Dove andare questa primavera? Ecco alcune proposte tra mete a breve, medio e lungo raggio, per vivere fantastici viaggi.
Milano, Italia.
La primavera è appena iniziata: la natura si risveglia, i fiori sbocciano e le temperature diventano più miti. È il momento perfetto per esplorare il mondo all’aria aperta. Le attività outdoor di Courmayeur Mont Blanc offrono sport e adrenalina, mentre Evaneos suggerisce tre mete scenografiche ideali per la stagione: Giordania, Grecia e Tunisia. Los Angeles sorprende con nuove aperture e un’energia rinnovata, mentre Ras Al Khaimah conquista con il suo mix perfetto di avventura, relax e cultura. Per un’esperienza unica, le montagne di Jabal Akhdar, in Oman, si tingono del rosa intenso delle sue celebri rose damascene. Lisbona, con la sua anima vibrante e rilassata, invita a scoprire i suoi tesori nascosti tra mercati storici e musei di recente apertura. Negli Stati Uniti, la primavera è il momento perfetto per immergersi nella natura rurale tra agriturismi e parchi statali o scoprire il patrimonio storico e culturale del paese, attraversando epoche e tradizioni. Infine, per chi ama l’arte e la cultura, il Sudafrica stupisce con jazz, performance nel deserto e cinema all’aperto, mentre Vienna e New York si arricchiscono di eventi e mostre imperdibili.

Il risveglio della montagna a Courmayeur Mont Blanc
Con l’arrivo della bella stagione, Courmayeur si trasforma in un vero paradiso per gli amanti dell’outdoor. Dopo il lungo inverno, la montagna si risveglia e invita a vivere esperienze uniche, tra escursioni panoramiche, attività adrenaliniche e momenti di puro benessere immersi nella natura. Gli appassionati di trekking troveranno nelle valli Vény e Ferret due gioielli da esplorare, con sentieri che conducono a panorami spettacolari e rifugi accoglienti. Anche gli amanti della mountain bike avranno l’imbarazzo della scelta, da percorsi più adrenalinici a quelli guidati adatti a chi desidera imparare o migliorare le proprie abilità.
Per chi cerca forti emozioni, le acque della Dora offrono l’opportunità di vivere il brivido del rafting, di esplorare il fiume in kayak o di provare il canyoning tra gole e cascate. Ma la primavera a Courmayeur è anche sinonimo di grandi eventi: il 5 aprile si terrà l’Hardbooter’s Day 2025, evento che chiude la stagione invernale e dà il benvenuto alla primavera con una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e dello stile vintage. Tra gare goliardiche, una spettacolare water slide e la sfida per il titolo di King of Style 2025, il tutto accompagnato da musica e buon cibo, l’atmosfera sarà carica di energia e colore.
Il 21 aprile sarà la volta della 27ème Foire de la Pâquerette, la tradizionale fiera dell’artigianato valdostano che trasformerà il centro storico di Courmayeur in un vivace mercato all’aperto, tra bancarelle ricche di creazioni in legno, ferro battuto e vimini, in un’atmosfera di festa con musica e folklore. Infine, la sfilata delle Guide Alpine darà il via alle celebrazioni per i 175 anni delle guide di Courmayeur, con una spettacolare sfilata nel centro del paese insieme alle guide francesi di Saint-Gervais e Chamonix.
Per maggiori informazioni: Courmayeur Mont Blanc

Affascinante Giordania, Grecia nascosta e autentica Tunisia con Evaneos
Per la primavera Evaneos suggerisce tre mete scenografiche e facilmente raggiungibili: Giordania, Grecia e Tunisia. In Giordania, oltre alle meraviglie di Petra e del Wadi Rum, si possono esplorare i suggestivi castelli nel deserto, come Qasr Amra, un piccolo gioiello Patrimonio UNESCO con affreschi straordinari risalenti al periodo omayyade. Percorrere la Strada dei Re è un’altra esperienza affascinante: un’antica via commerciale che regala panorami incredibili tra canyon e villaggi dimenticati, passando per Umm ar-Rasas, un sito archeologico con mosaici intatti che raccontano secoli di storia.
In Grecia, la primavera è perfetta per scoprire isole meno battute come Amorgos, con le sue scogliere vertiginose e il monastero di Hozoviotissa incastonato nella roccia, oppure Ikaria, dove la vita scorre lenta e i suoi abitanti sembrano aver scoperto il segreto della longevità, tra feste popolari (panigiria), buon cibo e ritmi rilassati. Per chi ama i paesaggi incontaminati, la penisola di Pelion offre un mix unico di montagne e mare, con villaggi pittoreschi e spiagge segrete raggiungibili solo a piedi. Infine, la Tunisia rivela tesori nascosti oltre i classici souk e le rovine di Cartagine.
A Matmata, si può dormire in una vera casa troglodita, scavata nella terra, proprio come quelle apparse nei film di Star Wars, mentre il Lago Rosa di Chott el Jerid, un’enorme distesa salina che grazie alla luce si colora di sfumature rosa e arancioni, regala spettacoli sorprendenti. Da non perdere anche la fioritura delle oasi di montagna, come ad esempio Chebika, dove il deserto incontra cascate e palmeti rigogliosi. Per chi desidera andare anche più lontano, per questa primavera Evaneos propone anche India, Tanzania e Marocco, da approfondire tramite una comoda guida scaricabile online.
Per maggiori informazioni: Evaneos
California: a LA tra nuove aperture e sapori unici
In primavera, periodo della rinascita della natura, anche Los Angeles si rinnova e si reinventa, mostrando la sua resilienza e il suo spirito vibrante. La Città degli Angeli rinasce offrendo esperienze inedite che spaziano dall’arte alla gastronomia, dall’ospitalità di lusso alle icone senza tempo. Santa Monica accoglie i visitatori con il fascino delle sue spiagge e con nuove aperture esclusive, come il Regent Santa Monica Beach, che unisce eleganza e panorami mozzafiato e ospita il ristorante Orla, firmato dallo chef stellato Michael Mina. Per gli amanti del buon vino, AJA Vineyards, la prima sala di degustazione della zona con selezioni d’eccellenza dalla costa di Malibu, location eccezionale per la coltivazione dell’uva grazie alla sua vicinanza all’Oceano Pacifico.
Il pluripremiato Dave Beran, ex chef de cuisine dell’Alinea di Chicago, ristorante stellato Michelin con 3 stelle, torna alle sue radici nell’alta cucina con Seline, situato su Main Street a Santa Monica e invita a un percorso culinario d’autore concepito per favorire la connessione e la conversazione. A West Hollywood, il nuovo Andy’s Jazz and R&B Club di Anderson.Paak promette serate indimenticabili tra musica live e alta cucina. Pasadena continua a essere un paradiso per gli amanti del buon cibo e della cultura, tra ristoranti a conduzione familiare che esaltano le influenze ispaniche, afroamericane e asiatiche e meraviglie artistiche e botaniche come The Huntington Library & Gardens. A marzo, l’apertura dell’AC Hotel Pasadena offrirà un nuovo punto di riferimento per soggiorni eleganti nel cuore del Playhouse Village.
A completare questa stagione di rinascita, il 2025 vedrà l’inaugurazione di Destination Crenshaw, la più grande installazione di arte pubblica afroamericana all’aperto negli Stati Uniti, e l’arrivo di CineVita, il nuovo spazio di Hollywood Park che riporta in scena lo splendore e il fascino delle proiezioni cinematografiche di un tempo attraverso performance dal vivo. Los Angeles è pronta a stupire ancora una volta: la primavera è il momento perfetto per scoprirla sotto una nuova luce.
Per maggiori informazioni: Visit California

Primavera a Ras Al Khaimah: un’esperienza tra natura e avventura
Con l’arrivo delle vacanze di Pasqua e dei ponti primaverili, Ras Al Khaimah è la meta più trendy per chi cerca il perfetto equilibrio tra relax, avventura e cultura. Situato a 45’ d’auto dall’aeroporto di Dubai, questo emirato è caratterizzato da paesaggi naturali mozzafiato che gli hanno valso il titolo di Emirato della Natura: alte vette, lagune con mangrovie, dune color terracotta nel deserto e una lunga costa con spiagge di sabbia. La primavera è il momento ideale per gli amanti della natura, che possono esplorare le montagne di Jebel Jais, la vetta più alta degli Emirati.
Qui è possibile percorrere sentieri panoramici, provare l’emozione della Jais Flight, la zipline più lunga al mondo. Per un’esperienza glamping, si può optare per il Bear Grylls Explorers Camp, la prima struttura al mondo firmata dal celebre conduttore TV e alpinista Bear Grylls, dove scegliere diverse attività tra cui via ferrata, percorsi formativi e un corso sulle tecniche di sopravvivenza. Chi preferisce il mare può rilassarsi nei tanti resort affacciati sulle spiagge di sabbia bianca, adatti a ogni budget, mentre le acque cristalline del Golfo Persico offrono l’occasione perfetta per praticare sport acquatici come kayak e paddleboarding. Una visita a Ras Al Khaimah non è completa con un’esperienza nel deserto.
Nella Riserva naturale di Al Wadi ci si può concedere un safari in 4×4, un giro in cammello o un’esperienza sotto le stelle nei tradizionali campi tendati come al Bassata Camp o nel lussuoso Ritz Carlton Al Wadi Desert aperto anche per gli ospiti esterni per una cena esclusiva. Gli appassionati di storia possono visitare il Forte di Dhayah e il Museo Nazionale di Ras Al Khaimah per scoprire il ricco passato dell’emirato risalente a 7.000 anni fa. Da non perdere la visita alla Suwaidi Pearls Farm da raggiungere a bordo di un dhow, l’imbarcazione in legno tradizionale, per immergersi nell’affascinante tradizione della pesca delle perle.
Per maggiori informazioni: Visit Ras Al Khaimah

Primavera a Lisbona tra mercatini, panorami segreti e design
Lisbona è una città dalle mille sfaccettature: rilassante e vivace al tempo stesso, in primavera invita a scoprire i suoi tesori nascosti tra mercati e musei di recente apertura.
Tra i quartieri di Graça e Alfama, ‘Feira da Ladra‘, noto anche come il “mercato dei ladri”, è una tappa assolutamente da non perdere. In questo storico mercato ogni martedì e sabato si possono scovare tantissimi oggetti di ogni genere: da creazioni fatte a mano ad articoli elettronici, libri e molto altro.
Un tempo punto di ritrovo per vendere merce rubata, oggi è il luogo perfetto per trovare articoli di abbigliaamento vintage e pezzi di design unici. La cosa migliore sarebbe visitarlo la mattina presto per poi fermarsi, magari, al caffè Miradouro da Graça per godersi una splendida vista.
Per pranzo, il Mercato di Campo de Ourique è una tappa obbligata. Questo storico mercato coperto, attivo dagli anni ’30, offre frutta e verdura fresca, insieme a ristoranti e bar alla moda. È il luogo ideale per immergersi nella vita locale, lontano dalle folle turistiche. In più, il famoso tram 28 parte proprio da questo quartiere, rendendo facile combinare una visita al mercato con un giro su uno dei mezzi più iconici di Lisbona.
Per vivere la città da un punto di vista diverso, Lisbona offre alcuni punti di osservazione meno conosciuti ma altrettanto spettacolari in cui si possono ammirare viste mozzafiato, come il Miradouro Nossa Senhora do Monte, il Miradouro do Torel e il Miradouro do Monte Agudo.
Per le anime più creative, da non perdere il MUDE che dopo una lunga ristrutturazione ha riaperto ad ottobre 2024, una era e propria chicca per gli appassionati di storia della moda e del design. Il museo si trova nel cuore del centro storico, a pochi passi dall’Arco di Rua Augusta e dal Terreiro do Paço.
Per maggiori informazioni: Visit Lisboa

Il Sultanato dell’Oman in primavera, tra il profumo e i colori della rosa damascena
Da marzo a metà aprile, le montagne di Jabal Akhdar, nel Sultanato dell’Oman, prendono il colore e il profumo della rosa damascena, che dà vita a uno spettacolo veramente imperdibile. Questi fiori iniziano a sbocciare a marzo, vengono raccolti ad aprile e sono poi utilizzati per la produzione di profumi e aromi. La raccolta delle rose è un’attività affascinante, organizzata anche da diversi tour operator: i petali vengono selezionati e utilizzati nella distillazione domestica per creare la famosa attar, l’acqua di rose omanita, un elemento prezioso della cultura locale, impiegato nei profumi, nei dolci tipici come l’halwa e nel caffè tradizionale.
Oltre a questa esperienza unica, le montagne del Sultanato offrono numerose attività outdoor: trekking, canyoning e scalate su sentieri panoramici e pareti rocciose mozzafiato. Gli amanti dell’escursionismo possono percorrere il celebre Balcony Walk a Jabal Shams, che offre viste spettacolari sul Grand Canyon dell’Oman, o esplorare gli antichi terrazzamenti agricoli di Jebel Akhdar. Dopo una giornata all’insegna dell’avventura in montagna, si può scegliere se rilassarsi in uno dei tipici villaggi locali dove il tempo sembra essersi fermato e che offrono un’ospitalità autentica ricavata in antiche case come Hanging Terraces, o in uno dei tanti hotel di lusso: tra questi, oltre lo spettacolare Anantara Al Jabal Al Akhdar Resort, uno dei resort di lusso più alti al mondo, Jabal Akhdar ospita anche il recentemente aperto Indigo Jabal Akhdar, an IHG Hotel, un’oasi di calma e bellezza.
Per maggiori informazioni: Experience Oman

Sorprendente Sudafrica: cultura, jazz, performance nel deserto e cinema all’aperto
Il Sudafrica si prepara ad accogliere la primavera con un ventaglio di eventi artistici e culturali, a partire dal Freedom Day (27 aprile), una delle ricorrenze più importanti del Paese in cui si ricorda la fine dell’apartheid e l’inizio di un nuovo corso nella storia della nazione, commemorando le prime elezioni democratiche del 1994. Attraverso eventi culturali, concerti e manifestazioni diffuse su tutto il territorio, il Freedom Day invita visitatori e cittadini a una riflessione collettiva sulla lotta per la libertà e sulla ricca eredità culturale sudafricana. Inoltre, il 25 e 26 aprile si terrà il Cape Town International Jazz Festival, un evento di fama internazionale che trasforma la città nella capitale globale della musica jazz, con performance straordinarie e momenti di profonda connessione culturale.
Durante le serate, l’attesa collaborazione tra Black Coffee e Nduduzo Makhathini darà vita a un concerto immersivo con orchestra e ospiti speciali, mentre il Kyle Shepherd Trio incanterà il pubblico con le sue improvvisazioni. A completare la line-up, la straordinaria Thandiswa Mazwai, icona della musica africana, che regalerà un’esperienza musicale intensa e autentica.
Le celebrazioni proseguono poi dal 28 aprile al 4 maggio con AfrikaBurn: nel cuore del deserto del Tankwa Karoo, al confine tra il Northern e il Western Cape, questo appuntamento creativo invita i partecipanti a immergersi in un universo parallelo, con installazioni artistiche, performance, musica e costumi straordinari che trasformano il deserto in una galleria d’arte a cielo aperto.
Per gli amanti del cinema invece, fino al 17 maggio 2025 il Galileo Open Air Cinema offre l’opportunità di immergersi nella magia del grande schermo sotto il cielo stellato di Cape Town e delle Winelands. La rassegna propone una selezione variegata di film, dai grandi classici ai successi contemporanei, in location suggestive che esaltano il fascino della proiezione all’aperto.
Per maggiori informazioni: South African Tourism

A Vienna, per un break primaverile sulle orme di Strauss
Johann Strauss, il Re del Valzer, ha conquistato il mondo intero con le sue indimenticabili melodie, e proprio nel 2025 festeggerà il suo 200° anniversario insieme alla sua Regina Vienna, la capitale mondiale della musica. Per gli appassionati, niente di meglio che un itinerario guidato sulle sue orme con l’app ivie, la guida digitale ufficiale della città. Il tour proposto parte dall’appartamento dell’artista sulla Praterstraße (dove compose il Valzer del Danubio), passando per Stadtpark con il monumento a lui dedicato, per arrivare alla Casa della Musica, il museo interattivo del suono.
Il Musikverein di Vienna è una delle sale da concerto più antiche, dove si esibiscono artisti di primissimo piano, mentre al Musik Theater an der Wien Strauss eseguì per la prima volta 13 delle sue 15 operette. Imperdibile il Johann Strauss Museum – New Dimensions, aperto proprio in occasione del 200 anniversario. L’itinerario continua con la House of Strauss, centro culturale e punto di riferimento per la musica di Strauss, e si conclude al Cimitero Centrale, che ospita la tomba dell’artista.
Un’altra opzione per godersi un weekend di primavera in città, poi, sono i tipici Grätzel di Vienna, che si animano con i tradizionali mercati: per esempio, al famoso Karmelitermarkt, si trova frutta e verdura, negozi di fiori, bancarelle varie e un mercato contadino il venerdì e il sabato. O ancora, il Kutschker Markt vale una visita, soprattutto il sabato, quando arrivano i contadini a vendere i loro prodotti locali, spesso bio. Il Meidlinger Markt è invece noto per il suo tradizionale fascino viennese, dove respirare un’atmosfera autentica e locale.
Per maggiori informazioni: Vienna

Il meglio della primavera a New York City
La primavera rappresenta il momento ideale per visitare New York City, quando la metropoli si anima con un’offerta culturale senza precedenti. Mostre di rilievo, eventi teatrali e installazioni d’arte trasformano la città in un crocevia di creatività e innovazione. Per gli appassionati d’arte, un ritorno tanto atteso: dal 17 aprile, la celebre Frick Collection riaprirà nella sua storica sede, la Frick Mansion. Con un ampliamento di oltre 2500 metri quadrati e l’inedito accesso al secondo piano, il museo offrirà un’esperienza ancora più coinvolgente nella sua straordinaria collezione di capolavori. Per indagare il rapporto tra uomo e natura, fino al 20 aprile la mostra “Pets and the City” all’interno del The New York Historical esplora la connessione tra esseri umani e animali domestici attraverso opere d’arte, oggetti storici e filmati, con uno sguardo attento a temi di grande attualità come l’adozione e il ruolo degli animali da assistenza nella vita urbana.
Per chi è alla ricerca di una prospettiva più contemporanea, il Guggenheim dedica il 2025 a “A Poem for Deep Thinkers“, la grande retrospettiva di Rashid Johnson, con novanta opere tra dipinti con sapone nero, sculture di grandi dimensioni, film e installazioni che offriranno un viaggio immersivo nella visione artistica di uno degli esponenti più influenti dell’arte contemporanea. Sempre sul filone di arte e attualità, dal 9 aprile al 10 agosto, il Whitney Museum presenta “Amy Sherald: American Sublime“, la prima retrospettiva newyorkese dell’artista che ha ridefinito la rappresentazione della comunità afroamericana. Tra i suoi celebri ritratti, spiccano quelli di Michelle Obama e Breonna Taylor, mentre all’esterno del museo la grande opera “Four Ways of Being” invita i passanti a riflettere sulla fluidità del tempo e sull’intreccio delle storie personali.
Chi ama la letteratura avrà un’occasione unica: dal 26 marzo la New York Public Library renderà accessibile l’archivio di Joan Didion e John Gregory Dunne, con 336 scatole di materiali inediti che svelano il dietro le quinte della vita e dell’opera di due giganti della scrittura americana. Se l’arte incontra la storia, il Met non resta a guardare: la Roof Garden Commission 2025 è affidata a Jennie C. Jones, che con “Ensemble“, la sua seconda installazione scultorea all’aperto, trasforma il rooftop del museo in un’esperienza multisensoriale, che esplorerà il potenziale sonoro degli strumenti a corda.
Per un’immersione nei colori e nei profumi della stagione, il New York Botanical Garden nel Bronx celebra la primavera con “The Orchid Show: Mexican Modernism” (dal 15 febbraio al 27 aprile), un omaggio all’architettura di Luis Barragán che culmina nelle suggestive “Orchid Nights“, serate tra musica e danze tradizionali messicane. Infine, Broadway non deluderà gli amanti del teatro con un palinsesto d’eccezione: “Othello” vedrà il ritorno di Denzel Washington nei panni del protagonista, affiancato da Jake Gyllenhaal come Iago e Molly Osborne nel ruolo di Desdemona; “BOOP!” porterà in scena l’iconica Betty Boop in un musical per tutta la famiglia, mentre “Good Night, and Good Luck” trasporterà il pubblico negli anni del maccartismo, con una potente riflessione sulla libertà di stampa ispirata al film di George Clooney. Infine, “Stranger Things: The First Shadow“ offrirà un viaggio nella Hawkins del 1959, tra effetti speciali e un’avvincente narrazione che svelerà le origini della saga.
Per maggiori informazioni: New York City Tourism + Conventions

Esperienze da non perdere questa primavera negli Stati Uniti
La primavera è la stagione ideale per scoprire gli Stati Uniti, con eventi culturali, festival e paesaggi spettacolari che rendono ogni viaggio un’esperienza unica. Il Nord Carolina è la destinazione per un viaggio autentico nella dolcezza della natura del territorio vivendo esperienze rurali in agriturismi tra frutteti, campi di lavanda e ristoranti a chilometro zero situati in tutto lo Stato di Tar Heel. Imperdibile la storica Biltmore Estate ad Asheville, la residenza più grande d’America tutta da esplorare passeggiando nei splendidi giardini e degustando i vini della sua premiata cantina.
Aprile è il momento perfetto per conoscere la cultura del sud-ovest americano dirigendosi in New Mexico per il Gathering of Nations Powwow, il più grande raduno nativo americano al mondo, mentre le coste degli Stati Uniti offrono destinazioni per ogni tipo di viaggiatore: da Cape Cod, in Massachusetts, con le sue incantevoli spiagge e i pittoreschi villaggi storici, a destinazioni più dinamiche come il Lago Tahoe, nella California settentrionale, e il Lago Havasu, in Arizona, ideali per praticare sport acquatici e godersi tramonti davvero speciali.
Ammirare la primavera da vicino può essere davvero magico attraversando i parchi statali meno conosciuti che permettono una visita più suggestiva senza sovraffolamenti come White Sands National Park nel New Mexico o Mammoth Cave in Kentucky. Se si sceglie di visitare parchi di media affluenza, come l’Hot Springs National Park in Arkansas, i mesi primaverili da aprile a maggio sono ideali per evitare il picco di turisti.
Un viaggio emozionante tanto quanto la destinazione è un road trip lungo la interstate-65, iconica autostrada, che si estende dai Grandi Laghi alla Costa del Golfo. Un’esperienza di viaggio indimenticabile, con deviazioni panoramiche, monumenti storici e avventure all’aria aperta lungo il percorso, dall’esplorazione dei sentieri panoramici dell’Alabama alla scoperta di gemme nascoste nel Tennessee e nel Kentucky.
Per maggiori informazioni: Brand USA
Photo courtesy of AIGO Ufficio Stampa