SULLE DOLOMITI CON LA CABINOVIA TOFANA - FRECCIA NEL CIELO: SICUREZZA E SVAGHI

SULLE DOLOMITI CON LA CABINOVIA TOFANA – FRECCIA NEL CIELO: SICUREZZA E SVAGHI

Scritto da Franca Dell’Arciprete Scotti on . Postato in Destinazioni, Food&Drink, Weekend

ATTRAZIONI PER TUTTI I GUSTI IN CIMA A COL DRUSCIÉ, META DELLA CABINOVIA TOFANA – FRECCIA NEL CIELO: YOGA, TREKKING, OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE,  ESPERIENZE ENOGASTRONOMICHE DI QUALITÀ.

Milano, Italia
Praticare lo “Yoga ad alta quota”, fare  un’esperienza di Forest Bathing, letteralmente un “bagno di foresta” a contatto con la natura, contemplare cielo e stelle da un Osservatorio Astronomico, gustare enogastronomia di eccellenza ad alta quota.


“RESPIRA LA MONTAGNA”
“Respira la montagna” è il titolo del ricco programma che, all’insegna di aria pura, alte vette e assoluta sicurezza, ci attende sulle  Dolomiti per mezzo della nuova cabinovia Tofana – Freccia nel Cielo.

Dal 4 luglio la nuova cabinovia Tofana – Freccia nel Cielo riparte dal centro di Cortina d’Ampezzo portando  a Col Druscié (1.778 m) in soli 8 minuti.

E garantendo tutte le misure necessarie per far vivere un’esperienza indimenticabile nel rispetto delle norme previste per la sicurezza.

E’ vero che, per lavori di ammodernamento, il viaggio non proseguirà fino all’ultima meta di Cima Tofana di Mezzo, ma in compenso a Col Druscié, l’esclusiva terrazza su Cortina e sul panorama delle vette UNESCO, tante attività attendono i visitatori.


ATTRAZIONE PER TUTTI I GUSTI
Il giorno sarà pieno di attrazioni per tutti i gusti e tutti i ritmi.

Chi ama lo slow tourism troverà lezioni di yoga sulla terrazza del Ristorante: un surya namaskara, il saluto al sole, seguito da una prima colazione tutta al naturale.

Chi adora l’immersione nella natura sceglierà il Forest Bathing, abbracciando un albero e cercando di percepirne la linfa vitale, per concludere con una speciale cena a Col Druscié. Per romantici e curiosi ecco la contemplazione di cielo e stelle dall’Osservatorio Astronomico Helmut Ullrich, che ospita un telescopio Ritchey-Chretien 16″ f/8 per l’osservazione visuale del profondo cielo e dei pianeti e la ripresa di galassie per la ricerca di supernovae, ed uno Schmidt Cassegrain Celestron 11.

Ma ci si può anche fermare la sera per una “Astrocena”, una visita guidata insieme ad un esperto di astronomia per scoprire i segreti del firmamento in abbinamento a piatti realizzati appositamente dal Ristorante Col Druscié 1778 e a vini di rinomate cantine. Ma forse l’esperienza più gratificante sarà “Masi a tutto tondo”: un evento imperdibile per tutti i raffinati buongustai, un viaggio nell’universo di Bacco con un esperto sommelier alla scoperta delle diverse sfumature dei vini delle Cantine Masi.


IL MASI WINE BAR AL DRUSCIE’
Il Masi Wine Bar Al Druscié offre un esclusivo connubio tra vini pregiati ed eccellenze culinarie venete, mentre il Ristorante Col Drusciè 1778 propone la degustazione di specialità locali nella sua spettacolare terrazza panoramica. Novità annunciata per l’estate 2020 che coinvolge entrambi i locali: uno showcooking all’aria aperta che consente di vivere una sosta gourmet godendo il panorama spettacolare delle Dolomiti e di Cortina.

Nessuna preoccupazione di assembramenti: gli spazi esterni delle strutture, trasformati in quattro terrazze adibite alla ristorazione, ospitano i clienti per un menu a base di prodotti di qualità, da assaporare rigorosamente all’aria aperta e in un contesto paesaggistico unico.  

Per prenotazioni: gastronomia@freccianelcielo.com o Tel 0436 862372 – 340 7750891.

Seconda foto dall’alto, Nicola Sauro

Tags: , , ,

Franca Dell’Arciprete Scotti

Mille interessi potrebbero portare alla dispersione. Per fortuna non è così. Milanese di adozione, adora questa città che dà tutto, compresa la possibilità di sperimentare il giornalismo in vari settori, dalla moda, al beauty, al design. Ma la passione rimane quella dei viaggi a breve e lungo raggio, per cui scrive su varie testate, anche con proprie rubriche di benessere, gastronomia, cultura. La laurea in Lettere Classiche le ha regalato il piacere della precisione e del metodo, accompagnati dalla scoperta del bello e della leggerezza.