• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Roma ospita la mostra “Andy Warhol – Universo Warhol” al Museo Storico della Fanteria

“Andy Warhol – Universo Warhol” è la nuova mostra dedicata all’artista poliedrico re della pop art, con oltre 250 opere. si tiene a roma, presso il museo storico della fanteria, dal 21 ottobre 2023 al 17 marzo 2024.

Achille Bonito Oliva, Curatore mostra

Roma, Italia.
Appena si varca la soglia del prestigioso Museo Storico della Fanteria, che per la prima volta ospita una mostra di questo tipo, si comprende subito il motivo della scelta di chiamare questa esposizione proprio “Universo Warhol”. La mostra è infatti una full immersion nell’eclettica opera di Andy Warhol.

Attraverso le sale, che si snodano nel secondo piano del Museo, conosciamo infatti non solo Warhol come artista, che è forse la sua veste più nota. Lo conosciamo anche come grafico pubblicitario, talent scout, produttore, editore, fotografo e regista.

PERCHÉ QUESTA MOSTRA?

Interrogati su quali siano le caratteristiche peculiari di questa mostra, due tra i curatori, presenti all’anteprima, danno ognuno la propria interpretazione.

Dapprima, Achille Bonito Oliva, uno tra i più noti critici d’arte italiani, sottolinea come questa mostra, immergendoci nell’universo di Warhol, ci permetta di conoscerne anche aspetti sconosciuti al grande pubblico. A suo parere, Andy Warhol è il Raffaello della società di massa americana, perché è stato capace di rendere l’oggetto classico. Classicizzandolo e quindi storicizzandolo, ha permesso all’oggetto di rimanere nella storia, trasformandolo da effimero a immortale. Achille Bonito Oliva ha inoltre affermato che Andy Warhol non era affatto l’artista superficiale che molti potevano credere, al contrario aveva una grande fermezza formale che gli ha permesso di sviluppare una iconografia in grado di durare nel tempo.

A seguire, Red Ronnie, curatore dell’area musica della mostra, ha evidenziato quanto nell’opera di Warhol fosse importante il rapporto con la musica.

ANDY WARHOL E LA MUSICA

Se ne era accorta l’arte, se ne era accorto il mondo del cinema: la musica nella società era fondamentale, era capace di lanciare messaggi e smuovere le coscienze. E, naturalmente, se ne era accorto anche Andy Warhol. Nasce così uno stretto legame dell’artista con l’industria discografica, che si sviluppa dal 1949 al 1987, attraverso collaborazioni con i più noti musicisti pop, rock e jazz.

Nel percorso della mostra, ammiriamo 60 copertine di vinili originali firmate Andy Warhol. La particolarità non è solo l’inimitabile tocco di Warhol, ma proprio le copertine in sé: infatti, fino a quel momento, i dischi non avevano copertine, ma erano contenuti in semplici buste che riportavano al massimo l’etichetta della casa discografica. In questo Warhol fu un innovatore, ma si spinse anche oltre.

Iconiche sono in tal senso le copertine realizzate per Sticky Fingers dei Rolling Stones e per l’album di debutto dei Velvet Underground & Nico. Per il primo, una copertina con un paio di jeans con una zip apribile. Una copertina in 3D, interattiva: si può aprire la zip e si svela il contenuto sotto ai pantaloni. Per il secondo, una copertina con la famosa banana, di colore giallo, che si poteva fisicamente sbucciare, rivelando una banana all’interno di colore rosa.

L’IMMERSIONE CONTINUA

Per immergere ancora di più lo spettatore nell’universo dell’artista, nella mostra viene ricreata la Silver Factory di Manhattan, lo studio di Andy Warhol che fu teatro di vita mondana, artistica e musicale nella Grande Mela. Camminare in questa stanza è come essere trasportati indietro nel tempo e nello spazio, e si ha l’impressione di rivivere quelle atmosfere sognanti, eclettiche, stravaganti.

Un altro elemento caratteristico dell’opera di Warhol molto presente nell’esposizione è il tema del multiplo. Si pensi a Marilyn Monroe, ai barattoli Campbell, alle Brillo Boxes… tutte figure ripetute centinaia di volte, in centinaia di interpretazioni diverse. Il tema del multiplo si riconnette, naturalmente, al consumismo americano in rapida espansione. Ma il multiplo è anche uno dei motivi per cui, quando parliamo di Warhol, parliamo di Pop Art, nel suo senso letterale di “arte popolare”. Le centinaia di copie di una stessa opera la rendono popolare, la rendono di tutti.

E forse un po’ è anche questa la magia di Warhol.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Mostra d’arte monografica “Andy Warhol – Universo Warhol”, a cura di Achille Bonito Oliva con la collaborazione di Vincenzo Sanfo e Red Ronnie. Prodotta da Navigare srl con la partecipazione di AICS Comitato provinciale di Roma, Difesa Servizi e Art Book Web, con il patrocinio di Città di Roma.

Media partner Radio KissKiss e Roma Today. Sponsor tecnico Rinascente. Vettore ufficiale Trenitalia.

Dove: Museo Storico della Fanteria – Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 9 – Roma.

Quando: dal 21 ottobre 2023 al 17 marzo 2024.

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 19:30; sabato, domenica e festivi fino alle 20:30; ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.

Costi biglietto: intero 13€ giorni feriali, 15€ weekend e giorni festivi; possibilità di riduzioni e agevolazioni.

Foto courtesy by Fabrizio Kühne Comunicazione

Michela Formicone

Michela Formicone

Classe 1996, nata e cresciuta vicino Roma. Quando era piccola, le piaceva ideare pubblicità. Giocando, ritagliava dalle riviste i loghi dei brand, immaginandoli come sponsor per un evento da lei organizzato. La comunicazione, il marketing, la pubblicità: da sempre hanno guidato le sue scelte di studio e hanno costituito le sue esperienze lavorative. Ha frequentato La Sapienza Università di Roma, Facoltà di Medicina e Psicologia, dove ha conseguito due lauree. Nel 2018, la laurea triennale in Psicologia e Processi Sociali, con una tesi dal titolo: “Tra le trame dei tessuti. Raccontare, esprimere e vivere la cultura: i musei della moda nel Lazio”. Nel 2020, la laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione e del Marketing, con una tesi dal titolo: “Le rappresentazioni sociali del populismo e della pandemia da Coronavirus: un’analisi lessicometrica delle libere associazioni in chiave psicologico-sociale”. Il suo lavoro nella comunicazione è iniziato appena compiuti 18 anni, nel settore degli eventi e delle promozioni, e continua oggi nel mondo del digitale. Dal 2020 è libera professionista con diverse collaborazioni nel digital marketing: si occupa in particolare di content marketing, social media marketing e web copywriting. Le piace essere in costante formazione: non solo tramite corsi e libri, ma anche cogliendo stimoli dalle persone che incontra. La sua passione per la scrittura ha radici lontane nel tempo. Era il 2007. Creava riviste dedicate alle star del momento. Persino un magazine interamente sulle sue Barbie, con articoli di approfondimento sulle fantasiose vicende che avvenivano nel suo mondo di giochi. La sua passione non è mai finita. Ad oggi, scrive sul suo blog "La Stanza di Michela" e collabora con diverse testate online parlando dei temi che più ama quali moda, psicologia, viaggi, lifestyle, film e serie TV.

Related Posts

Visite guidate sotto il cielo dipinto di stelle
COPERTINA 2

Visite guidate sotto il cielo dipinto di stelle

30/11/2023

Da fine novembre a gennaio, ogni sabato, l’eccezionale opportunità di ammirare da vicino, con visite guidate “in quota” sul ponteggio, gli affreschi dell’abside della chiesa di San Francesco del Prato a Parma.   Parma, Italia.Un’esperienza eccezionale: a partire da fine novembre...

E per Natale? Ai Musei Civici di Monza appuntamenti per tutta la famiglia e per i più piccoli l'arte diventa protagonista
Appuntamenti

E per Natale? Ai Musei Civici di Monza appuntamenti per tutta la famiglia e per i più piccoli l’arte diventa protagonista

30/11/2023

Natale a Monza, un viaggio tra arte e cultura, che vede anfitrione i "Musei Civici-Casa degli Umiliati", con appuntamenti dedicati all’arte e alla cultura, tra esposizioni, visite guidate, laboratori e numerose iniziative. Tra queste va ricordato il "Laboratorio per...

Benessere da favola? Appuntamento il primo dicembre a Monticello Spa&Fit
Alberghi e Spa

Benessere da favola? Appuntamento il primo dicembre a Monticello Spa&Fit

29/11/2023

Monticello Spa&Fit, protagonista venerdì primo dicembre, in scena una serata speciale in cui si inaugura il Natale con uno spettacolare allestimento e un musical show con un ospite d’eccezione. L’evento serale “Favola di Natale” è l’occasione perfetta per tornare...

Botero. Via Crucis: la prima mostra postuma dell'artista in scena alla Permanente di Milano
Appuntamenti

Botero. Via Crucis: la prima mostra postuma dell’artista in scena alla Permanente di Milano

29/11/2023

Sessanta opere tra oli e disegni preparatori per approfondire uno degli aspetti meno conosciuti di Fernando Botero: il suo rapporto con l’eterno e con la religione. “Botero: Via Crucis”, un vero e proprio testamento spirituale, la prima mostra postuma...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Il delta del Po, un territorio in costante evoluzione

    Il delta del Po, un territorio in costante evoluzione

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • CONSIGLI PER VISITARE VIENNA NEL PERIODO NATALIZIO

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Visite guidate sotto il cielo dipinto di stelle

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Borgo San Gaetano: un progetto che mira a semplificare l’accesso ai diversamente abili

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • E per Natale? Ai Musei Civici di Monza appuntamenti per tutta la famiglia e per i più piccoli l’arte diventa protagonista

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo