico. Tra tour del contrabbando, ciclovie sospese e itinerari enogastronomici nel Collio, ecco sette tappe per conoscere una città...

Bruxelles celebra l’Art Nouveau e l’Art Déco: nuove gallerie al Museo di Arte e Storia
COPERTINA 2

Bruxelles celebra l’Art Nouveau e l’Art Déco: nuove gallerie al Museo di Arte e Storia

09/07/2025

Nel cuore del Parco del Cinquantenario, il Museo di Arte e Storia inaugura due nuove gallerie permanenti dedicate alle arti decorative del XIX secolo, all’Art Nouveau e all’Art Déco. Un progetto museale d’eccellenza che restituisce al pubblico un patrimonio...

Family hotel taglia teen: tre vacanze per crescere insieme
Alberghi e Spa

Family hotel taglia teen: tre vacanze per crescere insieme

09/07/2025

Adolescenti in vacanza: troppo grandi per il miniclub, troppo piccoli per essere lasciati a sé. Tre family hotel per adolescenti in Italia offrono soluzioni intelligenti per far convivere libertà, avventura e relax. E far tornare tutti a casa un...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Estate a De Montel Terme Milano

    Estate a De Montel Terme Milano

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Festival MINORE: Italia Nostra celebra il patrimonio “dimenticato” nel cuore della Toscana

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Top 10 Reasons Why Norway is the Ultimate Family Adventure Destination

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • ANDREA OBERTELLO, UNA DONNA DI CHARME E SUCCESSO, OGGI LA NUOVA DIRETTRICE GENERALE AL FOUR SEASONS HOTEL MILANO

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Germania a naso all’insù: viaggio nei Parchi delle Stelle, dove il buio è poesia

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo