• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Sultanato dell’Oman: itinerari e scoperte da non perdere tra la capitale Mascate e dintorni

Una terra ricca di fascino, di paesaggi incontaminati e di autentica ospitalità: il l’Oman è un paese sicuro, accogliente, aperto ma legato alle proprie antiche tradizioni, che ha moltissimo da offrire. Scopriamo le bellezze della capitale Mascate e dei territori circostanti.

Mascate, Oman.

Il Sultanato dell’Oman è una terra ricca di fascino, di paesaggi incontaminati e di autentica ospitalità. Dune dorate che scivolano in mare, suk dai profumi e colori inebrianti, siti storici dichiarati patrimonio dell’umanità dall’Unesco, alte falesie che precipitano nell’Oceano: da sempre terra di viaggi e commerci, già citata da Marco Polo nel “Milione”, l’Oman è un paese sicuro, accogliente, aperto ma legato alle proprie antiche tradizioni, che ha moltissimo da offrire.

La capitale Mascate

Mascate si estende ai piedi della catena montuosa Jabal Hajar, sul Golfo dell’Oman. L’urbanistica è conforme alle tradizioni dell’architettura araba: nessun edificio più alto della torre del Muezzin, nessun tetto inclinato, color sabbia e bianco come colori predominanti nelle costruzioni. Mascate è il punto di partenza per escursioni nelle valli e nei forti interni, o per percorrere la costa fino a Sohar, a nord, o fino alla città di Sur e alle dune di Wahiba, nel sud dell’Oman.

La doppia anima dell’Oman

La capitale rispecchia la doppia anima dell’Oman. La città vecchia di Mascate circondata da mura e un tempo vietata agli stranieri ospita musei, due forti (Mirani e Jalani) e il palazzo del Sultano. La parte moderna di Mascate, invece, è divisa in distretti, ognuno dei quali consacrato ad una attività diversa: il quartiere degli affari di Ruwi, il quartiere diplomatico, i centri commerciali.

La Grande Moschea

Inaugurata nel 2001, la Grande Moschea del Sultano Qaboostrova a Bawshar è un edificio imponente e lussuoso, finanziato interamente da fondi personali del Sultano per un valore stimato di circa 45 milioni di dollari. L’esterno, composto da tre grandi strade principali, è monumentale. La sala di preghiere per gli uomini è ricca di muri e pilastri di marmo di Carrara e vetri e facciate di stile persiano. Da segnalare il bellissimo lampadario a cascata i cui bagliori si riflettono sul gigantesco tappeto persiano fatto a mano da cinquecento tessitori che copre una superficie di 4.263 mq. Solo su questo e sugli altri tappeti della moschea è consentito camminare: le guardie armate di Khanjar richiamano prontamente chiunque ne esca per sbaglio, poiché ai non islamici non è permesso calpestare il pavimento della moschea. La visita alla Grande Moschea è consentita a uomini e donne ed è l’unica visitabile da coloro che non professano la religione Islamica. Alle donne, per avere accesso, è richiesto che si coprano accuratamente il capo, le gambe e le braccia, compresi caviglie e polsi. Non è consentito entrare con magliette che raffigurino simboli o disegni, ma solo vestiti a tinta unita. La Grande Moschea è aperta ai musulmani tutti i giorni. Per i non musulmani, invece, dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 11.00.

La Royal Opera House Muscat

Mascate è la prima città della penisola arabica a possedere una Opera House: la Royal Opera House Muscat. Il maestoso edificio, fortemente voluto dal Sultano, appassionato di musica, si trova nel cuore della città e testimonia lo sviluppo culturale del Sultanato. La Royal Opera House ospita inoltre sempre una ricca stagione.

Museo Bait Al Zubair

Situato nella zona vecchia di Mascate, il museo etnografico Bait Al Zubair ha aperto un quarto edificio d’esposizione, battezzato Bait Al Nahdah (la casa della Renaissance, in arabo) in omaggio al periodo di Renaissance del paese, inaugurata dal sultano Qaboos in occasione della sua salita al potere nel 1970. Questo nuovo spazio di quattro piani ospita un fondo permanente di oggetti relativi alla storia del sultanato così come un’esposizione d’arte contemporanea di artisti omaniti. E’ anche concepito per accogliere esposizioni temporanee, concerti ed eventi. A tal fine, Bait Al Nahdah dispone in particolare di uno spazio di 470 mq al piano terra che può accogliere fino a 350 persone.

Museo Nazionale Mascate

Questo museo, situato nei pressi di Al Alam Palace nel cuore di Mascate, è stato inaugurato il 30 luglio 2016 con l’obiettivo di preservare il patrimonio storico e promuovere i valori tradizionali del Paese. Il complesso ospita 14 gallerie permanenti organizzate in ordine cronologico e tematico, che custodiscono oltre 5mila artefatti, dalla preistoria al rinascimento.

Museo Bait Al Barando

Questo museo è consacrato alla storia di Mascate ed è situato vicino la vecchia cittadella non lontano dal litorale di Matrah, il lungomare della capitale. Si trova in una casa centenaria e propone un percorso interattivo che ripercorre gli avvenimenti della città dall’epoca preistorica. La parte più ricca ricalca la storia della dinastia regnante Al Busaid.

Museo di Storia Naturale

È il luogo adatto per comprendere tutta la ricchezza geologica del Paese attraverso i minerali e i fossili, tra cui i più vecchi dell’era precambriana. Orari di apertura: da sabato a giovedì, dalle 9.00 alle 13.00

Il vecchio porto di Muttrah

Se Mascate è orgogliosa del proprio ruolo di capitale politica, il vero cuore economico del Paese si trova a Muttrah, famosa per il suo lungomare con le antiche abitazioni di stile indiano, il piccolo porto di pescatori col mercato del pesce e soprattutto il suk senz’altro più fornito di tutta la penisola araba. Qui si trovano vestiti tradizionali, gioielli artigianali e antichità, tappeti beduini ma anche laboratori di fabbricazione artigianale dei khanjar, meravigliosi pugnali scolpiti in argento e in avorio.

OCEC

A Mascate ha sede l’OCEC – Oman Convention and Exhibition Centre sviluppato dal gruppo Omran. A 10’ dall’aeroporto, il centro congressi ha un auditorium di 3.200 posti, 14 sale riunioni, 2 teatri, 22.000 mq di sale, 2 Hall in grado di accogliere fino a 10.000 persone e un parcheggio per 4.000 posti auto. Inoltre, ospiterà 3 hotel per un totale di 1.000 camere.

La regione Batinah

La Batinah è la regione costiera più popolata e fertile del Paese e si estende su 300 Km ai piedi delle montagne del Hajar Occidentale. È formata da piccoli paesini di pescatori che si succedono per tutta la fascia costiera. Le loro abitazioni si chiamano barasti, vaste capanne composte da piani di foglie di palma su una struttura di legno. La popolazione locale divide il suo tempo tra la cultura e la pesca. L’interno della pianura si caratterizza da vasti palmeti ai piedi delle montagne e da piccole fattorie agricole e di allevamento. È qui che possiamo scoprire una moltitudine di wadi che alimentano i villaggi con acqua durante il corso dell’anno.

Wadi Bani Awf

Da Mascate questa piccola escursione si può fare in giornata, se si ha un fuoristrada. Un universo minerario e una serie di gole interconnesse tra loro aspettano solo di essere scoperte alla fine di un percorso per autisti esperti: le testimonianze archeologiche del luogo rivelano la presenza umana in questa oasi già dal III secolo a.C. ed un’importante attività agricola che annovera piantagioni di mandorli, albicocchi, fichi, melograni che attestano, ancora oggi, la fertilità del luogo.

Barka

A poco meno di 90 km da Mascate, Barka è una cittadina commerciale che sta sviluppandosi sempre più nel corso degli anni. Da Barka partono i traghetti diretti alle isole Daymaniyat, rifugio naturale dove si possono ammirare branchi di barracuda, pesci pipistrello, mante, aquile marine e tartarughe. Le balene sono vicino alla costa nei mesi di febbraio e marzo: di più facile avvistamento sono i delfini, che gravitano vicino alle coste tutto l’anno.

INFO 
Per altre informazioni sull’Oman, un territorio tutto da scoprire ed esplorare, consultare www.experienceoman.com

Photo courtesy of AIGO Ufficio Stampa

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

Alle Terme di Saturnia il benessere dialoga con il divertimento
Beauty Travel

Alle Terme di Saturnia il benessere dialoga con il divertimento

17/06/2025

Al via l'estate alle Terme di Saturnia, tra cerimonie Aufguss e cinema sotto le stelle. Saturnia (GR), Italia. Oramai l’estate inizia a sussurrare, sono i momenti in cui la natura rallenta, i colori si fanno più intensi e si...

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile
Appuntamenti

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile

17/06/2025

Il 18 giugno 2025 si celebra la Giornata Mondiale per la Gastronomia Sostenibile, tra i protagonisti troviamo la filosofia culinaria di Attico sul Mare e Ada Gourmet. Per voi la ricetta dell’“Assoluto di Branzino”, una raffinata ricetta senza spreco,...

10 buoni motivi (in bassa stagione) per un coinvolgente viaggio in Sudafrica
COPERTINA

10 buoni motivi (in bassa stagione) per un coinvolgente viaggio in Sudafrica

16/06/2025

Visitare il Sud Africa in bassa stagione è il periodo più coinvolgente dell'anno, dove vivere un'esperienza accessibile e lontano dalla grande folla. A seguire 10 buoni motivi per vivere adesso e al meglio l’inverno australe. Sudafrica. Mentre l'estate si...

Yokai, la leggendaria fantasia del Giappone
COPERTINA 2

Yokai, la leggendaria fantasia del Giappone

17/06/2025

Viaggio nel Paese del Sol Levante sulle tracce degli spiriti. Milano, Italia. Gli yokai, creature fantastiche del Giappone e spesso mostruose del folklore locale, occupano un posto speciale nell’immaginario dei suoi abitanti e posso guidare in un particolare tour...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Alle Terme di Saturnia il benessere dialoga con il divertimento

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo