• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Quando le sponde del Lago di Garda si tingono di rosa

Al via la 20a edizione del Palio del Chiaretto, il Consorzio Vini Bardolino partner del Palio del Chiaretto 2025, con degustazioni e appuntamenti imperdibili per un’edizione che tinge di rosa le sponde del Lago di Garda.

Bardolino (VR), Italia.

Approfondire la conoscenza del territorio e la sua identità enologica, è la priorità del Consorzio Vini Bardolino che annuncia la sua partecipazione alla 20a edizione del Palio del Chiaretto, l’evento organizzato dalla Fondazione Bardolino Top, dal Comune di Bardolino e dal Comune di Lazise per promuovere il vino Chiaretto di Bardolino, il vino rosato più venduto in Italia.

Quest’anno, per la prima volta, la manifestazione si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno non solo a Bardolino, ma anche a Lazise, raggiungendo in questo modo una maggiore rappresentatività consortile.

Unire le forze per celebrare il Chiaretto di Bardolino

“Il Palio del Chiaretto è da anni un appuntamento fondamentale per la promozione e la valorizzazione del Chiaretto di Bardolino, un vino che rappresenta in pieno il suo territorio d’origine. Proprio per questo, sono particolarmente orgoglioso del fatto che, per la prima volta dopo vent’anni, la manifestazione non si svolgerà solo a Bardolino ma anche a Lazise. Il coinvolgimento di entrambi i Comuni in un evento così significativo, soprattutto a livello turistico, capace di unire territori, persone e competenze, garantisce la più ampia rappresentatività possibile delle aziende consorziate” – dichiara Fabio Dei Micheli, Presidente del Consorzio Vini Bardolino.

“La scelta dei Comuni di Bardolino e di Lazise di unire le forze per celebrare il Chiaretto di Bardolino segna un importante passo avanti. Un grande passo avanti per il Consorzio, che coinvolgerà gran parte dei suoi produttori, ma anche per tutto il territorio, che grazie a iniziative formative ed esperienziali potrà farsi conoscere sempre di più e in maniera più allargata e completa. Si tratta di un’evoluzione naturale e strategica dell’evento, in sinergia con i Comuni del Garda, per una promozione sempre più incisiva del nostro vino d’eccellenza e della sua denominazione.”

L’iniziativa – che gode del patrocinio della Regione Veneto e del sostegno della Camera di Commercio di Verona ed è realizzata in collaborazione con il Consorzio Vini Bardolino e Strada del vino Bardolino – prevederà numerose attività.

In programma, per l’occasione, mercatini dell’artigianato e vintage, concerti di musica dal vivo, esibizioni delle “bisse” (le tipiche imbarcazioni del lago), proiezioni tridimensionali su Villa Carrara Bottagisio, passeggiate nell’entroterra bardolinese con visite e degustazioni in cantina (su prenotazione) e masterclass.

Le attività del Consorzio

Durante le quattro giornate, il Consorzio proporrà una serie di degustazioni tematiche, che metteranno in luce le molteplici sfumature del Chiaretto di Bardolino. Le masterclass aperte al pubblico, guidate dal wine expert Costantino Gabardi, avranno al centro i vini dei produttori del Consorzio e saranno un’occasione unica per approfondire la conoscenza del territorio e della sua identità enologica.

PROGRAMMA DELLE DEGUSTAZIONI

LUNGOLAGO BARDOLINO – Villa Carrara Bottagisio

  • Sabato 31 maggio – ore 11:30:
    “Freschezza, vitalità, audacia: l’energia dei giovani produttori di Bardolino”

  • Sabato 31 maggio – ore 18:30:
    “Pink Vibes: la freschezza nel calice”

LUNGOLAGO LAZISE – Dogana Veneta

  • Domenica 1 giugno – ore 15:00:
    “Vini al femminile: storie di passione e territorio”

  • Lunedì 2 giugno – ore 15:00:
    “Pink Vibes: la freschezza nel calice”
INFO


Per info e prenotazione: https://paliodelchiaretto.cittadilazise.it/it
promozione@consorziobardolino.it – 346/9590753

Nice to know


Celebre per il suo colore rosa chiaro tendente all’aranciato, ottenuto con la vinificazione in rosa delle uve di Corvina, il Chiaretto di Bardolino è ottimo come aperitivo dopo una giornata al mare o come apericena informale da gustare in compagnia. Le sue fragranze, che spaziano dai fiori alle erbe aromatiche, dagli agrumi alle albicocche e ai frutti di bosco, offrono un’esperienza gustativa piacevole e raffinata, che non appesantisce. Al palato, il vino risulta fresco e con caratteristiche note minerali, tipiche dei vini che provengono da vigne coltivate su suoli di origine morenica, che lo rendono leggero e versatile.

Ulteriori informazioni


La manifestazione è a ingresso libero e sarà aperta venerdì 30 maggio dalle 17 alle 24, e dal 31 maggio al 2 giugno dalle 10:30 a mezzanotte. I visitatori potranno degustare il Chiaretto acquistando il kit da passeggio (5 euro), con calice in vetro e portabicchiere rosa da appendere al collo.

Il programma completo è disponibile su www.paliodelchiaretto.it

Photo courtesy of Spin-To the future Ufficio Stampa

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo
COPERTINA

Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo

07/07/2025

Un'alternanza di vigneti e oliveti, boschi di querce secolari e un piccolo lago naturale: questo è il contesto in cui ha aperto Le Macchine del Vino, di cui Carpineto rappresenta un custode, un nuovo museo molto originale, fitto di curiosità di storia...

Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio
Alberghi e Spa

Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

07/07/2025

Il grande albergo HABITA79 Pompeii MGallery Collection gode di una posizione straordinaria nel cuore di Pompei, a pochi passi dall’entrata dei meravigliosi scavi del Parco Archeologico: location perfetta per dedicarsi al proprio benessere nella Nuxe Spa, degustare un ottimo...

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel
Appuntamenti

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel

07/07/2025

Domenica 6 luglio 2025, 8.000 ciclisti da tutto il mondo sfidano i mitici passi dolomitici in una delle granfondo più iconiche d’Europa. Un’edizione dedicata alla luce, tra sport, sostenibilità, solidarietà e panorami mozzafiato. Alta Badia (BZ), Italia Maratona dles...

Collezione Chinotto di Abaton: una grande tradizione da un piccolo agrume
Beauty Travel

Collezione Chinotto di Abaton: una grande tradizione da un piccolo agrume

07/07/2025

Il chinotto è generoso, dalla sua ricca fioritura, dalle foglie e dalle scorze, si ricavano estratti profumatissimi. Una grande storia, un’eccellenza in continua evoluzione, che spazia dalla gastronomia alla profumeria e cosmesi, fino all’artigianato artistico: da questa grande passione...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate al sole e all’aria

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Una romantica location nel cuore della campagna francese

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • SAN MARTINO DI CASTROZZA, LA MONTAGNA DIVENTA PASSIONE

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo