• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

SINGAPORE SEMPRE PIU’ GREEN CITY

Inaugurato il Sun Pavilion: Singapore è sempre più green.

[widgetkit id=17848]

Singapore sempre più green city. Simbolo del multietnico Sud-Est Asiatico e conosciuta soprattutto per i suoi edifici futuristici e inusuali, la città è oggi più che mai anche un modello di perfetto connubio tra le architetture urbane e la natura. Spazi verdi letteralmente cancellati da un’eccessiva modernizzazione sono stati recentemente ricostruiti – proprio nel cuore della city – in un’ottica green ed eco all’avanguardia.

Nasce nel 2013 con l’obiettivo di riportare alla vita la natura perduta, l’immensa cattedrale verde del Gardens by the Bay, recentemente ampliata con un nuovo spazio, il Sun Pavilion. Si tratta di uno spettacolare giardino affacciato sulle acque della celebre Marina Bay e raccoglie oltre mille piante desertiche di cento specie diverse, provenienti dalle zone più aride del pianeta come Messico, Kenya, Tanzania e Madagascar. Tra gli esemplari più curiosi si trovano il Brain Cactus, che richiama la forma della corteccia cerebrale, il Turk’s Cap, con la fioritura a forma di cappello, e le diverse specie di Columnar Cacti, che richiamano alla mente le atmosfere da vecchio west.
Fra le architetture più ecosostenibili del mondo, il complesso dei Giardini – che è diventato in pochissimo tempo uno dei luoghi più amati di Singapore – incanta i visitatori offrendo loro la possibilità di vivere un meraviglioso tour botanico intorno al mondo.

L’immagine-simbolo del Gardens by the Bay sono i Supertrees, “alberi-robot” alti tra i 25 e i cinquanta metri. Ricoperti da oltre 160mila piante, questi alberi avveniristici hanno, al posto della chioma, pannelli fotovoltaici e serbatoi per l’acqua piovana e sono uno spettacolo indimenticabile a ogni ora della giornata: con la luce del sole è possibile ammirare le diverse tonalità di fiori e piante che li ricoprono, mentre di sera si animano grazie a giochi di luce e musiche.

Affacciate sulla baia si trovano anche le due serre di vetro e acciaio: il Flower Dome – sotto la cui cupola convivono numerose specie provenienti dalle calde atmosfere del Mediterraneo e delle regioni semi-aride subtropicali – e la Cloud Forest – al cui interno sono riprodotti i climi delle regioni tropicali situate tra i mille e i 3.500 metri sul livello del mare – che ospita un’imponente montagna alta più di 35 metri e la più grande cascata indoor del mondo.

Relax e pause gastronomiche stellate. Non solo green al Gardens by the Bay: i visitatori, infatti, possono intervallare la visita ai giardini con gustose pause gastronomiche nei diversi bar e ristoranti.
The Pollen, all’interno del Flower Dome, è gestito dal rinomato chef Jason Atherton – titolare dello stellato Pollen Street Social di Londra – e si ispira alla cucina europea contemporanea con chiare influenze mediterranee. Bakerzin, presso the Canopy, è invece il luogo perfetto per chi vuole concedersi dolci tentazioni o una golosa merenda.
Molto frequentato è il Supertree Dining, nel Supertree centrale, dove è possibile sperimentare sapori provenienti da ogni parte del mondo; al suo interno si trovano il Peach Garden Noodle House, che offre ottima cucina cinese, e il Coffee Shop Hill Street, per rivivere atmosfere anni Sessanta in un locale arredato in stile. La cucina americana è rappresentata dallo Union Square Cafe e dalla catena di fast-food Texas Chicken, mentre il Casa Verde serve evergreen nostrani come pasta e pizza, per chi proprio non vuole rinunciare alla cucina italiana.

Anna Consilia Alemanno
anna@agendaviaggi.com

AGENDAVIAGGI

AGENDAVIAGGI

Related Posts

Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi
COPERTINA

Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

12/06/2025

La Giamaica è oggi un modello di turismo sostenibile e consapevole tra natura e comunità, spiagge incontaminate, biodiversità unica e alloggi sostenibili per un turismo in continua evoluzione. Giamaica. Oltre a essere universalmente nota come patria del reggae e...

Estate a New York, una vacanza low cost per tutti, tra arte, appuntamenti e spettacoli
Appuntamenti

Estate a New York, una vacanza low cost per tutti, tra arte, appuntamenti e spettacoli

12/06/2025

Una super vacanza estiva a New York nei cinque distretti, dove scoprire e vivere tutte le attività gratuite o economiche, grazie a NYC Tourism + Conventions. New York, Italia. A pochi giorni dalla stagione estiva Julie Coker, il Presidente...

MTB, la bike come futuro di lunga data: novità in arrivo per Crans-Montana
COPERTINA 2

MTB, la bike come futuro di lunga data: novità in arrivo per Crans-Montana

11/06/2025

A quattro mesi dai Campionati del mondo di Mountain Bike UCI 2025, è ufficialmente iniziata la stagione bike di Crans-Montana. Un pilastro strategico attraverso impegni forti per gli ospiti, all'altezza degli standard qualitativi che rendono la località un punto...

Idee di vacanza in Kufsteinerland: montagne, laghi balneabili e urban lifestyle
COPERTINA 2

Idee di vacanza in Kufsteinerland: montagne, laghi balneabili e urban lifestyle

05/06/2025

In Tirolo, la regione del Kufsteinerland propone scenografiche montagne e romantici laghi balneabili, con il lifestyle urbano: tante le attività in vista dell’estate, per una vacanza eclettica, che spazia dalla cultura alla musica, dallo shopping alla buona cucina con ristoranti...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

    Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Viaggio a Ostenda l’anima enogastronomica delle Fiandre

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    881 shares
    Share 352 Tweet 220
  • VISITARE LA SVEZIA D’ESTATE: LA TOP 10 DELLE ESPERIENZE IMPERDIBILI

    828 shares
    Share 331 Tweet 207
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo