
«Che cosa si desidera trovare da mangiare a bordo di un aereo?». E’ una domanda non banale, ed è quella che si è posto Carlo Cracco nello studiare un menù per Singapore Airlines. Confort food sembra la risposta più ovvia, con una certa raffinatezza e leggerezza, soprattutto se si starà molte ore in volo. A bordo salgono passeggeri provenienti e diretti in tutto in mondo e trovare un piatto fatto bene che ricordi “casa” è sicuramente un ottimo valore aggiunto.
Ecco perché in partenza da Milano Malpensa, i passeggeri di tutte le classi troveranno una ricca proposta regionale italiana: dal filetto di manzo al Barbaresco piemontese al “macafame” vicentino, dalla gubana friulana alla cassata siciliana. Vengono prepararati nelle grandi cucine di Do&Co , azienda leader nella preparazione di pasti a bordo, attenta a qualsiasi esigenza, dalla cucina halal alla kosher, dalla vegetariana alla gluten free.

Dal 1998 inoltre la Compagnia di bandiera della Città-Stato del Leone ha creato un panel di chef di grande fama – di cui fa parte per l’Italia Carlo Cracco – che portassero la qualità di un ristorante stellato ad alta quota. A bordo delle Suite, First class e Business class i menù gourmet dell’International Culinary Panel non hanno nulla da invidiare a quelli di un ristorante sulla terra. Con qualche accorgimento tecnico in più, che consiste nel tenere conto delle diverse condizioni in cui il servizio avverrà, la più limitata possibilità di scaldare, una certa facilità di impiattamento, la possibilità di reperire la materia prima in diverse parti del mondo.

All’interno del panel, i piatti “Deliciously wholesome” sono dedicati ai clienti particolarmente attenti alla salute. Quindi sempre alta ristorazione, ma con sostanziose insalate, cibi ricchi di nutrienti e vitamine. Un esempio? La Spigola al vapore agli Agrumi su purea di lattuga di chef Cracco, ricco di grassi polinsaturi come gli Omega 3 e Omega 6. Un’attenzione riservata anche ai clienti economy, che possono scegliere la Quinoa con ratatouille di verdure e ceci o il pesce al vapore in salsa di bacche di Goji. I menù variano ogni bimestre.

Completano i pasti i vini di una eccellente selezione fra le aree più vocate del mondo e il servizio “Book The Cook”, un programma che consente di pre-selezionare con 24 ore di anticipo la portata principale del proprio pasto.
Una buona interpretazione del principio che vuole il viaggio in sé essere una vera esperienza.
Elena Bianco
Elena@agendaviaggi.com