
Stoccarda, meta ideale per tutta la famiglia

Sopra, Killesberg. Foto Stuttgart Marketing GmbH Werner Dieterich.
Foto piccola in alto, Museum am Löwentor. Foto Stuttgart Marketing GmbH Sarah Schmid.
Vacanze con i bambini a Stoccarda tra roboanti motori, giardini fatati e mondi di illusioni, una meta ideale per fmiglie facile e divertente, movimentata e mai scontata.

Porsche Museum. Foto Stuttgart Marketing GmbH Alwin Maigler
Stoccarda, Germania.
E’ tempo di organizzare le vacanze estive, soprattutto per le famiglie che vogliono viaggiare all’estero e Stoccarda si propone come meta ideale per tutta la famiglia.
Per papà (o mamme) e bimbi appassionati d’automobili, per le famiglie che vogliono coniugare in un unico soggiorno natura e cultura o per quelle che sono alla ricerca, per l’estate, di una meta europea da visitare meno inflazionata, semplice da girare e piena di sorprese. Una vacanza tutti insieme a Stoccarda è al tempo stesso facile e divertente, movimentata e mai scontata. Dagli iconici brand dell’auto di casa al nuovo Museo delle Illusioni, dallo zoo in stile moresco Wilhelma alle escursioni in barca sul fiume e al Giardino delle Fiabe a Ludwigsburg: qui la noia è bandita e le scoperte sono dietro l’angolo.
PICCOLI PILOTI CRESCONO: STOCCARDA CITTA’ DELL’AUTO
Scoprire come erano fatte le prime automobili, con ruote gigantesche e così simili alle carrozze, meravigliarsi di fronte a leggendarie auto da corsa e saperne di più sui modelli del futuro. Al Mercedes-Benz Museum, ospitato su 9 piani, dodici stanze e 16.500 m2, i piccoli appassionati del mondo dell’auto ne scoprono la storia – dal primo motore leggero veloce e universale, registrato da Gottlieb Daimler nel 1883 proprio a Stoccarda, ad oggi. L’audioguida per la visita, disponibile anche in inglese, esiste anche in versione per bambini, e i ragazzi fino a 12 anni entrano gratuitamente al museo. Quest’anno la Porsche, altro brand di casa a Stoccarda, celebra il 75mo anniversario delle sue auto sportive, alle quali dedica una mostra speciale che verrà inaugurata il prossimo 9 giugno nel suo avveniristico museo . Qui bimbi e genitori possono ammirare 80 modelli Porsche e fare un tuffo nella storia dell’azienda che ha contribuito a plasmare il nostro modo di vivere la velocità sulla strada. Durante il tour, ai ragazzi – che entrano al museo gratuitamente fino al compimento del quattordicesimo anno di età – è offerto un device con display touch in alta risoluzione, audio e descrizioni pensati appositamente per loro e disponibili anche in italiano. Stanchi di tanto girovagare? Le camere a tema del V8 Hotel entusiasmeranno i più piccoli: qui si può dormire in letti a forma di macchina e in stanze con ambientazioni a tema, come la Route 66, l’”Off the Road” e il mondo Mercedes. Anche gli spazi comuni, il ristorante e il bar della struttura raccontano l’universo dell’auto, con prototipi d’epoca e arredi realizzati in materiali di carrozzeria. Il V8 Hotel si trova nel perimetro del Motorworld, spazio espositivo, esperienziale e commerciale insieme allestito su 50.000 mq nell’area dell’ex aeroporto del Württemberg – dove gli appassionati di motori possono curiosare, divertirsi, acquistare o vendere pezzi di ricambio o automobili, ma anche cenare o visitare mostre temporanee, per un’immersione totale nel mondo dell’automobile.
IMPARARE DIVERTENDOSI FRA ILLUSIONI, DINOSAURI E CITTA’ IN MINIATURA
Niente è come sembra nel nuovo Museo delle Illusioni di Stoccarda, perfetto per divertirsi in famiglia. Ci sono caleidoscopi e infinity-room, stanze che giocano sull’assenza di gravità e vortex tunnel, per lasciarsi stupire da quanto possono i nostri cinque sensi, ma anche per riflettere sulla percezione della realtà e del mondo che ci circonda. Per un tuffo nel passato, il Museo di Scienze Naturaliaccompagna aspiranti biologi ed esploratori a scoprire la flora e la fauna di milioni di anni fa. Attraversando l’esposizione si imparano a conoscere le aree climatiche e naturali del mondo – dalle foreste tropicali alle regioni polari – la biodiversità terrestre e i dinosauri della preistoria. Al Museo di Scienze Naturali di Stoccarda è anche conservato il cranio di Steinheim, uno dei più antichi reperti umani rinvenuti in Europa centrale, risalente a circa 300.000 anni fa. Il Museo dei Bambini, ospitato all’interno del Castello Nuovo in centro città, è uno spazio tutto dedicato ai più piccoli, con mostre temporanee e interattive su temi a loro vicini. Fino al 30 luglio “Allarme, c’è il mostro della spazzatura!” è l’esposizione per toccare letteralmente con mano cosa succede agli scarti – dalla bottiglia di plastica alla buccia di banana. Dove finiscono, che se ne occupa e come possiamo gestire ciò che non ci serve più in maniera più responsabile: per rispondere a queste domande i bambini danno la caccia al Mostro della Spazzatura, cercandolo negli ambienti di casa, ma anche sulla luna e in fondo al mare. Chi ama i mondi in miniatura, invece, si divertirà al Miniaturwelten, dove è riprodotta sapientemente la fisionomia di Stoccarda, con – tra le altre cose – 450 edifici in scala 1:160, 2.500 fra bus, auto e treni, e 400 alberi, per meravigliarsi e partire poi alla scoperta della città, questa volta dal vero.
ESCURSIONI NEL VERDE, ALLO ZOO E TRA LE FIABE
Sono tante le attività che si possono intraprendere nella natura a Stoccarda, una città sorprendentemente verde. Con oltre 1.200 specie rappresentate e 11.000 abitanti, il Wilhelma di Stoccarda – nato nell’800 in stile moresco per volere del re Guglielmo I – è l’unico giardino botanico-zoologico della Germania e uno degli zoo più ricchi di tipologie animali di tutto il mondo, fonte di divertimento e stupore per i bambini e, in fondo, anche per i loro genitori. Vicinissimo al Wilhelma si trova l’attracco di un’altra attrazione di Stoccarda amata in particolare dai più piccoli: la nave Neckar Käpt’noffre escursioni di circa tre ore per scoprire dall’acqua la valle del fiume Neckar, con i suoi declivi ricoperti da vigneti e idilliche località rivierasche. Sempre per chi ama gli spazi all’aria aperta, a Stoccarda c’è il Killesberg, il bellissimo parco cittadino che domina la città e si estende su 50 ettari. Il Killesberg ospita anche un fornitissimo parco-giochi di 3.000 m2 e un’area dove asinelli, lama e caprette scorrazzano in libertà. Per esplorarlo, ai bambini piacerà prendere la Killersbahn, il trenino a vapore che lo attraversa. Principi, fate e ranocchi: nel parco barocco della “Versailles sveva” le favole sono di casa. Il meraviglioso giardino del castello di Ludwigsburg, raggiungibile in 20 minuti dal centro di Stoccarda, ospita le scene di quaranta fra le fiabe più popolari al mondo – tra cui Pinocchio, Hansel & Gretel, Raperonzolo, I Musicanti di Brema e Cenerentola, per passare alcune ore spensierate in un luogo magico, e tornare tutti un po’ bambini. Pura adrenalina sulle montagne russe, giochi d’acqua per tutta la famiglia e un giro sull’albero di maggio, ma anche un parco naturale dove vivono 60 specie animali – tra cui orsi, linci e cerbiatti – e un resort con soluzioni di soggiorno che spaziano dalle casette ad altezza d’albero al carro in stile far-west. Tripsdrill alle porte di Stoccarda – il primo parco a tema della Germania e costruito come un villaggio svevo dell’Ottocento – promette svago e divertimento per tutta la famiglia. Voglia di un po’ di relax dopo giornate intense, o una soluzione per un pomeriggio di pioggia? Stoccarda è anche una città termale, e dispone di grandi e attrezzati stabilimenti con piscine, vasche e proposte di benessere, che piaceranno anche ai più piccoli – come, ad esempio, il LEUZE Mineralbad nel quartiere di Bad Cannstatt. Per ricaricare le energie di tutti ed essere pronti per la prossima avventura.

Residenzschloss Blühendes Barock Ludwigsburg. Foto Stuttgart Marketing GmbH Achim Mende
INFO
La carta turistica StuttCard: un solo biglietto per tutta Stoccarda
La StuttCard offre ingressi gratuiti e sconti presso oltre 50 partner associati nella città e nella regione di Stoccarda, ed è disponibile per una durata di 24, 48 o 72 ore. Chi ama l’arte visiterà, per esempio, la pinacoteca nazionale Staatsgalerie Stuttgart e la galleria civica Kunstmuseum Stuttgart, i fan di auto e tecnologia sceglieranno gli spettacolari musei Mercedes-Benz e Porsche, mentre gli appassionati di castelli entreranno gratuitamente nella Reggia di Ludwigsburg e al castello Solitude.
Costi:
24h 48h 72h
18 € 25 € 30 €
Per ulteriori informazioni sulla StuttCard: https://www.stuttgart-tourist.de/en/stuttcard#/