• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci: il monologo di Toni Servillo tra riflessione, emozione e passione

Dopo il tutto esaurito delle scorse stagioni e una lunga tournée, torna, dall’1 al 5 ottobre, al Piccolo Teatro Strehler, Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci, a partire dai testi di Giuseppe Montesano, con Toni Servillo, recentemente premiato con la Coppa Volpi, al Festival del Cinema di Venezia. Un viaggio in tre tappe, un percorso che è un antidoto alla paralisi del pensiero e alla non-vita che tenta di ingoiarci.

Milano, Italia.

Dopo una lunga tournée in Italia e Spagna, il viaggio teatrale in tre stazioni – Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte?, Le voci di Dante, Il fuoco sapiente – scritto da Giuseppe Montesano e interpretato da Toni Servillo, fa nuovamente tappa al Piccolo Strehler dal 1 al 5 ottobre. In una sola serata, Baudelaire racconta come la bellezza combatta contro la depressione e l’ingiustizia, Dante illustra in che modo la poesia si trasformi in romanzo e salvezza, i Greci testimoniano come poesia e filosofia possano accendere una visione in grado di immaginare il futuro. 

Antidoto alla paralisi della vita

Il viaggio teatrale che Servillo compie navigando nelle tre evocazioni di Montesano è un itinerario nella poesia, un percorso che si pone come antidoto alla paralisi del pensiero, alla non-vita che tenta di ingoiarci. Versi, parole, frammenti dai testi originali si intrecciano alle considerazioni attraverso le quali autore e interprete invitano a una comune riflessione, tra passato e presente. «Cos’altro sono la letteratura e il teatro – spiega Giuseppe Montesano – se non un dialogo vissuto in una comunità di amici che chiedono di condividere emozione e verità?». Aggiunge Servillo: «In un momento storico in cui ci sentiamo inquieti, impoveriti, spaventati, disidratati, vessati, bisogna chiedersi che cosa rimane dell’arte come elemento vero di cultura, non solo informazione, non solo passatempo, ma qualcosa di essenziale che circola come il sangue nelle vene».

Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci

di Giuseppe Montesano

con Toni Servillo

luci Claudio De Pace

produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

si ringrazia Agenzia Teatri

INFO

Per informazioni e dettagli, consultare www.piccoloteatro.org/it

Photo Masiar Pasquali. Courtesy of Piccolo Teatro Milano

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica
Appuntamenti

Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica

05/10/2025

Pierluca Mariti, conosciuto online anche come @piuttosto_che, torna a teatro con la sua stand-up comedy brillante e autoironica. Milano, Italia. Dopo il successo del suo primo spettacolo Ho fatto il Classico (2022-2023), Pierluca Mariti torna a teatro, con Grazie per la domanda, conquistando...

AAA Atelier Aperti per Artista: la Casa degli Artisti riaccende Milano con studi aperti e visioni contemporanee
Appuntamenti

AAA Atelier Aperti per Artista: la Casa degli Artisti riaccende Milano con studi aperti e visioni contemporanee

04/10/2025

Dal 4 al 18 ottobre 2025, in occasione della Giornata del Contemporaneo, la Casa degli Artisti apre le porte ai suoi atelier e presenta la mostra monografica di Franco Duranti. Un viaggio tra pratiche artistiche, ricerca multidisciplinare e riflessioni...

Monza, capitale dell'arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città
Appuntamenti

Monza, capitale dell’arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città

04/10/2025

Torna per la sua quarta edizione MonzART, il festival che trasforma Monza in una galleria a cielo aperto. Il 4 e 5 ottobre, gallerie private e Musei Civici apriranno le loro porte per un weekend dedicato all'arte contemporanea, con...

Casaprota celebra l’autunno: sapori sabini, tradizioni e paesaggi da scoprire
Appuntamenti

Casaprota celebra l’autunno: sapori sabini, tradizioni e paesaggi da scoprire

04/10/2025

Il 25 e 26 ottobre 2025 torna la Festa d’Autunno a Casaprota, nel cuore della Sabina reatina. Due giorni dedicati alla gastronomia locale, alla cultura contadina e alla bellezza di un borgo che incanta con i suoi scorci e...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Gigi Allovio, pittore gentile

    Gigi Allovio, pittore gentile

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Le fragranze di Maison Tahité da Edicola Erno, a Roma

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Lovanio, dove arte e scienza si incontrano in un viaggio sorprendente

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Monza, capitale dell’arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo