• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

TI PRESENTO L’AUSTRIA NELLA SUA ATMOSFERA INVERNALE

Sopra, Vienna, Avvento, palazzo Belvedere.
Foto piccola in alto, Vienna, Museo Albertina.

Durante la stagione invernale, le città di Vienna e Salisburgo offrono numerose mostre, festival ed eventi culturali così come varie attività outdoor che potrebbero regalarti attimi di piacere.

Inverno a Salisburgo.
Vienna: fra mostre eccezionali ed eventi musicali

Iconico:
Fra i vari “must to see” a Vienna durante il periodo invernale ti propongo il museo di Kunsthistorisches che contiene la più grande mostra al mondo di opere di Pieter Bruegel il Vecchio. Il museo ospita i migliori quadri del maestro fiammingo, potrai trovare 12 opere al suo interno. Fra queste, “I cacciatori in inverno” racchiude tutta l’essenza della stagione invernale in un dipinto.

Mostra al MAK THE FEST: Il Museo di Arti applicate

Attualità:
Fin dall’origine, i festival hanno stimolato la creatività artistica e la partecipazione attiva del pubblico. Anche un solo costume ardito o uno spettacolo festivo infatti sono in grado di sollevare sensazioni importanti come la provocazione o la sorpresa. La mostra MAK THE FEST dal 14 dicembre 2022 al 7 maggio 2023 dà vita alla storia culturale e sociale e affronta il significato delle strategie di design per la cultura quotidiana. Non ci sono limitazioni riguardo ai temi che possono essere celebrati: molto spesso le celebrazioni abbracciano contesti sociali o richiamano motivi religiosi. La mostra abbraccia un arco dall’inizio dell’illuminismo agli attuali formati festivi e tutti vengono discussi e celebrati con il loro potere sovversivo in THE FEST.

Vienna: Il Belvedere festeggia il tricentenario della sua costruzione a partire dal 2 dicembre 2022

Nel 1723 dopo diversi anni di lavoro il magnifico edificio barocco, Il Belvedere superiore, fu ultimato. Il palazzo, commissionato dal principe Eugenio di Savoia, si trasformò dopo la sua morte in un museo aperto al pubblico, in sede espositiva di numerose collezioni d’arte imperiali. Ecco che a partire dal 2 dicembre 2022 il Belvedere, attraverso un programma di eventi celebrerà la sua ricorrenza per il tricentenario della sua costruzione. Il programma prevede una lunga carrellata di eventi al motto di “primavera dorata” in cui si presenteranno arte regionale e internazionale in dialogo tra loro.

Vienna : due incredibili mostre all’Albertina e all’Albertina Modern da gennaio 2023

Nel 2023 dopo 10 anni di interruzione il Museo Albertina di Vienna festeggia la sua riapertura. All’ interno potrai ammirare una selezione di circa 90 opere che vede protagonisti i famosi capolavori di Pieter Bruegel il Vecchio e di artisti quali Jean de Beer Maarten van Heemskerck o Hendrick Goltzius cosi come una grandiosa coppia di mostre degli ultimi sei secoli. Questa esposizione spazia dai primissimi esperimenti di grafica stampata all’arte dell’era moderna.
Albertina: The Print – Bruegel il Vecchio, dal 17 marzo 2023
Albertina Modern: I Grandi maestri della stampa In mostra dal 27 gennaio 2023

Outdoor:

Nell stagione invernale, per la precisione da gennaio a marzo, la Piazza davanti al Municipio si trasforma in un’enorme pista di ghiaccio. Uno svago per tutte le età su una superficie di 9500m2 esaltato da una romantica illuminazione. Potrai noleggiare in loco i pattini preriscaldati con aria calda e potrai usufruire anche degli appositi armadietti a lato pista.

Al café Rondell che si trova nella storica location Weitsicht Cobenzl potrai godere di un buon calice di vino o di una colazione informale o di ciò che il tuo cuore desideri. Luogo perfetto per godere di un po’ di tempo davanti ad un’ottima vista della città.

Inoltre potrai :

Dirigerti al Hotel Rosewood Vienna e godere di un buon cocktail o di un  ottimo vino al 7° piano del Neue Hoheit Bar, potrai godere anche qui di una magnifica vista.

Deliziare delle torte più buone di sempre appena sfornate dalle nonne e dai nonni ogni giorno proprio davanti ai tuoi occhi. Potrai così farti viziare in una delle poltrone del Vollpension café.

Acquistare un tipico cappello viennese presso Mühlbauer. Qui troverai collezioni di cappelli di materiali pregiati e provenienti da tutto il mondo.

Salisburgo : immergiti nella musica e dedicati ad attività outdoor

Iconico:
Qui dal 26 gennaio 2023 al 5 febbraio 2023 potrai assistere alla Mozart Week. Un viaggio nel tempo che ti porterà a percorre lo sviluppo creativo del grande compositore attraverso tutte le sue opere, dalla musica, alla parola e il teatro, insomma i tutte le sue forme di espressione. Numerosi artisti internazionali saranno presenti in 60 eventi che metteranno in scena i momenti più iconici della vita di Mozart, dal “Don Giovanni” apice della storia dell’opera alla Felsenreitschule e l’Orchestra Filarmonica di Vienna diretta da Daniel Barenboim. Potrai assistere ad esibizioni di musicisti professionisti che eseguiranno opere di Mozart e non solo, ma anche di giovani compositori contemporanei.

Attualità:

Potrai scoprire le bellezze della città di Salisburgo anche attraverso la mostra “Citta, campagna, montagne” presso il Domquartier che presenta i punti salienti e i tesori nascosti della collezione Residenzgalerie, datati tra il 1800 e il 1900.

Dal 19 Novembre 2022 al 12 marzo 2023 presso il Museum der Moderne potrai scoprire la Mostra dell’artista Wiebke Siem diventata famosa per le vaste installazioni in cui oggetti facenti parte della quotidianità come giocattoli o borse sono stati trasformati in oggetti di grandi dimensioni.

Outdoor:

Non puoi perderti le attività outdoor offerte da Salisburgo, soprattutto quanto è circondata da un manto invernale. Potrai ammirare La Fortezza medievale di Hohensalzburg che domina dall’alto la città. Fra le numerose chiese, il fascino della città barocca e i tour a piedi potrai immergerti in lunghe passeggiate con mappe dettagliate e percorsi suggeriti. Potrai incamminarti lungo I sentieri che attraversano il Mönchsberg e il Kapuzinerberg e godere di fantastici scorsi della città. Fra le passeggiate ti suggerisco quella sul Kapuzinerberg che dura circa un’ora e mezza e si snoda praticamente intorno alla montagna ed offre una delle viste panoramiche migliori del centro storico.

Inoltre potrai :

Assaggiare il Salzburger Nockerl, un dolce tipico dell’arte culinaria austriaca. Dirigiti al Café Mozart nella famosissima Getreidegasse, nel cuore di Salisburgo, vicino alla casa natale di Mozart. Qui potrai anche gustare torte di frutta di stagione, o la famosa Mozartpie.

Credit foto, dall’alto: Oesterreich Werbung Popp Hackner. Oesterreich Werbung Harald Eisenberger. Oesterreich Werbung Lisa Eiersebner.

Giulia Mariani

Giulia Mariani

She’s not the same having seen the moonshine on the other side of the world. Dopo gli studi in Scienze della comunicazione è partita per l’Australia, paese di cui si è follemente innamorata e in cui ha vissuto per un anno scoprendo una grande passione per i viaggi zaino in spalla e per la natura selvaggia. Lasciata l’Australia ha girovagato per un po´ di tempo in sud est asiatico tra Vietnam, Laos e Thailandia prima di fare rientro in Italia. Oggi le lingue inglese e francese l’accompagnano nel ruolo di export manager per un gruppo di aziende nella provincia di Pesaro-Urbino e le consentono di abbinare ai viaggi avventura una miriade di viaggi di lavoro fra Europa, Maghreb e golfo arabo. I viaggi hanno sollevato in lei la passione per la scrittura, per raccontare quello che i suoi occhi hanno visto e continuano a vedere.

Related Posts

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare
Appuntamenti

Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

19/10/2025

Un weekend di vela e spettacolo ha animato Venezia con la XII edizione del Gran Premio Velico Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge 2025. Tra le acque interne della città, Prosecco Doc Shockwave 3, con Mitja Kosmina e...

Ozpetek e l'enigma romano: "Magnifica Presenza", il palcoscenico oltre la realtà
Appuntamenti

Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

19/10/2025

Dallo schermo al palcoscenico, Ferzan Ozpetek prosegue il suo viaggio teatrale portando in scena uno dei suoi successi più amati: Magnifica Presenza. Un mix di illusione, amicizia e amore oltre il tempo, guidato da un cast esplosivo. L'autore di...

La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti
Appuntamenti

La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

19/10/2025

Appuntamento al Teatro Franco Parenti con La reginetta di Leenane, primo grande successo del pluripremiato autore angloirlandese Martin McDonagh, maestro del teatro contemporaneo e del grottesco, noto per il suo stile crudo, ironico e spietatamente realistico. Protagoniste Ambra Angiolini e...

Arte e Natura. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento: tecnica raffinata e materiali di pregio all’Accademia Carrara
Appuntamenti

Arte e Natura. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento: tecnica raffinata e materiali di pregio all’Accademia Carrara

19/10/2025

Appuntamento all’Accademia Carrara di Bergamo con la mostra Arte e Natura. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento, un’interessante esposizione in scena dal 10 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026, a cura di Patrizia Cavazzini con la collaborazione di...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo