“RAGAZZI LA MAMMA PARTE! VIAGGIARE DA SOLA CON LA FAMIGLIA A CASA”, IL LIBRO DI PAOLA SCACCABAROZZI

“RAGAZZI LA MAMMA PARTE! VIAGGIARE DA SOLA CON LA FAMIGLIA A CASA”, IL NUOVO LIBRO DI PAOLA SCACCABAROZZI

Scritto da Paola Scaccabarozzi on . Postato in Cultura

La giornalista e scrittrice Paola Scaccabarozzi va oltre l’immaginazione, in un momento storico della nostra vita contemporanea ci accompagna verso la realizzazione di un sogno. Nostra attiva collaboratrice, Paola ci coinvolge tutti nel suo nuovo libro, tra emozioni, immagini, luoghi, incontri, sentimenti, e soprattutto dei viaggi che faremo.

Milano, Italia.

Il desiderio ancestrale di movimento e scoperta

C’era un gatto una sera di fronte al Santo Sepolcro. Eravamo io, lui e un turista rumeno. Da poco la chiesa era stata chiusa. La piazza deserta e il gatto se ne stava lì davanti al sagrato….

Mentre siamo chiusi nelle nostre case o nelle nostre regioni, mentre percepiamo il mondo più piccolo di sempre, aneliamo a viaggiare. Sognano di preparare il bagaglio, di immaginare una meta e disegnare con cura un itinerario. Immaginiamo carte geografiche e luoghi vicini o remoti, in attesa di tornare a farlo davvero. Mai prima d’ora, avevamo pensato così intensamente al nostro essere nati nomadi con il desiderio ancestrale di movimento e scoperta. Abbiamo bisogno di aria fresca, di uscire dalle nostre abitazioni perché questo lunghissimo anno di reclusione ha acuito il nostro desiderio di libertà.

“RAGAZZI LA MAMMA PARTE! VIAGGIARE DA SOLA CON LA FAMIGLIA A CASA”, GIRALDI EDTORE

è un anelito a questo moto del corpo e dell’anima.

E’ un viaggio solitario perché abbiamo la necessità, ora più che mai, di lasciare le nostre mura domestiche per appropriarci un po’ di noi stessi. E per una donna questo desiderio è tanto forte e incalzante, quanto spesso complesso da mettere in pratica. Ma c’è la possibilità di farlo.

A volte basta un passeggiata dietro casa perché spesso si parte da ciò che è noto e rassicurante oppure perché il Covid ha imposto restrizioni che mutano di continuo.

…momenti di sconforto, di gioia e di incontenibile entusiasmo

Così si inizia a modificare lo sguardo, a esercitare l’attenzione per programmare itinerari via via più complessi. Si imparerà a organizzare la valigia, a cenare da sole, ad affrontare situazioni che mettono alla prova. Si sperimenteranno la paura, la rabbia, momenti di sconforto, di gioia e di incontenibile entusiasmo.

Un viaggio solitario è tanti viaggi insieme che, a cascata, coinvolgono, con tutti i benefici del caso, coloro che ti attendono al ritorno.

Una storia narrata di emozioni

Percepita come una sorta di strega contemporanea e come una mina vagante, la donna che viaggia sola, soprattutto se con una famiglia a casa, innesca una miriade di interrogativi: che cosa ne pensano tuo marito e i tuoi figli? Non hai paura? Come ti organizzi concretamente? E… soprattutto, perché lo fai?

Questo libro vuole essere, dunque, una storia narrata di emozioni, immagini, luoghi, incontri, sentimenti, consigli pratici e magari lo stimolo per altre viaggiatrici.

Vuole essere il potere evocativo dei viaggi che faremo e che per ora, magari, stiamo solo immaginando. Vuole essere l’andare verso la realizzazione di un sogno.

PAOLA SCACCABAROZZI

Giornalista professionista, scrive di scienza, salute e viaggi per testate nazionali e siti web tra cui D Repubblica, Airone e agendaviaggi.com Ha pubblicato saggi scientifici con Franco Angeli Editore. Quando può, esplora mondi lontani e vicini alla Brianza, sua terra d’origine e a cui è profondamente legata perché tutto parte dalle radici. Le sue affondano anche nella storia dell’arte e nella letteratura. Le piace incrociare volti, sguardi e storie che non ti aspetteresti mai.

INFO

Prefazione di Pierangelo Garzia. Postfazione di Maria Lauro Veneziano.

Distribuzione CDA
Giraldi Editore (Bologna) www.giraldieditore.it

Genere: letteratura di viaggio
Pagine 180
Prezzo: 14,50 euro

Paola Scaccabarozzi

Paola Scaccabarozzi

Cerco fiori spontanei, balene, deserti di notte, vecchi portoni e città che hanno l’aspetto di eleganti signore decadenti. Mi piace incrociare volti, sguardi e storie che non ti aspetteresti mai. Giornalista professionista, scrivo di scienza, salute e attualità per D Repubblica, Airone, Oggi,... Ma dentro di me c’è da sempre un piccolo tour operator. Così, quando posso, fuggo dalla Brianza, mia terra d’origine a cui sono comunque profondamente legata perché tutto comincia dalle radici. Le mie affondano anche nella storia dell’arte e nelle letteratura. Oltre ai libri, ai silenzi e al camminare, adoro i mestieri di un tempo e il profumo della scorza di limone.