TUTTI A TAVOLA!

TUTTI A TAVOLA!

Scritto da Franca Dell’Arciprete Scotti on . Postato in Food&Drink, XMAS & NEWYEAR

IL NATALE CHE SI STA AVVICINANDO È  UN NATALE NUOVO, IN CUI SARÀ IMPORTANTE RISCOPRIRE IL PIACERE DI REGALARE DONI  UTILI.
E I REGALI GOLOSI SONO I PIÙ APPREZZATI.
UN’OCCASIONE ANCHE PER VALORIZZARE PRODOTTI ITALIANI, BONTÀ ENOGASTRONOMICHE ECCELLENTI, CHE CONTRADDISTINGUONO IL VALORE DELL’ITALIA. PERFETTI PER UNA GUSTOSA TAVOLA DELLE FESTE.

Milano, Italia

L’ORO E L’ARGENTO DI CALVISIUS PER ILLUMINARE LE FESTE

Calvisius – il caviale sostenibile 100% italiano – porta in tavola le sue perle nere in confezioni esclusive per rendere le festività ancora più preziose.
Riflessi d’oro e d’argento accompagnano l’inimitabile qualità Calvisius, resa ancora più accessibile dalla spedizione gratuita in tutta Italia e nei paesi dell’Unione Europea.

Un formato inaspettato è il Lingotto. ottenuto attraverso una tecnica di asciugatura che permette di mantenere tutta la fragranza del caviale. Il Lingotto Calvisius ha un gusto deciso, ideale per la realizzazione dei piatti più raffinati e per dare sfogo alla propria creatività: da grattugiare o tagliare in fette sottili.

Calvisius Silver Box, invece, ideale per iniziare un brunch o un aperitivo sofisticato, contiene  il caviale Calvisius Tradition Prestige dal gusto equilibrato e rotondo, adatto ai palati più esigenti, e King Crab, carne pregiata ricavata dal Granchio Reale,  accompagnati dai Blinis, i soffici pancake salati perfetti da abbinare alla cremosità del caviale e alla freschezza del granchio.
Sul canale e-commerce dell’azienda www.calvisius.it

PROSECCO DOC ROSÉ DELLA STORICA CANTINA DI PONTE DI PIAVE

Era il 2007 quando in casa Ponte si studiava una nuova tipologia di Prosecco dal colore rosato, che ne mantenesse inalterate la freschezza e la versatilità, ma con una maggiore complessità aromatica e un perlage ancora più persistente.
Il segreto fu l’introduzione di un 15% di uvaggio a bacca nera, il Pinot Nero, che, sapientemente abbinato alla restante percentuale di Glera, diede vita all’alchimia perfetta.

Nacque così il Prosecco Rosé, una varietà del tutto inedita dalle proprietà organolettiche sorprendenti.
Un successo in anticipo sui tempi, visto che poi questa denominazione ha dovuto attendere diversi anni per essere riconosciuta.

Pioniere in questa bellissima avventura, PONTE1948 presenta dunque con orgoglio  l’originale Prosecco Doc Rosé, inimitabile capostipite di una nuova generazione nella famiglia del Prosecco.

Il colore rosa antico elegante e delicato, con preziosi riflessi tendenti al cipria si abbina al profumo fresco e piacevolmente fruttato, con delicate note citrine, una sinfonia di sentori di pesca e mela rossa delicious.
Info: www.ponte1948.it

CASTELLO MONTE VIBIANO: QUALITÀ E  SOSTENIBILITÀ NELLA PRODUZIONE OLEARIA

In un panorama alimentare in cui territorialità, sostenibilità e qualità di prodotti e aziende determinano le scelte dei consumatori, Castello Monte Vibiano risponde perfettamente a queste esigenze.

Per capirlo basta osservarne la storia: una tenuta agricola in cui  una cintura boschiva che occupa un terzo del podere, protegge naturalmente l’area coltivata a vigneti e oliveti, una soluzione eco-sostenibile visionaria già negli anni ’60, purezza qualitativa dei  prodotti, biologici naturalmente.

Gli oli prodotti da Castello Monte Vibiano sono conosciuti nel mondo, selezionati per essere serviti a bordo delle più prestigiose compagnie aeree mondiali.
La storia di Castello di Monte Vibiano si colloca nella cultura del suo territorio: l’Umbria, una terra etrusca, leggendariamente protetta dalla madre ‘Vubia’.

L’antica tenuta, splendido esempio di incontaminata campagna umbra, si lega alle sorti della famiglia Fasola Bologna, che acquista nel 1892 il castello di Monte Vibiano, che domina la vallata di Mercatello, un podere di oltre 700 ettari, con uliveti centenari, e la struttura produttrice di olio di oliva.
Info: https://montevibiano.it/it/

PASTIFICIO FELICETTI: MARCHIO RINNOVATO E NUOVI PRODOTTI

All’eccellenza dei prodotti, Pastificio Felicetti aggiunge l’etica ambientale e la tutela della natura, come obiettivi fondamentali.

Infatti di recente l’azienda ha fatto un ulteriore passo avanti optando per confezioni non solo riciclabili, ma anche sostenibili. La pasta Felicetti ha quindi un nuovo packaging, realizzato al 100% con carta, come certifica il marchio stesso sulle confezioni.

Interessante anche lo storytelling presente nella confezione, in cui è raccontata la sintesi del prodotto: la montagna, il luogo – le Dolomiti patrimonio dell’Unesco – dove si produce la pasta, la sorgente di acqua purissima che sgorga in alta quota e la semola di grano duro 100% italiano (ad eccezione del Kamut® khorasan).

Semola e acqua un legame segreto e perfetto.

La gamma, rivista negli assortimenti e nei formati, si presenta su tre linee principali che si differenziano tra loro  anche cromaticamente: Originale, Biologica e Speciale.

La linea Originale (marchio rosso) comprende la pasta di semola di grano duro, grano duro all’uovo (marchio giallo) e grano duro integrale come nuova referenza. La linea Biologica (marchio verde) comprende la pasta di semola di grano duro, grano duro integrale, farro (marchio marrone), Kamut® khorasan (marchio arancione) e Kamut® khorasan integrale come nuova referenza.

La linea Speciale (marchio grigio) comprende nero di seppia, aglio e peperoncino e tricolore. Le linee nella versione integrale hanno il colore di fondo dell’incarto color avana.
Info: www.felicetti.it

KRUG & LANGOSTERIA A CASA

La  Maison Krug lancia  una collaborazione speciale per le feste con Langosteria: l’ideazione di un menù degustazione Langosteria a Casa abbinato a una bottiglia di Krug Grande Cuvée 168 ème Édition.

L’esclusivo box con  il menù Krug x Fish è disponibile fino al 22 dicembre e comprende alcune specialità anche rare: acciughe del Mar Cantabrico con burro della Normandia, battuto di scampi con puntarelle marinate, sashimi di salmone reale con guacamole, orecchiette con astice blu, datterino confit e basilico, torta alle mele con crema inglese alla vaniglia.

 Una proposta gastronomica studiata dallo Chef Domenico Soranno, ambasciatore di Krug x Fish nel 2018, per celebrare il progetto Krug World of Craft, un’iniziativa che, negli ultimi 5 anni, ha visto la Maison celebrare di volta in volta un singolo Ingrediente.

La bottiglia scelta in abbinamento ai piatti di pesce, il Single Ingredient protagonista dell’ esclusiva box,  è la Grande Cuvée 168ème Édition 75cl di Krug creata dalla vendemmia 2012 e dall’assemblaggio di 198 vini selezionati da 11 annate diverse, un vino che affina per 7 anni nelle cantine della Maison.

Nel calice, con un vivace perlage e un luminoso colore dorato, aromi di fiori appena sbocciati, agrumi, frutta matura e secca, come anche marzapane e pan di zenzero. A chiudere la grande complessità dello champagne, anche sentori di noce, nocciola, zucchero di canna.
Informazioni e prenotazioni: https://acasa.langosteria.com

ROSSOPOMODORO PORTA IL GUSTO  DI NAPOLI  NELLE CASE DI TUTTA ITALIA

Che cosa potrebbe rasserenarci di più, in un momento così particolare, dell’allegria e festosità tipicamente napoletane?

Ecco allora arrivare in aiuto Rossopomodoro, ambasciatore della cultura di Napoli in Italia e nel mondo, che porterà in tutte le case degli italiani  tanti dolci tradizionali e artigianali.

Tutti si  potranno  ordinare e ritirare  in un elegante box, per essere gustati in famiglia o regalati.

Fino al 6 gennaio, si potranno ordinare i dolci del Natale di Napoli attraverso le piattaforme di delivery o anche da asporto in tutti i Rossopomodoro: struffoli, mustaccioli, roccocò, la pizza di scarole e l’immancabile squisita pastiera.

Tutti confezionati in un box natalizio da “aprire con amore” perché dentro c’è tutto il sapore, il calore e l’allegria di Napoli!

Ogni prodotto dovrà essere pre-ordinato con almeno 48 ore di anticipo, perché preparato al momento per ogni singola richiesta. E per chi vuole tutte e 4 le specialità, c’è un’offerta imperdibile: 4 box con tutti i prodotti a un prezzo molto allettante, per portare a casa un Natale napoletano completo.

Per  gli chef casalinghi,  all’interno dei box  le ricette firmate dagli Executive Chef che terranno in diretta da Rossopomodoro Napoli delle vere e proprie lezioni di cucina, da seguire sui social.
Info: www.rossopomodoro.it

Franca Dell’Arciprete Scotti

Franca Dell’Arciprete Scotti

Mille interessi potrebbero portare alla dispersione. Per fortuna non è così. Milanese di adozione, adora questa città che dà tutto, compresa la possibilità di sperimentare il giornalismo in vari settori, dalla moda, al beauty, al design. Ma la passione rimane quella dei viaggi a breve e lungo raggio, per cui scrive su varie testate, anche con proprie rubriche di benessere, gastronomia, cultura. La laurea in Lettere Classiche le ha regalato il piacere della precisione e del metodo, accompagnati dalla scoperta del bello e della leggerezza.